Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#31  marvel Mar 20 Nov, 2007 11:44

Le carte a 100_HPa di oggi confermano la profonda crisi del VP che debole come non mai nel suo cuore, viene costretto a splittare... e sembrerebbe che un nucleo (vortice) splittato sia diretto proprio verso di noi!!
Responsabili di tutto questo sono sicuramente i venti prevalenti stratosferici che quest'anno stanno spirando in moto antizonale, ovvero sa est verso ovest, misurati dall'indice QBO che segna, infatti, un valore fortemente negativo (da record!).
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
 
Intanto la concomitanza di una ENSO in fase La Nina, assicura all'Europa una meridianità di correnti, sparando il getto (Jet Stream) d'alta quota direttamente verso la Groenlandia!
Questo favorisce la risalita dell'HP atlantico, che, in posizione di blocco, agevola le discese fredde sul suo fianco orientale.
Ma la comparsa di un vero HP dinamico in sede polare potrà fungere da gancio verso nord per il disturbo dinamico atlantico, aprendo la strada alle colate fredde sull'Europa.

gfs_z100_nh_f144


gfs_z100_nh_f168


gfs_z100_nh_f192


gfs_z100_nh_f216


gfs_z100_nh_f240

Come al solito... speriamo che confermino!

Dato saliente, comunque, resta la PROFONDA CRISI DELLO ZONALE!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#32  tifernate Mar 20 Nov, 2007 11:50

...........a supporto del tuo discorso giungono le GFS 06. Intanto quasi certa la NINA strong.

rtavn1801
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#33  Francesco Mar 20 Nov, 2007 12:12

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#34  marvel Mar 20 Nov, 2007 12:38

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?


Io parlavo dei venti stratosferici, quelli a cui si riferisce l'indice QBO, ma effettivamente, quelli troposferici hanno una dipendenza da quelli stratosferici che in taluni casi si può manifestare con una interferenza e un non allineamento Troposfera-Stratosfera, ma questo alle alte latitudini è difficile, normalmente infatti si assiste ad un accoppiamento, in inverno, che si riflette in un comportamento specularme alle quote troposferiche e basso-stratosferiche, con lievi differenze dovute a fattori orografici e a figure bariche di origine termica prossime al suolo. Naturalmente c'è uno scarto temporale anche nell'accoppiamento.
In sintesi, avere un flusso antizonale stratosferico in zona equatoriale/tropicale è sicuramente un fattore favorevole all'antizonale troposferico a latitudini temperate/nordiche, anche se non costituisce certo una garanzia "casco"!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#35  marvel Mar 20 Nov, 2007 12:42

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?


Cmq ho parlato di questa possibilità nella prima pagina di questa discussione... http://www.lineameteo.it/viewtopic....der=asc&start=0   
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#36  Francesco Mar 20 Nov, 2007 12:44

Grazie del chiarimento Massi !
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#37  DragonIce Mar 20 Nov, 2007 13:07

altro run positivo.. con poche precipitazioni però c'è la rasoiata fredda e almeno 0° a 850hpa fino a fine previsione..

ancora è fantameteo però
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#38  tifernate Mar 20 Nov, 2007 13:18

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?


Direi quasi impossibile, solitamente il top del vigore il VP lo raggiunge tra la seconda metà di novembre e le prime 2-3 settimane di dicembre. Eventualmente per il resto dell'inverno, soprattutto a gennaio, dovremmo aver paura di HP subtropicali sull'Italia per un allentamento della QBO ed altri fattori in fase di modifica.

Ultima segnalazione, se le previsioni che vedono una Nina ancora molto forte fin oltre aprile dovessero essere confermate, avremmo alte probabilità di un'estate 2008 caratterizzata da piogge sopra le medie e temperature sotto.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#39  thunderstorm Mer 21 Nov, 2007 18:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sia lodato il ritorno di Dario....
Quanto mi mancavano ste disquisizioni in cui mi sento perfettamente ignorante....        


Grazie Leonardo!!!

Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#40  Poranese457 Mer 21 Nov, 2007 20:54

thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grazie Leonardo!!!

Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!!


Ahahahah... a chi lo dici....!!!
Credo che siamo in pochi a dover ringraziare il gennaio 1985 come lo devo ringraziare io.... Sono nato appunto nell'ottobre del 1985..... 10-9=1      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#41  DragonIce Mer 21 Nov, 2007 20:55

thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sia lodato il ritorno di Dario....
Quanto mi mancavano ste disquisizioni in cui mi sento perfettamente ignorante....        


Grazie Leonardo!!!

Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!!


io sono nato a maggio 1985.. e nn dico niente..

figurati da quant'è che aspetto io..

nella firma ho messo il 1996 perchè quello almeno lo conosco!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#42  Francesco Gio 22 Nov, 2007 08:31

Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.

Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.

Chi la spunterà??    
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#43  mondosasha Gio 22 Nov, 2007 08:54

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.

Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.

Chi la spunterà??    


GFS!!! Perchè mi fà comodo
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#44  Francesco Gio 22 Nov, 2007 11:12

La "meteo-beautiful" continua....

Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.

Che confusione !!!!    
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse

#45  gubbiomet Gio 22 Nov, 2007 11:44

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La "meteo-beautiful" continua....

Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.

Che confusione !!!!    


Hai detto bene....che confusione.
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML