Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#31  Boba Fett Sab 26 Dic, 2009 18:23

E invece me sa che era la notte tra il 26 e il 27 riguardando l'archivio de *******.**.

http://www.*******.**/portale/archi...a/2001/Febbraio
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#32  andrea75 Sab 26 Dic, 2009 18:30

Chiudo con l'off-topic, poi se vogliamo riprendiamo la discussione in un nuovo topic: devo dare atto a Boba Fett di avere una memoria di ferro. Sul singolo episodio, la nevicata del 26 Febbraio 2001 non ha avuto simili seguiti, nemmeno nel 2005. Quel giorno infatti si ebbero ben 30 cm in collina, e 10 in pianura con una minima di 0°C e una massima di 2°C.
Il giorno dopo le temperature subirono un forte rialzo: da una minima di -6°C, si passò ad una massima di +8°C!

Complimenti davvero!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#33  Boba Fett Sab 26 Dic, 2009 18:38

Eheh, non l'ho dimenticato perché ineguagliato negli anni successivi!    

Chiudo l'OT.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#34  Fili Sab 26 Dic, 2009 18:38

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiudo con l'off-topic, poi se vogliamo riprendiamo la discussione in un nuovo topic: devo dare atto a Boba Fett di avere una memoria di ferro. Sul singolo episodio, la nevicata del 26 Febbraio 2001 non ha avuto simili seguiti, nemmeno nel 2005. Quel giorno infatti si ebbero ben 30 cm in collina, e 10 in pianura con una minima di 0°C e una massima di 2°C.
Il giorno dopo le temperature subirono un forte rialzo: da una minima di -6°C, si passò ad una massima di +8°C!

Complimenti davvero!


Si, ma da qui a dire che dopo il 2001 Perugia non ha più visto le neve VERA mi sembra eccessivo... voglio dire, nel 2005 nevicò da fine gennaio ad inizio marzo, in centro in particolar modo.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#35  andrea75 Sab 26 Dic, 2009 18:51

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiudo con l'off-topic, poi se vogliamo riprendiamo la discussione in un nuovo topic: devo dare atto a Boba Fett di avere una memoria di ferro. Sul singolo episodio, la nevicata del 26 Febbraio 2001 non ha avuto simili seguiti, nemmeno nel 2005. Quel giorno infatti si ebbero ben 30 cm in collina, e 10 in pianura con una minima di 0°C e una massima di 2°C.
Il giorno dopo le temperature subirono un forte rialzo: da una minima di -6°C, si passò ad una massima di +8°C!

Complimenti davvero!


Si, ma da qui a dire che dopo il 2001 Perugia non ha più visto le neve VERA mi sembra eccessivo... voglio dire, nel 2005 nevicò da fine gennaio ad inizio marzo, in centro in particolar modo.  


Ha parlato di nevicata, e non di neve generica. Diciamo che poi si sono ripetute nevicate da 20 cm, che non sono comunque da buttare.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#36  Pigimeteo Sab 26 Dic, 2009 22:46

Tornando all'argomento del topic, devo dire che, per quanto possa essere intensa l'ondata di "gelo" di capodanno (se ci sarà, perché ci sono moltissime riserve al proposito), sarà comunque molto breve, perché GFS 12Z vedono già per il 3 gennaio una paurosa rimonta dell'anticiclone subtropicale, con i piedi direttamente nel Sahara. Secondo il decalogo del freddofilo, di questa rimonta non si può dubitare; dell'arrivo a latitudini così basse di isoterme da -30 a 500 hPa per il 1° gennaio, invece, sì.
Per la Befana, insomma, non prolungamento di vacanze dovuto a chiusura scuole per neve ma, per chi vorrà, ferie direttamente al mare, con massime da 18-20°C.
Non è il massimo vedere Poranese in costume da bagno, lo so...   ... io, però, dopo tutte queste mangiate natalizie, sono ormai ben peggio!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#37  snow96 Sab 26 Dic, 2009 23:08

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12Z vedono già per il 3 gennaio una paurosa rimonta dell'anticiclone subtropicale


E questo potrebbe essere un bene...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#38  snow96 Sab 26 Dic, 2009 23:11

Mi aspetto qualche novità dalle carte di domani....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#39  gubbiomet Dom 27 Dic, 2009 10:14

Inizio dell'anno con il freddo??          
Forse è il caso di cambiare titolo al topic.    

 geopotential3250032hpa_europe_120

 rtavn1921_1261905231_877965
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#40  mondosasha Dom 27 Dic, 2009 10:23

Senza un HP in atlantico la situazione resterà così a lungo...avremo delle ondulazioni che a volte ci daranno richiami caldi susseguiti a ingresso di aria più fresca al passaggio dei fronti.....ma così l'inverno sarebbe compromesso se entro il 15 non si cambia registro!!!

 
E vorrei far notare una cosa: eccezion fatta per qualche episodio freddo anche duro( durato non più di 3-4 giorni!) è da più di un anno che siamo sopra media!!!!!

Mah....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#41  stefc Dom 27 Dic, 2009 11:05

Siete proprio degli inguaribili piagnistei    

Quando c'è l'HP non va bene perchè in quota è troppo caldo e più ci sta e più giorni invernali sono sprecati.....
Quando c'è lo zonale umido e piovoso non va bene perchè è troppo caldo per la stagione, meglio un HP con i cieli sereni così le minime sarebbero più basse e decenti ed ovviamente più perdura lo zonale e più giorni invernali sono sprecati......
Quando siamo sotto il tiro delle correnti fredde non va bene uguale perchè è solo freddo secco che produce poco o niente come precipitazioni e asciuga quel poco di umidità che rimane nei terreni. Meglio allora uno zonale umido e piovoso così almeno si rimpinguano le falde......

Abitiamo al Centro Italia, mica in Lapponia !!!!
Non possiamo avere 90 gg invernali sempre sottozero con la neve, nemmeno in quota.......
L'inverno mediterraneo è questo, piaccia o no.
Poi possiamo discutere delle medie tipiche invernali, che 30 anni fa nevicava di più e che fosse più freddo, mentre oggi si fatica a vedere un solo fiocchetto anche quando le condizioni sembrano favorevoli al 100%, ma sono e rimangono solo chiacchere.....

Insomma, il freddo e le neve se vogliono arrivare arrivano, altrimenti si prende quel che passa il convento.


 
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#42  Poranese457 Dom 27 Dic, 2009 11:16

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siete proprio degli inguaribili piagnistei    

Quando c'è l'HP non va bene perchè in quota è troppo caldo e più ci sta e più giorni invernali sono sprecati.....
Quando c'è lo zonale umido e piovoso non va bene perchè è troppo caldo per la stagione, meglio un HP con i cieli sereni così le minime sarebbero più basse e decenti ed ovviamente più perdura lo zonale e più giorni invernali sono sprecati......
Quando siamo sotto il tiro delle correnti fredde non va bene uguale perchè è solo freddo secco che produce poco o niente come precipitazioni e asciuga quel poco di umidità che rimane nei terreni. Meglio allora uno zonale umido e piovoso così almeno si rimpinguano le falde......


 


E bravo Stef!!!    

Io infatti lo vado dicendo da praticamente l'inizio del dibattito... per me questo inverno, inteso iniziare a Dicembre, già va alla grande... ho registrato la minima più bassa da quando rilevo dati (un bel -6.5°C che per Porano e per come è messo vale quanto i -15°C delle tue zone), ho visto un pò di neve ed è piovuto per quasi 140mm...
Certo, se il futuro è quello che sembra essere, posso pensare ad una deposizione temporanea della mia carica amministrativa per far posto a qualche psicologo o, a fine inverno, psichiatra che probabilmente servirà molto di più alla causa di questo sito.
Per il momento però ancora resto qui, finchè il tempo mi soddisfa mi avrete tra le scatole!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#43  Fili Dom 27 Dic, 2009 11:45

comunque il fatto che quando i GM vedono m...a a 10 giorni poi ci prendono sistematicamente, mentre quando vedono freddo e neve ritrattano anche a 48 ore da veramente sui nervi! E non poco.

Comunque, prendiamo quel che viene... certo che sti spaghi eh...fino a 3 giorni fa facevano sognare, ora sono un incubo
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#44  Pigimeteo Dom 27 Dic, 2009 12:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque il fatto che quando i GM vedono m...a a 10 giorni poi ci prendono sistematicamente, mentre quando vedono freddo e neve ritrattano anche a 48 ore da veramente sui nervi! E non poco.

Comunque, prendiamo quel che viene... certo che sti spaghi eh...fino a 3 giorni fa facevano sognare, ora sono un incubo


Non te la prendere, Fili: la fortuna è cieca, si sa, ma la sfiga ci vede benissimo. I modelli matematici, questo, lo sanno molto bene...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#45  melelao Dom 27 Dic, 2009 14:48

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siete proprio degli inguaribili piagnistei    

Quando c'è l'HP non va bene perchè in quota è troppo caldo e più ci sta e più giorni invernali sono sprecati.....
Quando c'è lo zonale umido e piovoso non va bene perchè è troppo caldo per la stagione, meglio un HP con i cieli sereni così le minime sarebbero più basse e decenti ed ovviamente più perdura lo zonale e più giorni invernali sono sprecati......
Quando siamo sotto il tiro delle correnti fredde non va bene uguale perchè è solo freddo secco che produce poco o niente come precipitazioni e asciuga quel poco di umidità che rimane nei terreni. Meglio allora uno zonale umido e piovoso così almeno si rimpinguano le falde......


 


E bravo Stef!!!    

Io infatti lo vado dicendo da praticamente l'inizio del dibattito... per me questo inverno, inteso iniziare a Dicembre, già va alla grande... ho registrato la minima più bassa da quando rilevo dati (un bel -6.5°C che per Porano e per come è messo vale quanto i -15°C delle tue zone), ho visto un pò di neve ed è piovuto per quasi 140mm...
Certo, se il futuro è quello che sembra essere, posso pensare ad una deposizione temporanea della mia carica amministrativa per far posto a qualche psicologo o, a fine inverno, psichiatra che probabilmente servirà molto di più alla causa di questo sito.
Per il momento però ancora resto qui, finchè il tempo mi soddisfa mi avrete tra le scatole!  


Quoto in tutto e per tutto. Abitiamo nell'Italia centrale, guardatevi intorno: che tipo di vegetazione vedete? Le piante non mentono mai! Tra l'altro è da un po' di tempo che vedo spuntare piante "esotiche" nelle nostre colline, ma forse è meglio che apra un topic apposta...
Irruzioni fredde da -15°C in pianura  sono, per fortuna dico io, eventi rarissimi! Roba che capita un paio di volte in cento anni e che l'ultima volta (1956) ha causato danni gravissimi all'agricoltura. Roba che a Foligno (e nel resto d'Italia) seccò quasi il 30% degli ulivi nei pendii più bassi. Ci sono voluti lustri per ricostituire le piante danneggiate!
Se uno non fa altro che aspettare la nevicata del secolo non fa altro che rodersi il fegato per niente, visto che la normalità in Umbria è ben altra! E' come quello che abita nel Sahara e che ogni giorno spera che piova e, visto che non piove mai, si arrabbia!
Poi fa parte del "gioco" beccarsi anche libecciate come quella pre-natalizia e giornate uggiose come ieri. Non so voi, ma a me andare a correre a maniche corte la mattina della vigilia con 19°C è piaciuto!
Dopotutto l'inverno mediterraneo è caratterizzato da temperature globalmente miti e abbondanza di precipitazioni... Quindi trovo più normale il tempo di questo ultimi due giorni che il gelo della settimana scorsa a Città di Castello!
Poi, se ci scappa l'imbiancata, tutti siamo felici! Però pensateci: forse il fascino della neve è tale proprio perché è un evento raro. Se fosse la norma che gusto ci sarebbe? O no?
E poi, in genere, le irruzioni fredde interessano l'Italia centro-meridionale nell'aultima parte dell'inverno quando, tra l'altro, l'azione mitigatirice del mare è al minimo. Portate pazienza  
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML