Commenti |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
...........a supporto del tuo discorso giungono le GFS 06. Intanto quasi certa la NINA strong.

|
tifernate [ Mar 20 Nov, 2007 11:50 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
|
Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 12:12 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
Io parlavo dei venti stratosferici, quelli a cui si riferisce l'indice QBO, ma effettivamente, quelli troposferici hanno una dipendenza da quelli stratosferici che in taluni casi si può manifestare con una interferenza e un non allineamento Troposfera-Stratosfera, ma questo alle alte latitudini è difficile, normalmente infatti si assiste ad un accoppiamento, in inverno, che si riflette in un comportamento specularme alle quote troposferiche e basso-stratosferiche, con lievi differenze dovute a fattori orografici e a figure bariche di origine termica prossime al suolo. Naturalmente c'è uno scarto temporale anche nell'accoppiamento.
In sintesi, avere un flusso antizonale stratosferico in zona equatoriale/tropicale è sicuramente un fattore favorevole all'antizonale troposferico a latitudini temperate/nordiche, anche se non costituisce certo una garanzia "casco"! 
|
marvel [ Mar 20 Nov, 2007 12:38 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
Cmq ho parlato di questa possibilità nella prima pagina di questa discussione... http://www.lineameteo.it/viewtopic....der=asc&start=0 
|
marvel [ Mar 20 Nov, 2007 12:42 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
Grazie del chiarimento Massi !
|
Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 12:44 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
altro run positivo.. con poche precipitazioni però c'è la rasoiata fredda e almeno 0° a 850hpa fino a fine previsione..
ancora è fantameteo però
|
DragonIce [ Mar 20 Nov, 2007 13:07 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
Direi quasi impossibile, solitamente il top del vigore il VP lo raggiunge tra la seconda metà di novembre e le prime 2-3 settimane di dicembre. Eventualmente per il resto dell'inverno, soprattutto a gennaio, dovremmo aver paura di HP subtropicali sull'Italia per un allentamento della QBO ed altri fattori in fase di modifica.
Ultima segnalazione, se le previsioni che vedono una Nina ancora molto forte fin oltre aprile dovessero essere confermate, avremmo alte probabilità di un'estate 2008 caratterizzata da piogge sopra le medie e temperature sotto.
|
tifernate [ Mar 20 Nov, 2007 13:18 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
Grazie Leonardo!!!
Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!! 
|
thunderstorm [ Mer 21 Nov, 2007 18:46 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
Grazie Leonardo!!!
Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!! 
Ahahahah... a chi lo dici....!!!
Credo che siamo in pochi a dover ringraziare il gennaio 1985 come lo devo ringraziare io.... Sono nato appunto nell'ottobre del 1985..... 10-9=1 
|
Poranese457 [ Mer 21 Nov, 2007 20:54 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
Grazie Leonardo!!!
Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!! 
io sono nato a maggio 1985.. e nn dico niente..
figurati da quant'è che aspetto io..
nella firma ho messo il 1996 perchè quello almeno lo conosco! 
|
DragonIce [ Mer 21 Nov, 2007 20:55 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.
Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.
Chi la spunterà?? 
|
Francesco [ Gio 22 Nov, 2007 08:31 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.
Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.
Chi la spunterà?? 
GFS!!!  Perchè mi fà comodo 
|
mondosasha [ Gio 22 Nov, 2007 08:54 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
La "meteo-beautiful" continua....
Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.
Che confusione !!!! 
|
Francesco [ Gio 22 Nov, 2007 11:12 ]
|
 |
 Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
|
La "meteo-beautiful" continua....
Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.
Che confusione !!!! 
Hai detto bene....che confusione.

|
gubbiomet [ Gio 22 Nov, 2007 11:44 ]
|
 |
|