#32 andrea75 Gio 21 Apr, 2016 20:00
Per le gelate il rischio è altissimo... ben vengano le piogge, e le nevicate in montagna... ma se per avere 4 fiocchi fradici in collina dobbiamo rischiare anche gelate, beh.... nemmeno a dirlo che di queste ultime farei altamente a meno.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#33 enniometeo Gio 21 Apr, 2016 20:03
70% di neve
In effetti sto 12z porta una -30... Comunque secondo me hai più del 70% di probabilità 
Ben venga  ma importante è la neve che torna in appennino,per l'ultima sciata.
Ultima modifica di enniometeo il Gio 21 Apr, 2016 20:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12358
-
6017 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#35 enniometeo Gio 21 Apr, 2016 20:40
70% di neve
In effetti sto 12z porta una -30... Comunque secondo me hai più del 70% di probabilità 
Ben venga  ma importante è la neve che torna in appennino,per l'ultima sciata.
Infatti quel che conta è che venga la neve in appennino e le piogge ovvio  Magari non facesse nemmeno le gelate e sarebbe perfetto
Infatti come hanno scritto prima le gelate farebbero solo male alla natura
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12358
-
6017 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#36 nevone_87 Gio 21 Apr, 2016 20:53
per me il rischio gelate invece è minimo e relegato solo alle zone di massima inversione termica.  una piccola percentuale sul territorio.
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7873
-
1129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#37 Gab78 Gio 21 Apr, 2016 20:57
sono commosso, per una volta ci da una soddisfazione

Ce faccio un quadro...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12536
-
4537 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#38 zeppelin Gio 21 Apr, 2016 21:48
per me il rischio gelate invece è minimo e relegato solo alle zone di massima inversione termica.  una piccola percentuale sul territorio.
Anche secondo me. Le zone basso collinari non di valle/conca non rischiano affatto. Ci saranno gelate (gelate "vere", con T sottozero, non +1 con un pò di brina intendo) in montagna (dai 700-800 metri in su) e nelle valli strette e incassate se la combinazione vento calmo/cielo sereno si concretizzerà come sembra nella notte tra lunedì e martedì. Nelle notti successive temperature già in netto aumento in quota e nuvolosità da ovest sembrerebbero scongiurare ulteriori brutte sorprese all'agricoltura.
P.S. La cosa più impressionante e desolante per quanto riguarda i modelli è il fatto che i GM a sole 24 ore dall'evento (e ancora di più i LAM che da essi traggono i dati!) hanno quasi cancellato le precipitazioni per domani che invece erano previste da giorni. In particolare i LAM del Lamma di stamani vedevano precipitazioni consistenti per domani sulle nostre zone e stasera quello su base Reading prevede quattro gocce, quello su base GFS invece.... zero, ZERO proprio! Mamma mia che affidabilità!
Ultima modifica di zeppelin il Gio 21 Apr, 2016 21:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#39 Fili Gio 21 Apr, 2016 23:07
In particolare i LAM del Lamma di stamani vedevano precipitazioni consistenti per domani sulle nostre zone e stasera quello su base Reading prevede quattro gocce, quello su base GFS invece.... zero, ZERO proprio! Mamma mia che affidabilità! 
io ho fatto il bollettino ieri sera e tutte queste precipitazioni dai LAM per domani proprio non si vedevano
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#40 zeppelin Gio 21 Apr, 2016 23:33
In particolare i LAM del Lamma di stamani vedevano precipitazioni consistenti per domani sulle nostre zone e stasera quello su base Reading prevede quattro gocce, quello su base GFS invece.... zero, ZERO proprio! Mamma mia che affidabilità! 
io ho fatto il bollettino ieri sera e tutte queste precipitazioni dai LAM per domani proprio non si vedevano 
Beh stamani per domani era previsto questo:
E adesso, con il run di 12 ore dopo, per la stesso periodo (dalle 00 di stanotte alle 24 di domani) ZERO carbonella, dallo stesso LAM su base GFS. Un'ottima performance!
Ma secondo me qualche pioggia ci sarà.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#41 Poranese457 Ven 22 Apr, 2016 07:51
Anche io nelle mie previsioni scritte sia qui sia, ripetutamente, su FB ho sempre scritto per oggi massimo qualche pioggia debole.... e così mi pare sarà
Per il resto, cosa dire? Tutto più o meno confermato, la -30°C comparsa ieri è tornato al suo ruolo di comparsa appunto e ci apprestiamo a vivere un fine settimana comunque molto dinamico. Punto in almeno una 40ina di millimetri entro Lunedì quando sarà del tutto stravolto anche il quadro termico
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#42 As_Needed Ven 22 Apr, 2016 07:52
Anche io nelle mie previsioni scritte sia qui sia, ripetutamente, su FB ho sempre scritto per oggi massimo qualche pioggia debole.... e così mi pare sarà
Per il resto, cosa dire? Tutto più o meno confermato, la -30°C comparsa ieri è tornato al suo ruolo di comparsa appunto e ci apprestiamo a vivere un fine settimana comunque molto dinamico. Punto in almeno una 40ina di millimetri entro Lunedì quando sarà del tutto stravolto anche il quadro termico 
La -30 se ne sta lontana oggi  Entra in Umbria al massimo una -26 con sto run.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#43 Poranese457 Ven 22 Apr, 2016 08:02
Anche io nelle mie previsioni scritte sia qui sia, ripetutamente, su FB ho sempre scritto per oggi massimo qualche pioggia debole.... e così mi pare sarà
Per il resto, cosa dire? Tutto più o meno confermato, la -30°C comparsa ieri è tornato al suo ruolo di comparsa appunto e ci apprestiamo a vivere un fine settimana comunque molto dinamico. Punto in almeno una 40ina di millimetri entro Lunedì quando sarà del tutto stravolto anche il quadro termico 
Che poi... il LAM vede entrare addirittura la -31......... facile facile fa le previsioni sti giorni
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#44 Cyborg Ven 22 Apr, 2016 08:32
Veramente un bel peggioramento quello che è ormai alle porte. I 50mm dovrebbero essere alla portata di molte zone.
Inoltre sono curioso di vedere a che quote scenderà la neve tra domenica sera e lunedì mattina... un'imbiancata in appennino intorno ai 1000/1200m credo che sia molto probabile.
Una riflessione: dato che siamo sempre pronti a criticare i modelli, questa volta notiamo l'ottima performance che hanno avuto nel prevedere questo peggioramento con largo anticipo. Il 15 Aprile (ben una settimana fa!), scrivevo questo:
E' sempre più probabile un netto cambio di rotta per la terza decade del mese. Precipitazioni e fresco sembrano voler caratterizzare la parte finale di Aprile, ammorbidendo le forti anomalie positive dei primi 20 giorni.
GFS il più estremo, con addirittura la neve che rifarebbe la sua comparsa a quote di bassa montagna per il ponte del 25 Aprile 
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|