#31 alias64 Mer 09 Dic, 2020 13:12
Io mi aspetto che faccia almeno due nevicate da una 15 di centimetri, a Gennaio e Febbraio... Del freddo secco me ne strafrego stando di qua..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8022
-
2644 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#32 Adriatic92 Mer 09 Dic, 2020 13:28
E invece faccio una domanda ai più esperti come mai l' africano negli inverni passati era molto meno frequente anzi alcuni anni completamente assente e invece ormai è una figura fissa e anche ricorrente???
Cambiamento della circolazione generale,inoltre non lo abbiamo sulla capoccia solo d'inverno ma anche d'estate al posto dell'Alta delle Azzorre e lì sono dolori.....
L'africano è una croce in tutte e 4 le stagioni, ridotte a 2 e mezzo per il GW
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16917
-
5746 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#33 Boba Fett Mer 09 Dic, 2020 14:06
E invece faccio una domanda ai più esperti come mai l' africano negli inverni passati era molto meno frequente anzi alcuni anni completamente assente e invece ormai è una figura fissa e anche ricorrente???
chi l'ha detto che non c'era 40 anni fa?
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#34 enniometeo Mer 09 Dic, 2020 14:24
Pagherei per avere questa configurazione ogni anno...55cm di neve farinosa
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#36 enniometeo Mer 09 Dic, 2020 14:41
Pagherei per avere questa configurazione ogni anno...55cm di neve farinosa
La più grande fregatura della storia meteo, un velo ghiacciato e stop, ricordo che la bora spazzava via tutto 
Purtroppo era troppo a sud per voi Marchigiani
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#37 Matteo91 Mer 09 Dic, 2020 14:59
Pagherei per avere questa configurazione ogni anno...55cm di neve farinosa

Che rabbia qua, una - 15 sulla capoccia e non poterla sfruttare
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#38 GiagiMeteo Mer 09 Dic, 2020 15:05
Pagherei per avere questa configurazione ogni anno...55cm di neve farinosa
25 cm e febbre quasi a 40 con allucinazioni e diarrea.
Come non ricordare
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#39 Adriatic92 Mer 09 Dic, 2020 15:13
Che rabbia qua, una - 15 sulla capoccia e non poterla sfruttare
Fa rabbia sì, come pure il Gennaio 2017 (periodo intorno all'epifania) , stessa dinamica, entrò una -14° sterile
Dal 2014 al 2017 le discese erano basse, ricordo le spiagge imbiancate da Pescara a Bari, mentre sopra poco a nord non c'era niente , che rosicate...
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16917
-
5746 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#40 Matteo91 Mer 09 Dic, 2020 15:28
Che rabbia qua, una - 15 sulla capoccia e non poterla sfruttare
Fa rabbia sì, come pure il Gennaio 2017 (periodo intorno all'epifania) , stessa dinamica, entrò una -14° sterile
Dal 2014 al 2017 le discese erano basse, ricordo le spiagge imbiancate da Pescara a Bari, mentre sopra poco a nord non c'era niente , che rosicate... 
Però poi ci fù la ritornate del 10 gennaio, che regalò due ore di neve intensa con fiocchi larghi, i 10cm più belli dal post 2012 ad oggi, insieme alla nevicata del 26 febbraio 2018.
Praticamente solo ste due ho visto
Ultima modifica di Matteo91 il Mer 09 Dic, 2020 15:30, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#41 Fili Mer 09 Dic, 2020 15:42
boh sarò io che non capisco, per carità... ma vivete rispettivamente a 140 e 266 metri sul livello del mare, a 10km dal mare. In Italia, in mezzo al Mediterraneo. Cosa vi aspettate, 10 nevicate l'anno e di girare con le gomme chiodate, gli scaccianeve e le giornate di ghiaccio come se piovessero? Boh...
Episodi freddi importanti con cadenza ogni 2-3 anni, episodi meno importanti a cadenza annuale. Per il resto, normali perturbazioni atlantiche, garbino, fasi anticicloniche. Mi sembra l'assoluta normalità DEGLI ANNI IN CUI VIVIAMO.
Certo, a metà dell'800 c'era la PEG. Quindi? Che tocca fa?
Ultima modifica di Fili il Mer 09 Dic, 2020 15:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#42 Fili Mer 09 Dic, 2020 15:45
Ora la situazione è ben diversa perchè non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....
io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.
Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni
Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia
Ultima modifica di Fili il Mer 09 Dic, 2020 15:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#43 Matteo91 Mer 09 Dic, 2020 15:54
boh sarò io che non capisco, per carità... ma vivete rispettivamente a 140 e 266 metri sul livello del mare, a 10km dal mare. In Italia, in mezzo al Mediterraneo. Cosa vi aspettate, 10 nevicate l'anno e di girare con le gomme chiodate, gli scaccianeve e le giornate di ghiaccio come se piovessero? Boh...
Episodi freddi importanti con cadenza ogni 2-3 anni, episodi meno importanti a cadenza annuale. Per il resto, normali perturbazioni atlantiche, garbino, fasi anticicloniche. Mi sembra l'assoluta normalità DEGLI ANNI IN CUI VIVIAMO.
Certo, a metà dell'800 c'era la PEG. Quindi? Che tocca fa? 
No io abito a 33 metri quindi peggio ancora, la neve se non viene qua la vado a cercare io.
Non dico che deve ghiacciare l'adriatico, ma almeno episodi meno importanti a cadenza annuale me li aspetto, anche fossero solo 5 cm in una sola nevicata in tutto l'anno
Ultima modifica di Matteo91 il Mer 09 Dic, 2020 15:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#44 Adriatic92 Mer 09 Dic, 2020 16:09
boh sarò io che non capisco, per carità... ma vivete rispettivamente a 140 e 266 metri sul livello del mare, a 10km dal mare. In Italia, in mezzo al Mediterraneo. Cosa vi aspettate, 10 nevicate l'anno e di girare con le gomme chiodate, gli scaccianeve e le giornate di ghiaccio come se piovessero? Boh...
Episodi freddi importanti con cadenza ogni 2-3 anni, episodi meno importanti a cadenza annuale. Per il resto, normali perturbazioni atlantiche, garbino, fasi anticicloniche. Mi sembra l'assoluta normalità DEGLI ANNI IN CUI VIVIAMO.
Certo, a metà dell'800 c'era la PEG. Quindi? Che tocca fa? 
Ecco mo me pare che stai esagerando con le parole gonfiate, visto che mi tiri in ballo..  Ma chi l'ha detto che voglia pretendere di girare con le gomme chiodate o aspettarmi 10 giornate di ghiaccio e neve ? Capirai già si fa fatica a tirare giù una spolverata di neve nella peggiore delle ipotesi, o quei 5/10cm se va grassa , figuriamoci.. il motto ufficiale degli inverni post 2000 ormai è: "o TUTTO o NIENTE" !!
Comunque ripropongo la mia aspettativa invernale..
Allora...
Le mie pretese o aspettative non sono per un'inverno freddissimo da battere i denti costantemente, ne tantomeno nevoso nell'arco dei 3 mesi. Mi basterebbe avere un giusto compromesso di eventi con l'alternanza tra passaggi nord-atlantici e chiusure fredde artico continentali con la neve che riesca a fare di tanto in tanto la sua comparsa alle medio-basse quote. A tutto ciò, aggiungerei qualche grado in meno, sperando che una buona imbiancata possa far visita più volte fino al piano e sulle coste del versante adriatico come accadeva un tempo tra gli anni '70 e '90 (dai lontani ricordi dei genitori) , senza arrivare al punto di trovarsi una discesa gelida epocale (con la -15° a raggiungere i nostri lidi) , cosa che ad ora è semplicemente "alienabile" per queste zone, se non arriva l'evento estremo non ce la fa a nevicare degnamente, e ripeto, senza grandi pretese. 
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 09 Dic, 2020 16:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16917
-
5746 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#45 Adriatic92 Mer 09 Dic, 2020 16:24
In risposta a Enniometeo, il mio lamento come pure quello di Matteo , era per la mancata potenzialità enorme della configurazione (l'esempio del Dicembre 2014) che non fu sfruttata al meglio, vedere una -14° sterile sulla testa fa rosicare e manco poco, stando poi in un versante esposto al tipo di circolazione ..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 09 Dic, 2020 16:54, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16917
-
5746 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|