#31 FABBRO Gio 18 Gen, 2018 07:15
Gfs imbarazzante il nulla cosmico
Ultima modifica di FABBRO il Gio 18 Gen, 2018 07:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#32 Poranese457 Gio 18 Gen, 2018 07:30
L'unica cosa divertente è la rievocazione di Guzzanti
Potenza zonale alla sua massima espressione, carte così brutte non si vedevano almeno dal lontanissimo dicembre 2016
Gennaio è andato, speriamo in qualcosa di buono su Febbraio che se si rivelasse un buon mese sarebbe il secondo su tre invernali: un traguardo non da poco
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#33 FABBRO Gio 18 Gen, 2018 08:04
Vedendo reading sul lungo termine vede l'antizonalita che sia un segnale...vedremo qui puo accadere di tutta tanto
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#34 and1966 Gio 18 Gen, 2018 09:26
Il finale di gfs18... 
..... tutti i sogni finiscono all' alba.
Poco oltre le 200h compare una 928 hPa in Islanda. Ma che è ??? 
Credo che ancora dormivi... Do sta? 
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
72.69 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1590 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#37 Frasnow Gio 18 Gen, 2018 10:32
Spaghi pressori che sentenziano il nulla più assoluto da qui a..... a?????
Peccato, mi ero illuso che il Canadese fosse, in divenire, molto meno invadente e invece ci sta rovinando l'ennesimo inverno.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17414
-
4792 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#39 FABBRO Gio 18 Gen, 2018 12:15
France che ti vuoi commentare qui c'e da piange speriamo che esca qualcosa di inaspettato da sti GM
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#40 Frasnow Gio 18 Gen, 2018 12:15
Niente non è... ormai quest'anno va così.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Gio 18 Gen, 2018 12:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17414
-
4792 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#41 zeppelin Gio 18 Gen, 2018 12:57
Purtroppo la magnitudo della MJO è troppo bassa, come accennavo nel post di apertura, mentre troppo forte è il vortice polare.
Come avevo scritto in passato questo NAM in sfondamento (multiplo) della soglia di +1,5 tra la fine dell'anno e pochi giorni fa, fino a un massimo di +2,1, secondo me un qualche condizionamento del vortice polare anche a livello troposferico l'ha creato, sicuramente inibendo la spinta dell'anticiclone atlantico che viene sempre piallato e rispedito al mittente come nel caso della mancata irruzione (ormai possiamo chiamarla così?) del fine settimana.
Ultima modifica di zeppelin il Gio 18 Gen, 2018 12:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#42 Fili Gio 18 Gen, 2018 12:58
speriamo almeno in qualche nebbia prossima settimana
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#43 Carletto89 Gio 18 Gen, 2018 12:59
Che poi non sarebbe nemmeno così compatto il VP, indubbiamente la questione è legata ad una sfiga mortale, non saprei trovare risposte meteorologicamente concrete.
Spaghi indecorosi, con un leggero quanto fastidioso sopra-media. Run 06z poi, nemmeno troppo isolato:
Neanche in estate c'è così poco da dire...
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#44 Frasnow Gio 18 Gen, 2018 13:08
Purtroppo la magnitudo della MJO è troppo bassa, come accennavo nel post di apertura, mentre troppo forte è il vortice polare.
Come avevo scritto in passato questo NAM in sfondamento (multiplo) della soglia di +1,5 tra la fine dell'anno e pochi giorni fa, fino a un massimo di +2,1, secondo me un qualche condizionamento del vortice polare anche a livello troposferico l'ha creato, sicuramente inibendo la spinta dell'anticiclone atlantico che viene sempre piallato e rispedito al mittente come nel caso della mancata irruzione (ormai possiamo chiamarla così?) del fine settimana.
Un condizionamento vero e proprio non c'è mai stato in troposfera, è una lotta alla pari quest'inverno. Ogni forcing stratosferico ha generato una risposta pari dalla troposfera e viceversa. E' così quest'anno, quel maledetto CW Dicembrino ci ha tagliato le gambe, poteva essere una stagione davvero emozionante vedendo quel che è successo ovunque nell'emisfero boreale, tranne in Europa.
Ah, dimenticavo, ringraziamo anche la QBO a 50Hpa che sta passando in negativo probabilmente in questo mese.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/data/indices/qbo.u50.index
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Gio 18 Gen, 2018 13:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17414
-
4792 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#45 and1966 Gio 18 Gen, 2018 13:54
Siamo alle solite: per il dodicesimo anno consecutivo (periodo 1 - 15 feb. 2012 escluso) dobbiamo raccattare le briciole, probabilmente derivanti dal final warming o giù di lì, che si spera reinnescherà gli scambi meridiani, a quel punto tardo invernali / pre primaverili.
Peccato, ma il bel Dicembre resta, ed almeno ci ha portato in dono un certo recupero del gap idrico, e T consone al periodo.
Delle nebbie, e del freddo finto, ne faccio a meno. Che Gennaio continui a manifestarsi in tutto il suo 'splendore ' attuale .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Gio 18 Gen, 2018 13:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|