Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#31  Fili Sab 30 Gen, 2010 10:04

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma con quel minimo... che dire "poco profondo" è fargli un complimento... che precipitazioni volete avere!??!

Regà, se domani contate qualche fiocco, ditemelo!  


Per piacere però, evitiamo di riempire il topic con banalità che abbassano il livello della meteo...
Le precipitazioni non sono assolutamente correlate alla profondità dei minimi, ci sono altri 4000 fattori più importanti che le causano.
Il minimo del 1996 che ci portò 60 cm di neve era blandissimo, eppure???
Se vogliamo motivare le nostre perplessità facciamolo con criterio, e non solo per abbattere il prossimo per partito preso.


Ma che banalità? Per avere precipitazioni con un minimo in quel modo, in quella posizione, serve perlomeno una certa profondità e attivazione di correnti intensa da NE con stau prolungato.

Ovvio che se si parla di minimi tirrenici (1996) può essere blando quanto vuole...con tutta l'umidità che porta in se.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#32  Poranese457 Sab 30 Gen, 2010 10:05

ragazzi che ne dite di continuare con le previsioni in QUESTO TOPIC??

Mi pare più appropriato e potremmo metterlo in home page...


Grazie della collaborazione      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#33  zerogradi Sab 30 Gen, 2010 10:06

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma con quel minimo... che dire "poco profondo" è fargli un complimento... che precipitazioni volete avere!??!

Regà, se domani contate qualche fiocco, ditemelo!  


Per piacere però, evitiamo di riempire il topic con banalità che abbassano il livello della meteo...
Le precipitazioni non sono assolutamente correlate alla profondità dei minimi, ci sono altri 4000 fattori più importanti che le causano.
Il minimo del 1996 che ci portò 60 cm di neve era blandissimo, eppure???
Se vogliamo motivare le nostre perplessità facciamolo con criterio, e non solo per abbattere il prossimo per partito preso.


Ma che banalità? Per avere precipitazioni con un minimo in quel modo, in quella posizione, serve perlomeno una certa profondità e attivazione di correnti intensa da NE con stau prolungato.

Ovvio che se si parla di minimi tirrenici (1996) può essere blando quanto vuole...con tutta l'umidità che porta in se.


Perchè continuate a ritenere stau quello di domenica, con correnti praticamente settentrionali e manco forti.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#34  zerogradi Sab 30 Gen, 2010 10:19

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....carte oscene!!!
Quest'anno bisogna tener conto sempre e comunque dell'ingerenza atlantica, non c'è nulla da fare. Dopo tanto baccano ci ritroveremo uno schema simile a quello di 15 - 20 giorni fa.  


Ma come, e le vostre stratosfericissime carte??? Ho ragione io, non servono a NIENTE!    


Le stratosferiche sono ottime e rimangono ottime, soprattutto perchè ti fanno capire i movimenti generaloi delle masse d'aria. Poi c'è l'orografia ed altre variabili. Se dovessimo seguire la tua logica si dovrebbe far conto solo dei LAM con più alta definizione possibile.

 


Le previsioni meteo secondo me arrivano a 96 ore, max 120.
Tutto il resto sono idee, possibilità, che servono a noi per il nostro diletto e la nostra passione, ma no di certo alla popolazione, visto che si è assolutamente inaffidibili in quello step previsionale.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#35  snow96 Sab 30 Gen, 2010 10:27

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Le previsioni meteo secondo me arrivano a 96 ore, max 120.
Tutto il resto sono idee, possibilità, che servono a noi per il nostro diletto e la nostra passione, ma no di certo alla popolazione, visto che si è assolutamente inaffidibili in quello step previsionale.


Esatto, e c'è da riflettere su di un fatto: da quando seguo la meteo, cioè da circa 10 anni, non ho visto miglioramenti significativi delle carte ne sul medio ne sul breve. Diciamo che si sono affermati i modelli più performanti (GFS ex AVN ed ECMWF) mentre sono spariti via via i più "scarsi" (NGP, DWD che si chiamavano in un altro modo che non ricordo)...

Ma miglioramenti reali, no, non mi pare di averne visti....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#36  lorenzo88 Sab 30 Gen, 2010 10:30

Buongiorno a tutti...anche se lo so che non sara' un buongiorno per molti di voi(ovviamente parlo dal punto di vista meteo).....
Dunque vedo che oggi alla fine non sara' altro che una giornata variabile e con temp.in media con il periodo...qua siamo gia' a 7° ed è la terza giornata piu' calda di questo gennaio.......vedendo le carte dico che tutti siamo fuori dalla neve ma qualcuno potra' sperare in qualche fenomeno locale che cmq ci sara' all'ingresso dell'aria fredda e bisogna sperare che magari dalla toscana centro-meridionale costiera si formi qualche rovescio o chissa' anche qualche temporale.......non credo che l'avvicinarsi della -35 non crei qualche linea instabile.....dobbiamo solo sperare nell'instabilita'.....
E poi mi sembra di vedere che stanno nascendo delle possibilita' per lunedi......potrebbe essere il giorno migliore alla fine di tutto.....un minimo fugace in arrivo con deboli prcp in arrivo dai settori costieri toscani.....chissa'...magari simile situazione al 28 dicembre 2008?
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#37  Icestorm Sab 30 Gen, 2010 11:28

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica pomeriggio non è stau ( secondo me) ma instabilizzazione legata alla -30. Oltre che a una ritornante molto blanda.
Io dico che hanno più prossibilità di vedere rovesci nevosi gli occidentali che gli appenninici.  


Infatti non è stau di certo, instabilizzazione nemmeno, nient'altro che un fronte occluso da nord, "ritornante" quindi.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re:

#38  andfra Sab 30 Gen, 2010 14:16

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A leggere i post di ieri e di giovedì sembra preistoria. La domanda e' cosa e' successo?
Mentre nel 2006 che abbiamo citato se ne andò tutto in Spagna per un cambio generale della configurazione cosa e' successo oggi?


probabilmente la domanda era poco interessante oppure al momento non ci sono argomenti per rispondere. Fatto sta che dovremmo cercare di capire per non incorrere in situazioni di questo tipo in futuro in modo da non doverci rodere il fegato
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#39  Icestorm Sab 30 Gen, 2010 14:31

Per me canadese improvvisamente più forte con spallata anticiclonica nord-africana che prima veniva vista solo su Spagna, e quindi buona anche per una seconda fase da bora su di noi, ed ora invece già martedì è prevista pienamente sull'Italia.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#40  zerogradi Sab 30 Gen, 2010 14:35

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica pomeriggio non è stau ( secondo me) ma instabilizzazione legata alla -30. Oltre che a una ritornante molto blanda.
Io dico che hanno più prossibilità di vedere rovesci nevosi gli occidentali che gli appenninici.  


Infatti non è stau di certo, instabilizzazione nemmeno, nient'altro che un fronte occluso da nord, "ritornante" quindi.


Non mi pare proprio un'occlusione, ma più uan ritornate seguita da una linea di instabilità, con formazione di CB.
Il fronte caldo è passato da troppo tempo per formare un occlusione, a mio avviso.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#41  marvel Sab 30 Gen, 2010 14:37

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica pomeriggio non è stau ( secondo me) ma instabilizzazione legata alla -30. Oltre che a una ritornante molto blanda.
Io dico che hanno più prossibilità di vedere rovesci nevosi gli occidentali che gli appenninici.  


Infatti non è stau di certo, instabilizzazione nemmeno, nient'altro che un fronte occluso da nord, "ritornante" quindi.


Non mi pare proprio un'occlusione, ma più uan ritornate seguita da una linea di instabilità, con formazione di CB.
Il fronte caldo è passato da troppo tempo per formare un occlusione, a mio avviso.


Penso che stiate parlando della stessa identica cosa, un'occlusione, spesso e volentieri chiamata anche ritornante.
Solo che le linee di instabilità complicano una visione semplice.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#42  Icestorm Sab 30 Gen, 2010 15:01

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica pomeriggio non è stau ( secondo me) ma instabilizzazione legata alla -30. Oltre che a una ritornante molto blanda.
Io dico che hanno più prossibilità di vedere rovesci nevosi gli occidentali che gli appenninici.  


Infatti non è stau di certo, instabilizzazione nemmeno, nient'altro che un fronte occluso da nord, "ritornante" quindi.


Non mi pare proprio un'occlusione, ma più uan ritornate seguita da una linea di instabilità, con formazione di CB.
Il fronte caldo è passato da troppo tempo per formare un occlusione, a mio avviso.


Penso che stiate parlando della stessa identica cosa, un'occlusione, spesso e volentieri chiamata anche ritornante.
Solo che le linee di instabilità complicano una visione semplice.



Spoiler: [ Mostra ]


Quello è un fronte occluso, mi dispiace sembrar testardo ma non ci piove, non è niente di più niente di meno, occlusione infatti è il termine tecnico di ritornante  

La parola ritornante tra l'altro la bandirei tranquillamente dal gergo delle parole meteo, sostituendola con fronte occluso.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#43  marvel Sab 30 Gen, 2010 15:15

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quello è un fronte occluso, mi dispiace sembrar testardo ma non ci piove, non è niente di più niente di meno, occlusione infatti è il termine tecnico di ritornante  

La parola ritornante tra l'altro la bandirei tranquillamente dal gergo delle parole meteo, sostituendola con fronte occluso.


Certo Marco, tra l'altro con ritornante si intende un fronte occluso che continui a "girare" intorno al minimo, invece in realtà questo tende a staccarsi da esso... ed ha più le sembianze di un fronte occluso "semistazionario".

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#44  andrea75 Sab 30 Gen, 2010 15:34

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A leggere i post di ieri e di giovedì sembra preistoria. La domanda e' cosa e' successo?
Mentre nel 2006 che abbiamo citato se ne andò tutto in Spagna per un cambio generale della configurazione cosa e' successo oggi?


probabilmente la domanda era poco interessante oppure al momento non ci sono argomenti per rispondere. Fatto sta che dovremmo cercare di capire per non incorrere in situazioni di questo tipo in futuro in modo da non doverci rodere il fegato


Guarda Andre....
http://www.lineameteo.it/tutto-a-ra...lop-vt7547.html

Era sì interessante come domanda... dentro quel topic c'è qualche buona risposta.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS 00 ...... Diciamo Migliorate

#45  andfra Sab 30 Gen, 2010 15:44

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Guarda Andre....
http://www.lineameteo.it/tutto-a-ra...lop-vt7547.html

Era sì interessante come domanda... dentro quel topic c'è qualche buona risposta.


non avevo visto
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML