#31 andrea75 Lun 07 Set, 2015 08:55
Stamattina la rimonta anticiclonica è stata ridotta ad appena un paio di giorni, ma difficilmente si andrà oltre i 15°C ad 850 hPa.
Situazione che comunque rimane ancora incertissima oltre questo step, e gli spaghi sono abbastanza chiari da questo punto di vista.
Fino al weekend, ha già detto tutto Leonardo. In aggiunta possiamo solo confermare il maltempo al Sud, e in particolare sulle isole maggiori tra Mercoledì e Giovedì. Maltempo che tuttavia (per fortuna) è stato notevolmente ridimensionato. Ciò non esclude la formazione di temporali che localmente potranno essere di forte intensità. In questi casi il rischio di fenomeni lampo, ma comunque pericolosi per la loro violenza (vedi Napoli) è sempre molto elevato.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#33 vincenzo96 Lun 07 Set, 2015 12:27
Secondo voi è possibile l'attivazione dell'effetto alcantara, per quanto riguarda le province messinesi tirreniche, nella giornata di mercoledì 9?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1966
- Registrato: 29 Ago 2015
- Età: 28
- Messaggi: 86
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: villafranca tirrena
-
#34 nevone_87 Lun 07 Set, 2015 12:38
violentissimo maltempo confermato su sicilia meridionale e settori ionici della calabria e puglia.
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#35 andrea75 Lun 07 Set, 2015 12:38
Secondo voi è possibile l'attivazione dell'effetto alcantara, per quanto riguarda le province messinesi tirreniche, nella giornata di mercoledì 9?
Non credo... per quanto ne so, ma magari sarà preciso qualche amico siciliano, per questo tipo di effetto servono venti fortissimi (oltre i 100 km/h) con componente sciroccale. Mentre, sebbene non ho al momento carte alla mano, i venti dovrebbero essere ancora a prevalenza orientale nella giornata di mercoledì.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#36 Mich17 Lun 07 Set, 2015 16:22
Spaghi di 3 Città che potrebbero essere colpite da forti precipitazioni
Catania
Messina
Reggio Calabria
Precipitazioni che comunque potrebbero risultare ingenti in tutta la Sicilia centro-orientale e la Calabria ionica nella giornata di Mercoledì
Mentre Giovedì il tutto traslerà al sud Italia
Spero che le popolazioni di quei luoghi si informino e siano informate adeguatamente, visti i valori da fondo scala che, in alcune zone, ancora oggi palesano il rischio di 250-300 mm di pioggia nell'arco dell'intera giornata.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#37 enniometeo Lun 07 Set, 2015 17:31
Oggi nella provincia di catania gia accumuli pesanti  si parla di località che hanno toccato già 50mm.
Ultima modifica di enniometeo il Lun 07 Set, 2015 17:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#38 Fili Lun 07 Set, 2015 20:30
la rimonta calda del weekend sembra ormai delinearsi. A questo punto meglio che vada davvero ad W la saccatura, in maniera tale da avere giornate calde e soleggiate, che avere una via di mezzo uggiosa e maccajosa
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#39 Poranese457 Mar 08 Set, 2015 09:07
Alla fine pare che più di una +15/+16 non entrerà.... certo, considerato che saremo oltre metà Settembre le anomalie termiche saranno notevoli ma niente di eccezionale.
Confermate, più che confermate invece le piogge intense tra Sicilia e Calabria, situazione sicuramente da monitorare.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#40 gubbiomet Mar 08 Set, 2015 12:38
Intanto sembrano profilarsi un pò di piogge tra venerdì e sabato.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#41 LucasLucas Mar 08 Set, 2015 13:47
Buongiorno.
Ottimo, direi , il leggero SE shift , come auguratomi, che vede il maggior incidere della LP nello Ionio.
Le precipitazioni inizieranno nel primo pomeriggio per il transito veloce di una prima LP .
La seconda LP dovrebbe apportare maggiori precipitazioni, anche perchè più profonda, a partire da stanotte.
Le maggiori precipitazioni coinvolgeranno, ad ora, Sicilia CE e Calabria Ionica. Sardegna CS parrebbe anch' essa coinvolta, anche se in misura minore della Sicilia.
Da tenere d' occhio per domani sera , per i fortissimi venti, il Tacco.
In gioco anche elevata umidità a tutte le Quote ed elevate velocità verticali .
Vedremo.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#42 As_Needed Mar 08 Set, 2015 13:55
Buongiorno.
Ottimo, direi , il leggero SE shift , come auguratomi, che vede il maggior incidere della LP nello Ionio.
Le precipitazioni inizieranno nel primo pomeriggio per il transito veloce di una prima LP .
La seconda LP dovrebbe apportare maggiori precipitazioni, anche perchè più profonda, a partire da stanotte.
Le maggiori precipitazioni coinvolgeranno, ad ora, Sicilia CE e Calabria Ionica. Sardegna CS parrebbe anch' essa coinvolta, anche se in misura minore della Sicilia.
Da tenere d' occhio per domani sera , per i fortissimi venti, il Tacco.
In gioco anche elevata umidità a tutte le Quote ed elevate velocità verticali .
Vedremo.
Speriamo bene, la situazione è preoccupante  Le precipitazione previste dai LAM sono davvero tante, ma come hai detto le velocità verticali e l'umidità alta a tutte le quote, confermano qualcosa di non poco...
Comunque come mi aspettavo probabile è confermata la rimonta anticiclonica, da definire le termiche, ma sarà comunque un caldo piacevole con termiche di una +16, anche se anomalo.  Non è da escludere instabilità. Fino a metà mese questa è la tendenza per il dopo da definire un po' meglio le termiche e anche l'evolversi della circolazione.
Ultima modifica di As_Needed il Mar 08 Set, 2015 14:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#43 Adriatic92 Mar 08 Set, 2015 15:49
chi dava per spacciata l'estate dovrà ricredersi per l'ennesima volta  , nel medio-lungo termine affondo a ovest con deriva occidentale e di conseguenza come risposta avremo il richiamo caldo/umido da scirocco con isoterme estive, da valutare se poi quella saccatura evolverà verso est... l'autunno al momento mi sembra ancora lontano anni luce !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#44 Adriatic92 Mar 08 Set, 2015 18:40
....e anche il 12z traccia la stessa strada, depressione in atlantico e risposta sub/tropicale nel mediterraneo
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#45 Fili Mar 08 Set, 2015 18:57
....e anche il 12z traccia la stessa strada, depressione in atlantico e risposta sub/tropicale nel mediterraneo 
in realtà no, nel senso che il primo step, quello del fine settimana, vedrebbe l'interessamento diretto o quasi del centro Italia, specie tirrenico, da parte della prima perturbazione, con nuvole già da sabato e piogge tra domenica pomeriggio e lunedì.  Forte aumento termico nei valori minimi soprattutto.
Il secondo step, ma ad oggi molto lontano (over 180 ore) vedrebbe in effetti il ritorno di una forte cellula dell' HP africano sul Mediterraneo, specie oltre le 240 ore.. ma siamo ancora troppo lontani.
Ultima modifica di Fili il Mar 08 Set, 2015 18:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|