| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
A me sembra di scorgere un'ondulazione abbastanza pronunciata intorno al 12-14 Ottobre, ed è vista, sebbene con caratteristiche un po' differenti, da entrambi i modelli questa mattina.
Parliamo ovviamente di un cavo depressionario, e non di un trenino di perturbazioni atlantiche tipiche del periodo autunnale. Ma per il momento direi che andrebbe comunque bene per interrompere la monotonia di questi primi 10 giorni del mese, e per evitare di arrivare al giro di boa di Ottobre con i pluviometri a secco. 
|
|
andrea75 [ Sab 04 Ott, 2014 09:47 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
A me sembra di scorgere un'ondulazione abbastanza pronunciata intorno al 12-14 Ottobre, ed è vista, sebbene con caratteristiche un po' differenti, da entrambi i modelli questa mattina.
Parliamo ovviamente di un cavo depressionario, e non di un trenino di perturbazioni atlantiche tipiche del periodo autunnale. Ma per il momento direi che andrebbe comunque bene per interrompere la monotonia di questi primi 10 giorni del mese, e per evitare di arrivare al giro di boa di Ottobre con i pluviometri a secco. 
Si Andrea le ho viste anche io quelle mappe ma se guardi la sequenza noteraii come la balena sembra poi sgonfiarsi ed essere così risucchiata verso le regioni scandinave.... È questo che mi preoccupa. 
|
|
gubbiomet [ Sab 04 Ott, 2014 09:55 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
il problema è quella LP islandese, finchè quella depressione rimane sprofondata nel nord-atlantico, saremo sempre in balia o di rimonte alto-pressorie o di fugaci cavetti/ondulazioni atlantiche di passaggio nella migliore delle ipotesi che in qualche maniera "spezzerà" la stabilità... per un bel periodo il tempo risulterà anonimo e asciutto ! 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 04 Ott, 2014 11:03, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Sab 04 Ott, 2014 11:02 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
negli anni passati in questo periodo era un rituale parlare di ottobrate, poi non si sono più materializzate con una certa frequenza
ora , forse, dopo tempo ne abbiamo 1, molto gradevole
dopo metà mese chiaro è che auspico un inversione di tendenza con le piogge autunnali in grande stile 
|
|
prometeo [ Sab 04 Ott, 2014 14:33 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
tanto sole e pochi disturbi pomeridiani in appennino, la settimana prossima poi l' HP africano farà salire di qualche grado le temperature sia nei valori massimi che minimi (nelle isole giornate estive )
|
|
nevone_87 [ Sab 04 Ott, 2014 20:30 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
Io butto là una provocazione. Quello che si configura da martedì è un mezzo Asse di Woejkoff...
Anticiclone russo al suolo e radice subtropicale in quota. Una noce dura da rompere.
Si, va bene, non è proprio lui. Ma ci somiglia. 
|
|
burjan [ Sab 04 Ott, 2014 22:09 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
la seconda metà della settimana entrante sarà praticamente estate, con le temperature che torneranno sopra i 26/28 gradi un po' in tutte le zone pianeggianti dell'Italia centrale.
Prepariamoci all'invasione di insetti, mosche, zanzare e chi più ne ha più ne metta
a seguire sembra che la giostra atlantica sia intenzionata a muovere verso est e a portare condizioni meteo più consone al periodo, ma andiamo davvero nel campo delle ipotesi....
Ultima modifica di Fili il Dom 05 Ott, 2014 10:43, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Dom 05 Ott, 2014 10:42 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
|
|
Poranese457 [ Lun 06 Ott, 2014 07:49 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
quella in arrivo è comunque qualcosa in più della classica "ottobrata": valori di +15/+16 ad 850hPa non sono così comuni in questo periodo dell'anno, anzi, sono decisamente più tipici della prima metà di settembre.
Non escludo punte di 30° in pianura, nelle solite zone "sensibili" dell'Italia centrale (valdarno, valle umbra, val tiberina, entroterra marchigiano) ed anche oltre al Sud e Isole
Forti escursioni termiche con la notte
Io non sarei così ottimista sullo sblocco la prossima settimana, anzi, Reading ci propina un rinvigorimento dell' HP subtropicale per una nuova ondulazione atlantica sul Portogallo... 
Ultima modifica di Fili il Lun 06 Ott, 2014 09:01, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Lun 06 Ott, 2014 08:49 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
|
Situazione non proprio idilliaca stamattina. Modelli che sì, vedono uno sblocco temporaneo per il prossimo weekend, ma che non aprirebbe una fase perturbata vera e propria.
Situazione molto simile a quella vissuta durante l'estate, con cavi depressionari che si alternano a brevi rimonte altopressorie. Non dovrebbe essere una fase del tutto statica, ma la porta atlantica, quella vera, per il momento resta chiusa.
|
|
andrea75 [ Lun 06 Ott, 2014 09:21 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
Eh, speriamo che la porta atlantica non si apra per Natale, sennò facciamo un anno che NESSUNA stagione fa il suo compito ... 
|
|
snow96 [ Lun 06 Ott, 2014 09:30 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
Situazione molto simile a quella vissuta durante l'estate, con cavi depressionari che si alternano a brevi rimonte altopressorie. Non dovrebbe essere una fase del tutto statica, ma la porta atlantica, quella vera, per il momento resta chiusa.
mmm a me sembra invece una fase completamente diversa, abbiamo una grande area depressionaria presente in Atlantico che affonda ripetutamente verso sud... e sull'Europa centrale e meridionale l'alta pressione africana decisa come mai questa estate.
Nel trimestre passato il Mediterraneo era spesso "terra di nessuno" in cui si inserivano cavi d'onda atlantici, ma non c'erano figure così ben delineate.
Aspettiamo nuovi aggiornamenti, ma il quadro barico mi sembra abbastanza bloccato almeno per una decina di giorni.... 
|
|
Fili [ Lun 06 Ott, 2014 09:59 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
entro il 20 di Ottobre non vedo grandi scossoni, ci giochiamo tutta la prima e seconda decade a mio avviso  .... forse passerà un cavetto atlantico ma neanche poi così pronunciato intorno alla metà del mese, per il resto dominerà un tempo anonimo e statico
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 06 Ott, 2014 10:07, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Lun 06 Ott, 2014 10:06 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE]: L'hp Resiste Con Le Unghie???
|
In tutto ciò il Sud sta facendo tuttora la conta dei danni con il maltempo che insisterà nel meridione anche oggi... ma non solo al Sud, perché anche diverse zone del Centro Nord avranno piogge e temporali fino a metà settimana, quando inizierà ad insediarsi l'anticiclone.
Le tre mappe qui sotto sono riferiti ai prossimi 3 giorni.
Tutto in attesa della probabile (non sicura, è vero), saccatura in arrivo la prossima settimana.
Il dopo come detto non è poi così roseo, ma c'è da dire che abbiamo visto di peggio. Considerando poi quanto successo nei mesi che ci hanno preceduto, non la vedrei così tragica.
|
|
andrea75 [ Lun 06 Ott, 2014 10:33 ]
|
 |
|
|