Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord

#31  burjan Mar 30 Mag, 2006 17:04

Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli in panne, guardate il meteogramma GFS per la mia zona e confrontiamo il valore pressorio delle ore 15 pronosticato da GFS e quello reale rilevato dalla mia stazione..

http://img124.imageshack.us/my.php?image=391770metgram1iy.gif

1002 hPa secondo il meteogramma, 997.5 hPa in realtà!!!! In una previsione a sole 9 ore di distanza è possibile che ci sia una forbice apertissima di ben 4-5 hPa!!!!! Chiaro che almeno GFS per l'area italiana ha preso una discreta cantonata, effetti di questo sprofondamento pressorio fuori-previsione ancora del tutto da calibrare..


Saggia osservazione e bell'approfondimento... evidentemente i modelli faticano a digerire un simile sbalzo termico...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord

#32  Icestorm Mar 30 Mag, 2006 17:10

Voglio vedere se questi valori pressori li abbiamo raggiunti solo noi tirrenici o anche le zone di Ancona, Ascoli ecc.. Nel caso in cui i medio-adriatici non siano scesi sui nostri valori rimanendo sui 998-999 hPa, potremmo imputare questi bassi valori ad una sorta di bassa pressione raggiunta in quanto siamo "sottovento" agli appennini con queste correnti. Quindi in tal caso nessuna toppata modellistica ma semplice effetto micro-climatico impossibile da stimare per i calcolatori modellistici.. Discorso diverso se le pressioni minime si sono adeguate alle nostre, indice di configurazione "generalizzata" e quindi di toppatina modellistica con effetti successivi da verificare come detto. Vado a vedere qualche stazione al di la dello spartiacque..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord

#33  Icestorm Mar 30 Mag, 2006 17:17

Ho dato una veloce occhiata a 5-6 stazione medio-adriatiche, per lo più anconetane e ho constatato che anche da loro si sono avuti minimi pressori di 997 hPa, in un paio di casi di 996 hPa (ma dipende anche dalla calibratura dei barometri che a volte sono starati). Giungo quindi alla conclusione che la realtà dei fatti ha smentito le proiezioni con un aggiustamento pressorio verso il basso mediamente di 3 hPa per il centro-Italia. Probabile una entrata delle correnti settentrionali si Nord-Estina, ma forse con maggiore componente Rodaniana alla luce di questi nuovi dati.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord

#34  lorenzo88 Mar 30 Mag, 2006 17:40

stanno uscendo le gfs 12z.speriamo migliorino in termini di prcp
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord

#35  lorenzo88 Mar 30 Mag, 2006 17:56

perfetto,gfs 12z nettamente migliorate ,me lo sentivo,piu' prcp e rinnovate possibilita' per giovedi,con temperature di tutto rispetto,signori e signori ben ritornati a MARZO
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord

#36  zerogradi Mar 30 Mag, 2006 19:36

Non vedo l'ora di vedere il Pian Perduto imbiancato giovedì...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord

#37  Icestorm Mar 30 Mag, 2006 19:56

Anche se purtroppo i dati non vanno, la web si però!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord

#38  zerogradi Mar 30 Mag, 2006 20:14

Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche se purtroppo i dati non vanno, la web si però!


La stazione è staccata per lavori purtroppo...e anche la webcam del Vettore è ferma per manutenzione.  
Comunque sono attive quella del Pian Perduto e quella di Monte Prata e Civita di Cascia(questa con dati)  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML