| Commenti |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
L'avvio di Marzo conferma come la Primavera sembra essere l'unica stagione che resiste al GW laddove per resistere non si intende che ne sia esente ma che non cede in maniera incondizionata come le altre tre stagioni
Anche per la settimana entrante avremo uno spiccato dinamismo in area mediterranea con ulteriori occasioni per piogge in un contesto termico adeguato al periodo che garantirà anche qualche nevicata a quota umana in Appennino
|
|
Poranese457 [ Lun 04 Mar, 2024 07:49 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
L'avvio di Marzo conferma come la Primavera sembra essere l'unica stagione che resiste al GW laddove per resistere non si intende che ne sia esente ma che non cede in maniera incondizionata come le altre tre stagioni
Anche per la settimana entrante avremo uno spiccato dinamismo in area mediterranea con ulteriori occasioni per piogge in un contesto termico adeguato al periodo che garantirà anche qualche nevicata a quota umana in Appennino
Semplicemente, a moo avviso, perché gli effetti del GW influenzano, e non poco, le dinamiche sia a livello di prodromi che di vera e propria "esecuzione" del FW, negli anni sempre più "carico" data la cronica compressione alle alte latitudini durante tutto il periodo invernale.
|
|
and1966 [ Lun 04 Mar, 2024 08:24 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Temperature in media e piogge, non potremmo chiedere di meglio

|
|
Frasnow [ Lun 04 Mar, 2024 14:23 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Marzo - The Last Dance
|
attenzione alla serata di mercoledì, con una -1/-2 ed una -30 in quota (versione ECMWF), laddove ci fossero precipitazioni persistenti, la QN potrebbe abbassarsi fino alla collina, specialmente in Appennino. Visso, Norcia, Colfiorito, Nocera Umbra, Gualdo Tadino potrebbero imbiancarsi, forse anche Gubbio ma più difficile.
Dai LAM sembra favorito il sud dell'Umbria, Martani e Valnerina in pole.
Vediamo come va 
Ultima modifica di Fili il Mar 05 Mar, 2024 01:14, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Mar 05 Mar, 2024 01:12 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Belle carte stamani, forse per una volta abbiamo azzeccato il titolo del topic
Come diceva Fili può farsi interessante il passaggio di domani sera anche se guardando i LAM di stamani le zone con il miglior mix di pcp+temp sembrano essere quelle occidentali dove ci sarebbero precipitazioni con una -1°C in quota
Sarebbe l'occasione ghiotta per la prima nevicata stagionale degna di questo nome sul M.Amiata
Il seguito è ancor più interessante con atlantico basso nemmeno troppo mite (per il periodo) nel weekend che porterebbe secchiate d'acqua e neve in montagna a quote sui 1600/1700mt 
|
|
Poranese457 [ Mar 05 Mar, 2024 07:19 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Marzo - The Last Dance
|
attenzione alla serata di mercoledì, con una -1/-2 ed una -30 in quota (versione ECMWF), laddove ci fossero precipitazioni persistenti, la QN potrebbe abbassarsi fino alla collina, specialmente in Appennino. Visso, Norcia, Colfiorito, Nocera Umbra, Gualdo Tadino potrebbero imbiancarsi, forse anche Gubbio ma più difficile.
Dai LAM sembra favorito il sud dell'Umbria, Martani e Valnerina in pole.
Vediamo come va 
Mi sembra che le 06 abbiamo drasticamente diminuito le possibilità precipitative di domani.
Altrimenti poteva essere una occasione interessante.
|
|
Francesco [ Mar 05 Mar, 2024 11:26 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 05 Mar, 2024 12:03, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Mar 05 Mar, 2024 11:57 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Marzo - The Last Dance
|
anche i LAM non propriamente alluvionali  effettivamente si direbbe piuttosto scarso l'episodio di domani 
|
|
Fili [ Mar 05 Mar, 2024 16:28 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
12z da manuale per la pioggia 
|
|
Frasnow [ Mar 05 Mar, 2024 17:09 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Continua la fase dinamica con continue Rossby che si incanalano con l'ansa depressionaria verso il Mediterraneo centroccidentale.
Hovmoller che conferma questa evoluzione, con strizzatina d'occhio ad un Atlantic Ridge verso tarda 2' decade/inizio 3': ovviamente per ora solo un'eventuale tutta da scoprire, perché potrebbe evolvere in varii modi.
Anomalie geopotenziali fase 10-18 quella che vedete. Termicamente non saremo (tanto) freddi, ma in media o poco sopra.
MJO che continua la progressione attiva da 3 verso 4-5-6.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 06 Mar, 2024 01:00, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Mer 06 Mar, 2024 00:51 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Sto vedendo adesso le cartine per domani, mi sembra già un grosso miracolo poter commentare qualcosa visto l'inverno praticamente inesistente  . A parte scherzi non credo in grosse precipitazioni ma l'insieme delle condizioni di temperatura a 500 e 850hPa rende possibile la formazione di rovesci nevosi fino a quota paesi (cioè 800 mt o over) sul Monte Amiata.
Buonanotte 
Ultima modifica di virgi il Mer 06 Mar, 2024 02:06, modificato 2 volte in totale
|
|
virgi [ Mer 06 Mar, 2024 02:02 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Misà che tra Venerdì e Lunedì mettiamo a posto la pluviometria di Marzo 
|
|
Poranese457 [ Mer 06 Mar, 2024 09:01 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
|
Eh si... sia l'americano che l'inglese promettono molta acqua.
Purtroppo non mi fido viste le ultime prestazioni. Potrebbero cancellare tutte le precipitazioni il giorno prima.
Quindi finchè non vedo....
|
|
Francesco [ Mer 06 Mar, 2024 09:36 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Eh si... sia l'americano che l'inglese promettono molta acqua.
Purtroppo non mi fido viste le ultime prestazioni. Potrebbero cancellare tutte le precipitazioni il giorno prima.
Quindi finchè non vedo....
ma non penso, più che altro per il dopo prende sempre più piede una rimontona anticiclonica con solito sopramedia annesso
dobbiamo sperare di raccattare il più possibile nel fine settimana
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 06 Mar, 2024 12:40, modificato 2 volte in totale
|
|
Boba Fett [ Mer 06 Mar, 2024 12:39 ]
|
 |
|
|