Commenti |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Anche quest oggi il parallelo vede una mini-regressione continentale a partire dalle 180h ma che verrebbe subito disintegrata dall'alta pressione. Sarebbe comunque meglio di nulla. 
Le prestazioni del parallelo, ogni volta che le ho guardate, sono state imbarazzanti. Se è vero che va a sostituire il vecchio GFS non la vedo molto bene.
Comunque la retrogressione del parallelo non è altro che l'evoluzione di quanto vede il principale (saccatura) che, a causa del collasso dell' HP azzorriano verso NE, prende una direzione più sudorientale.
Più che una retrogressione è una saccatura che prende una piega molto orientale. Le termiche sono migliori, ma gli effetti potrebbero essere miseri. Quasi preferisco l'ufficiale.
Ultima modifica di snow96 il Mar 05 Feb, 2019 09:11, modificato 1 volta in totale
|
snow96 [ Mar 05 Feb, 2019 08:53 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Per la neve in pianura basta una -5, che sia dicembre o aprile. Non ci vedo nulla di anormale o sorprendente, nemmeno per gli anni 2000.
Guarda che anche qui con la giusta configurazione (per altro non estrema) e con i dovuti incastri la fa, non dico che debba arrivare necessariamente la -10° / -15° ..
... dipende poi cosa intendiamo per NEVICATA, per vedere una nevicata decente di quelle SERIE con accumulo nelle zone pianura (magari parlo di nevicate minori da 10-15-20cm) , serve però necessariamente una discesa continentale da est di quelle toste, il resto è tutta fuffa 
|
Adriatic92 [ Mar 05 Feb, 2019 08:55 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Anche quest oggi il parallelo vede una mini-regressione continentale a partire dalle 180h ma che verrebbe subito disintegrata dall'alta pressione. Sarebbe comunque meglio di nulla. 
Le prestazioni del parallelo, ogni volta che le ho guardate, sono state imbarazzanti. Se è vero che va a sostituire il vecchio GFS non la vedo molto bene.
Come discutevamo al pranzo, probabilmente è vero che le prestazioni a 6 giorni sono migliori di GFS, ma su scala globale.
C'è da dire però che è qualche giorno che appunto entro i 6 giorni non fa più quelle sparate che che si vedono però ancora oltre questa soglia temporale, così come mostrano gli spaghi sta mattina:
Non ho ben capito ancora le modalità di ingresso del nuovo ed uscita del vecchio. Se GFS verrà smantellato del tutto, spero vivamente di non rimpiangerlo.
______________________________________________________________________
In ogni caso, situazione davvero statica al momento.
Vero, lunedì si vede una nuova possibilità di pioggia e neve in montagna.
Visto però che fin ora (e non è poco) abbiamo avuto un inverno regolare, con buona neve in montagna/collina, buona pioggia altrove e temperature in media od addirittura sotto, entro in modalità egoismo orticellistico: da questo inverno vorrei la neve in pianura da me, qui sotto casa!
Altrimenti per quel che mi riguarda può arrivare pure la primavera con i suoi alti e bassi più miti. 
|
Carletto89 [ Mar 05 Feb, 2019 09:24 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Ogni giorno aspetto di vedere la "sterzata" dei modelli, aspettando che prendano atto della favorevole fase della MJO per metà mese e anche del fatto che siamo a febbraio, mese che, come si vede dalle "linee rosse" delle media negli spaghi, normalmente ha le temperature più basse dell'anno ad 850hpa nella libera atmosfera, soprattutto nella seconda decade. Un'ondata di freddo nella seconda decade di febbraio manca da molto tempo e pensavo potesse essere questo il caso, certo è però che passano i giorni e tutto ciò non si vede affatto.
P.S. questa di UKMO la migliore carta di oggi, con uno stitico tentativo di blocco atlantico, gli altri lo vedono ancora più debole.

Ultima modifica di zeppelin il Mar 05 Feb, 2019 10:41, modificato 1 volta in totale
|
zeppelin [ Mar 05 Feb, 2019 10:01 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Spaghi sicuramente migliorati ....staremo a vedere
|
Frosty [ Mar 05 Feb, 2019 12:35 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Io terrei d'occhio la saccatura vista a 144-168 h da entrambi i modelli principali. Se entra così come la vedono sarebbe ancora pioggia e neve in montagna a quote medie.
Per me è inverno anche questo.
Con un po di fortuna o aggiustamenti potrebbe per le colline essere un altro episodio in questo periodo di calma assoluta.
|
fiocco_di _neve [ Mar 05 Feb, 2019 17:09 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
|
Francesco [ Mar 05 Feb, 2019 17:42 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Ahhhhh, chiamo l'elettrauto e ordino la batteria nuova per lo scooter 
|
Poranese457 [ Mar 05 Feb, 2019 18:03 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Occhio ...che sembra per l 11 in poi tanti spaghi puntano verso il basso! per me ...più sara incisiva l' entrata e più l'alta pressione ci darà una mano per un bel periodo movimentato ! 
|
Frosty [ Mar 05 Feb, 2019 18:18 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Bah.. io noto soltanto un riaccorpamento (vistoso) del VP, una bella piallata zonale che andrebbe a spararci l' HP, GFS ci proietta verso una fase più primaverile direi .
poi non vedo una sola incursione fredda o gelida che sia, perlomeno diretta sul nostro territorio.. quindi a meno di eventuali colpi di scena (assai improbabili) , penso che tutto trascorrerà senza colpo ferire
|
Adriatic92 [ Mar 05 Feb, 2019 18:30 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Ma lameno la neve in montagna riuscirà a resistere per qualche tempo?
|
Matteo91 [ Mar 05 Feb, 2019 19:19 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Visto che avete fatto le squadre, io sto con Fili!
I commenti “negativisti/infantili” sono di tutt’altro stampo e tenore rispetto al suo, mi sembra che l’autore del tread abbia fatto un’analisi onesta riservandosi un interrogativo! Siamo nella prima decade di febbraio, il sole oggi era gradevole come non avveniva da settimane (Terni ha superato i +15), siccome i modelli guardano anche a 100-200 ore e non a 5 minuti, un sano bagno di realismo ha suggerito a Fili di chiedersi (suppongo) se l’inverno sta mollando la presa. Non è una certezza è una domanda, anche se a molti piacerebbe ancora essere a dicembre...
|
Dic96 [ Mar 05 Feb, 2019 19:26 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
Bah.. io noto soltanto un riaccorpamento (vistoso) del VP, una bella piallata zonale che andrebbe a spararci l' HP, GFS ci proietta verso una fase più primaverile direi .
poi non vedo una sola incursione fredda o gelida che sia, perlomeno diretta sul nostro territorio.. quindi a meno di eventuali colpi di scena (assai improbabili) , penso che tutto trascorrerà senza colpo ferire
la mia è una considerazione dovuta alla.mia piccola esperienza dei modelli ! Se l incursione fredda ci prende meglio vuol dire che l alta pressione è meno invadente ...e quindi anche per il seguito ci sarà più possibilita di incursione fredde per l Italia! 
|
Frosty [ Mar 05 Feb, 2019 19:54 ]
|
 |
 Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
|
occhio che reading cambia le carte in tavola tutto puo succedere
|
FABBRO [ Mar 05 Feb, 2019 20:06 ]
|
 |
|