| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
|
e cosa vuol dire? scusate l'ignoranza?
Andrea
|
|
Andrea1981 [ Mer 18 Feb, 2015 15:35 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
e cosa vuol dire? scusate l'ignoranza?
Andrea
Il NAM è utile nella stagione invernale per valutare la possibilità di Major Warming, ovvero il surriscaldamento della stratosfera, il quale può tradursi in colate di aria fredda verso le latitudine medie. Affinché ciò avvenga è necessario che il NAM a 10 hPa sia inferiore a -3.0. In caso di Major Warming, si ha un'interruzione della circolazione zonale (antioraria), ovvero, a partire dalla medio-alta Stratosfera (10 hPa), si osserva un'inversione dei venti ovest-est e del gradiente termico nord-sud. spero hai capito
|
|
enniometeo [ Mer 18 Feb, 2015 15:45 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Quindi in sostanza si va verso un surriscaldamento.. almeno l'indice NAM essendo positivo non è di Buon Auspicio per eventuali colate fredde...
|
|
Andrea1981 [ Mer 18 Feb, 2015 15:56 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
gfs è da sepoltura fantastico
speriamo in conferme domani
|
|
enniometeo [ Mer 18 Feb, 2015 23:27 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
e cosa vuol dire? scusate l'ignoranza?
Andrea
Il NAM è utile nella stagione invernale per valutare la possibilità di Major Warming, ovvero il surriscaldamento della stratosfera, il quale può tradursi in colate di aria fredda verso le latitudine medie. Affinché ciò avvenga è necessario che il NAM a 10 hPa sia inferiore a -3.0. In caso di Major Warming, si ha un'interruzione della circolazione zonale (antioraria), ovvero, a partire dalla medio-alta Stratosfera (10 hPa), si osserva un'inversione dei venti ovest-est e del gradiente termico nord-sud. spero hai capito
Ancora con questa storia della soglia del NAM???
Ma lasciate perdere quei santoni che ne professano capacità predittive indiscutibili.... sono gli stessi che sono stati sconfessati dai fatti... tipo innesco stratwarming appena dopo il superamento della soglia...
Io ne so qualcosa, visto che nonostante "la sogliola" previdi ed azzeccai lo stratwarming. 
|
|
marvel [ Mer 18 Feb, 2015 23:40 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
|
comunque nelle GFS18 il blocking regge...
Ultima modifica di marvel il Mer 18 Feb, 2015 23:50, modificato 1 volta in totale
|
|
marvel [ Mer 18 Feb, 2015 23:49 ]
|
 |
 Re: Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
La situazione inizia a movimentarsi: intanto tempo due giorni e ci dimenticheremo del bel tempo, tra Sabato e Domenica infatti il Centro Italia verrà colpito da un marcato peggioramento che porterà un bel po' di pioggia e nuovamente tanta neve in Appennino sopra quota 1400/1500mt, forse più in basso in Abruzzo vista la maggiore entità delle precipitazioni.
(non vi impaurite, sono precipitazioni in 24 ore)
Per la prossima settimana poi, dopo un singolo aggiornamento con visione differente, anche GFS è tornata rapidamente a vedere un bell'ingresso perturbato attorno a Mercoledì.
Anzi, stamani lo fa in maniera più netta di quanto proposto da Reading, ecco le differenze:
Attenzione perchè la visione di GFS fa giungere una -5°C alle nostre latitudini, potrebbe risultare una situazione interessante 
|
|
Poranese457 [ Gio 19 Feb, 2015 07:53 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
La situazione inizia a movimentarsi: intanto tempo due giorni e ci dimenticheremo del bel tempo, tra Sabato e Domenica infatti il Centro Italia verrà colpito da un marcato peggioramento che porterà un bel po' di pioggia e nuovamente tanta neve in Appennino sopra quota 1400/1500mt, forse più in basso in Abruzzo vista la maggiore entità delle precipitazioni.
(non vi impaurite, sono precipitazioni in 24 ore)
Per la prossima settimana poi, dopo un singolo aggiornamento con visione differente, anche GFS è tornata rapidamente a vedere un bell'ingresso perturbato attorno a Mercoledì.
Anzi, stamani lo fa in maniera più netta di quanto proposto da Reading, ecco le differenze:
Attenzione perchè la visione di GFS fa giungere una -5°C alle nostre latitudini, potrebbe risultare una situazione interessante 
é da un pò che non ti sento così ottimista!!!! 
Note di moderazione • andrea75, Gio 19 Feb, 2015 10:20: Attenzione a non quotare le immagini!
|
|
nicola74 [ Gio 19 Feb, 2015 10:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
Occhio che a quella di Martedì potrebbe seguirne un'altra subito dopo........

|
|
andrea75 [ Gio 19 Feb, 2015 10:20 ]
|
 |
 Re: Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
Quello che sembra certo è l'arrivo della prima perturbazione che però ha un cuore caldo.
Per il dopo sembra ancora tutto incerto. Di sicuro il run di stamattina sembra essere quello tra i più ottimisti.
Comunque rimane la caratteristica di questo inverno... brevi pause stabili seguiti da elevato dinamismo.

|
|
Francesco [ Gio 19 Feb, 2015 10:42 ]
|
 |
 Re: Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
Intanto assume caratteri abbastanza importanti il peggioramento di stampo piovoso previsto tra domani e Domenica:
piogge diffuse su tutto il centro Italia che procederanno da ovest verso est regalando ottimi accumuli su Toscana, viterbese ed Umbria Occidentale dove i fenomeni si attarderanno, via via più deboli, per buona parte di Domenica.
In un primo momento tra l'altro le precipitazioni potranno assumere carattere nevosi fin verso gli 800 metri mentre a seguire la QN sarà in "drammatico" rialzo fino a quote di medio/alta montagna.
Nuova abbondante neve per gli Appennini dunque ma solo alle quote più elevate.
Pausa precipitativa Lunedì in attesa di un nuovo peggioramento previsto per metà settimana prossima.... di quello però ne parliamo nel topic apposito.
|
|
Poranese457 [ Ven 20 Feb, 2015 07:54 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
|
Se le previsioni vengono confermate, nei prossimi 5 gg, oltre i 1400-1500 m, scende un altro metro di neve.
|
|
snow96 [ Ven 20 Feb, 2015 09:25 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
GFS12Z propende per un lungo periodo di temperature fresche, anche leggermente sottomedia, ma senza scenari particolarmente interessanti.
Il fanta invece interessante lo sarebbe..... ma è fanta appunto.
Intanto le vette alpine ed appenniniche, dalle quote medie in su, torneranno a fare il pieno già dal weekend. 
|
|
andrea75 [ Ven 20 Feb, 2015 19:55 ]
|
 |
|
|