Commenti |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Per tenerci cauti già 7-8 giorni sono parecchi da previsionare. Ci proviamo in vari modi a buttarci sul lungo o lunghissimo termine (forecast e indici).
Si potrebbe dire, cerchiamo di raccogliere i frutti di una fase fredda entro la 1' decade o poco dopo.
Se postassi i forecast ECMWF fino a Natale/fine mese emergerebbe quel classico della contrazione del VP e una distensione simil-zonale sotto con ingerenza anticiclonica.
Comunque sia, sono cose da accertare.
Zonal Wind a 10hpa che viaggiano tra le 2 righe rosse, attrito e riscaldamento nei piani alti verso un warming (vedete nell'emisferica) con possibile desplacement (fronte polare infausto in ottica freddo?)
Questo mentre la NAO (che abbiamo detto in fase negativa ora e ancora per un certo periodo) cercherebbe di rialzare la cresta.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 27 Nov, 2023 12:29, modificato 6 volte in totale
|
Olimeteo [ Lun 27 Nov, 2023 12:12 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
GFS 06z molto interessante 
|
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2023 12:47 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
GFS 06z molto interessante 
Intendi sta robetta qui?

|
Francesco [ Lun 27 Nov, 2023 13:07 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
GFS 06 nel lungo addirittura abbozza una retrogressione 
|
Verglas [ Lun 27 Nov, 2023 13:41 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
GFS 06z molto interessante 
Est Europa sotto zero da 0 a 384 ore...tocca portare quelle temperature a queste latitudini
|
enniometeo [ Lun 27 Nov, 2023 13:42 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Che bella!!!

|
enniometeo [ Lun 27 Nov, 2023 20:12 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
|
Carletto89 [ Lun 27 Nov, 2023 20:13 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Frasnow [ Lun 27 Nov, 2023 20:49 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Se il VP accelera un tantino con questo pattern ci divertiamo 
|
menca92 [ Lun 27 Nov, 2023 20:58 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Grosso modo rimane la tendenza già supposta. Agganciare l'agganciabile da fine settimana ed entro la 1' decade o giù di lì.
E potrebbero essere pure belle cose.
Poi una contrazione del VP e una rinforzo della zonalità vanno messi in conto. Che può esplicarsi in più modi ma tra questi pure l'ingerenza anticiclonica.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 27 Nov, 2023 21:30, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Lun 27 Nov, 2023 21:24 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Ma un po’ di HP tra fine dicembre e prima decade di gennaio è anche normale anzi , era cosa tipica degli inverni anni 90 e primi anni 2000
|
Grego80 [ Lun 27 Nov, 2023 21:32 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Intanto occhio al 3 dicembre, si inizia ad intravvedere la possibilità di sviluppo di una LP tirrenica in traslazione verso est con associata entrata di aria molto fredda (-3/4 a 850 hPa e -32 a 500 hPa).
Potrebbe diventare un qualcosa di interessante, vediamo i prossimi giorni.
|
GiagiMeteo [ Mar 28 Nov, 2023 07:31 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
Intanto la settimana sta già regalando gioie del tutto impreviste dal punto di vista dei quantitativi delle piogge e non è detto che siano le uniche gioie visto anche quanto scritto da Giagi
Il seguito vede stamani uno smorzamento degli entusiasmi con una maggiore spinta zonale che andrebbe a minare le auspicate elevazioni azzorriane
Il modellame è piuttosto unanime ma come han cambiato visione in 12 ore potrebbero farlo nuovamente in altrettante 
|
Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 08:26 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
Intanto la settimana sta già regalando gioie del tutto impreviste dal punto di vista dei quantitativi delle piogge e non è detto che siano le uniche gioie visto anche quanto scritto da Giagi
Il seguito vede stamani uno smorzamento degli entusiasmi con una maggiore spinta zonale che andrebbe a minare le auspicate elevazioni azzorriane
Il modellame è piuttosto unanime ma come han cambiato visione in 12 ore potrebbero farlo nuovamente in altrettante 
E' proprio quello che penso anche io, alterneremo run folli a run deprimenti da oggi ai prossimi 7 giorni.
Guardate però una condizione molto stabile e chiara nelle Ensemble, di entrambi i modelli, l'alta pressione che va ad insidiarsi sulla Groenlandia e ce l'abbiamo ormai sotto le 120h con incipit già dalle 72h. Penso siano abbastanza chiari eventuali possibili risvolti sul bacino del Mediterraneo centrale.

|
Carletto89 [ Mar 28 Nov, 2023 09:17 ]
|
 |
|