sono curioso di vedere gli effetti della circolazione retrograda del fine settimana

a mio parere vengono un po' sottostimati dai
GM, vedremo nei prossimi aggiornamenti. Sono abbastanza convinto che qualche nevicata possa interessare anche il nostro settore montano
Per quanto concerne la Merla, la discesa fredda (importante) andrà a colpire Balcani e Grecia. ECMWF e GFS vedono un buon interessamento italico, ovviamente in particolar modo adriatiche e sud, mentre GEM vede tutto più orientale. Margini di W-shift esigui, ma sperare non costa nulla.
Per i primi di Febbraio sembra invece, ahinoi, assai probabile (inevitabile?) la spanciata del campanone sub-tropicale, vista a 240 ore da tutti i principali
GM