Voglio vedere se questi valori pressori li abbiamo raggiunti solo noi tirrenici o anche le zone di Ancona, Ascoli ecc.. Nel caso in cui i medio-adriatici non siano scesi sui nostri valori rimanendo sui 998-999 hPa, potremmo imputare questi bassi valori ad una sorta di bassa pressione raggiunta in quanto siamo "sottovento" agli appennini con queste correnti. Quindi in tal caso nessuna toppata modellistica ma semplice effetto micro-climatico impossibile da stimare per i calcolatori modellistici.. Discorso diverso se le pressioni minime si sono adeguate alle nostre, indice di configurazione "generalizzata" e quindi di toppatina modellistica con effetti successivi da verificare come detto. Vado a vedere qualche stazione al di la dello spartiacque..