| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Basta là, è neve.
pè chi 
Per tutti! 
|
|
Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 16:48 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
|
|
giantod [ Gio 17 Dic, 2009 16:48 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
|
bel run....tra l'altro simile a DWD....ci avete fatto caso???termiche migliorate....secondo me con questo run sopra ai 300 si va!!!!
|
|
lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 16:49 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!!
1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.
2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.
Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... 
|
|
snow96 [ Gio 17 Dic, 2009 16:51 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!!
1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.
2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.
Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... 
Sante parole!
|
|
stinfne [ Gio 17 Dic, 2009 16:55 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
ciao a tutti;
situazione meteo da Montesilvano (PE)
-temperatura 7.6 c°
-umidità relativa 82%
-cielo nuvoloso
-previsione: pioggia mista a neve per le prossime 12/24 ore
-vento sostenuto da nw circa 20kmh a raffiche
-pioggia fino ad ora 1,5 mm
-windchill 4.2 c°
|
|
ik6usn [ Gio 17 Dic, 2009 16:56 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!!
1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.
2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.
Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... 
Infatti...per far precipitazre bene deve entrare il SW...il minimo sta bene lì dov'è. 
|
|
zerogradi [ Gio 17 Dic, 2009 16:58 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!!
1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.
2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.
Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... 
Infatti...per far precipitazre bene deve entrare il SW...il minimo sta bene lì dov'è. 
Ma con aria relativamente umida e calda a contatto con quell'aria così fredda non si avranno temporali? 
|
|
Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 17:00 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
ohè ragazzi...
non meravigliatevi se la temperatura esterna sale qui a Montesilvano.
Non è un effetto tropicale.
E' l'effetto della mia stufetta in mansarda che influisce di qualche grado sul sensore della LaCrosse che è leggermente al di fuori del portellone che da sul tetto del condominio.Siccome la temperatura interna adesso è di 17 gradi centigradi non vorrei buscarmi un raffreddore.Mille scuse per l'inconveniente tecnico. 
|
|
ik6usn [ Gio 17 Dic, 2009 17:05 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
|
Comunque sabato mattina, dopo una notte di pioggia in pianura e neve sopra i 500-600 metri, con fiocchi fradici al di sotto, ci sta che giri a neve un po' ovunque (Terni pure, più tardi, se fa il miracolo)... ma per far nevicare bene bisogna che le precipitazioni continuino all'arrivo dell'aria fredda... quindi l'unica è che una bella occlusione torni e scivoli lentamente sopra di noi mentre la depressione si allontana... diciamo che è l'unico caso che può darci qualcosa di importante. Infatti l'occlusione scorrerebbe direttamente sopra l'aria fredda, ma sta cosa la vedo, come sempre, difficile.
Chiaramente dove starebbe l'occlusione si avrebbero le nevicate, altrove no.
Ultima modifica di marvel il Gio 17 Dic, 2009 17:32, modificato 1 volta in totale
|
|
marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:08 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Secondo me no, il passaggio freddo/caldo/freddo è troppo rapido per poter innescare qualcosa.... poi tutto può succedere! 
|
|
Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 17:08 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Secondo me no, il passaggio freddo/caldo/freddo è troppo rapido per poter innescare qualcosa.... poi tutto può succedere! 
In teoria non ci sarebbe abbastanza aria calda da temporale, ma è anche vero che i nuclei si formano sul mare... infatti qualche possibilità di temporale sta sul tirreno centrale e sul'adriatico, dove il mare più caldo può dare i contrasti.
|
|
marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:15 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Dai... mettiamoci una bella pietra sopra per domani sera/sabato.
Si magari in collina si vedrà qualche fioccata, ma senza accumuli, al massimo pappa.
Io mi sto già preparando psicologicamente alla settimana prossima; ritiro fuori le t-shirt ....
Una consoloazione (se così si può chiamare) sarà la bella minima di domenica mattina. Speriamo che almeno piova parecchio e nevichi in montagna per ridare vigore alle falde. Anche se già sappiamo che la neve scomparirà completamente dai monti nel giro di 2-3 giorni.
Bell'inizio di inverno, una goduria!!! 
|
|
Francesco [ Gio 17 Dic, 2009 17:18 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Comunque sabato mattina, dopo una notte di pioggia in pianura e neve sopra i 500-600 metri, con fiocchi fradici, ci sta che giri a neve un po' ovunque (Terni pure, più tardi, se fa il miracolo)... ma per far nevicare bene bisogna che le precipitazioni continuino all'arrivo dell'aria fredda... quindi l'unica è che una bella occlusione torni e scivoli lentamente sopra di noi mentre la depressione si allontana... diciamo che è l'unico caso che può darci qualcosa di importante. Infatti l'occlusione scorrerebbe direttamente sopra l'aria fredda, ma sta cosa la vedo, come sempre, difficile.
Chiaramente dove starebbe l'occlusione si avrebbero le nevicate, altrove no.
cioe' scusa per te anche zone come chiusi,siena e in genere tutte quelle a 400 sono da pioggia??
|
|
lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 17:18 ]
|
 |
|
|