Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#31  Fili Gio 11 Feb, 2010 14:28

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo anche passati da scarse precipitazioni a precipitazioni più abbondanti. L'evento non era tale nemmeno con una -6 e 3 mm.


Magari...sarebbero stati 3cm de neve quelli      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38644
5406 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#32  tifernate Gio 11 Feb, 2010 14:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque le differenze spaghettose tra il primo grafico postato da Andrea e quello delle 06 di oggi sono le seguenti:

RUN UFFICIALE: da -12° a -4°= +8° (run peraltro super-isolato)

MEDIA ENS: da -7° a -2° = +5°

Insomma...va bene non farci tanto affidamento, ma questa è una portata per i fondelli   nel senso che siamo passati da una possibile potente irruzione artica, ad una freddatina tardo invernale (episodi del genere capitano anche ad Aprile momenti).

Insomma...domani nevicherà pure, ma la costanza con cui si passa da evento importante e rilevante (non storico sia chiaro) ad evento del tutto normale se non abbastanza scialbo è incredibile. Già la seconda volta in 10 giorni.


Ripeto, la cosa che mi da fastidio non è una ridimensionata delle termiche (seppur cospicua) ma non aver individuato la posizione di un minimo e la traittoria del freddo neanche a 48 ore, e parlo del minimo principale e non di uno secondario. Le termiche si sono ridimensionate per questo non perchè l'aria è meno fredda di quanto previsto. Se ci sono tutti questi problemi sarà da modificare del tutto l'approccio ai modelli e pensare di fare molto più di testa propria.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi un giochetto

#33  zerogradi Gio 11 Feb, 2010 14:32

Ma mica è una cavolata capire dove si formerà un minimo su un mare caldo come il Mediterraneo, con una colata così ampia ed estesa...vi sembra facile...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#34  and1966 Gio 11 Feb, 2010 14:41

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque le differenze spaghettose tra il primo grafico postato da Andrea e quello delle 06 di oggi sono le seguenti:

RUN UFFICIALE: da -12° a -4°= +8° (run peraltro super-isolato)

MEDIA ENS: da -7° a -2° = +5°

Insomma...va bene non farci tanto affidamento, ma questa è una portata per i fondelli   nel senso che siamo passati da una possibile potente irruzione artica, ad una freddatina tardo invernale (episodi del genere capitano anche ad Aprile momenti).

Insomma...domani nevicherà pure, ma la costanza con cui si passa da evento importante e rilevante (non storico sia chiaro) ad evento del tutto normale se non abbastanza scialbo è incredibile. Già la seconda volta in 10 giorni.


Ripeto, la cosa che mi da fastidio non è una ridimensionata delle termiche (seppur cospicua) ma non aver individuato la posizione di un minimo e la traittoria del freddo neanche a 48 ore, e parlo del minimo principale e non di uno secondario. Le termiche si sono ridimensionate per questo non perchè l'aria è meno fredda di quanto previsto. Se ci sono tutti questi problemi sarà da modificare del tutto l'approccio ai modelli e pensare di fare molto più di testa propria.  


Mah, dovremmo tornarci a bocce ferme su questi discorsi, certo è che effettivamente qualche problema c'è perchè quest'anno, qualsiasi fosse l'origine della masse d'aria (siberiane, artico continentali, artico marittime), le cantonate ci sono state, e non solo per le termiche, fatto questo ormai di prammatica (anche se io non lo capisco proprio   ).
Oltretutto, come leggevo ieri in altri lidi, stavolta non è che l'aria provenisse da zone "scoperte" dal punto di vista della conoscenza dei dati sulle sue caratteristiche, quindi anche la scusa della carenza di dati corretti nell' inizializzazione a mio avviso regge poco.

La cosa che giudico strana, è che abbiamo avuto, ad ottobre ed ai primi di dicembre 2009, stupefacenti "annusate" dei  modelli, GFS in particolare, che hanno letto con almeno 10 gg di anticipo le linee di tendenza di un cambiamento quando venivamo da piatti contesti altopressori, mentre adesso vediamo questo guazzabuglio a ridosso degi eventi stessi      

Ed infine, permettetemi una domanda retorica: il giorno che riavremo un nuovo Gennaio 1985 (perchè voglio sperare che ci sarà...... ), cosa ci propineranno i modelli nei gg precedenti? Una -50 a 500 hPa ed una - 30 ad 850 hPa       ????

Ciao!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi un giochetto

#35  tifernate Gio 11 Feb, 2010 14:41

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma mica è una cavolata capire dove si formerà un minimo su un mare caldo come il Mediterraneo, con una colata così ampia ed estesa...vi sembra facile...


100 km in più o in meno ci stanno, ma qui si parla di oltre 500, abbiamo un mino ad 850hPa su Marsiglia e non più sui Tirreno.

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#36  and1966 Gio 11 Feb, 2010 15:02

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma mica è una cavolata capire dove si formerà un minimo su un mare caldo come il Mediterraneo, con una colata così ampia ed estesa...vi sembra facile...


100 km in più o in meno ci stanno, ma qui si parla di oltre 500, abbiamo un mino ad 850hPa su Marsiglia e non più sui Tirreno.

Ciao  


Quoto Fabio, e scusate se poco modestamente mi autocito, ma ieri mattina (Fili e Poranese testimoni), avevo mostrato che la colata aveva come direttrice la Francia Sudoccidentale e la Spagna, ed esprimevo già forti dubbi sull' annacquamento degli effetti stessi. Ed io sono un caprone in fatto di conoscenze meteo....

Il fatto che non comprendo è come mai i GM, quand'anche la sinottica mostri già incongruenz con certi impianti da loro disegnati, restino sulla linea del Piave e poi magari virano a 12/24 h. Non mi convince!    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi un giochetto

#37  andrea75 Gio 11 Feb, 2010 15:12

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma...domani nevicherà pure, ma la costanza con cui si passa da evento importante e rilevante (non storico sia chiaro) ad evento del tutto normale se non abbastanza scialbo è incredibile. Già la seconda volta in 10 giorni.


Voglio dire... ma a te cosa cambia? Sbaglio o 4-5 giorni fa, con l'evento importante e rilevante prevedevi comunque pioggia con +1°C? Vedi che comuqnue i modelli sono utili lo stesso, no?  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#38  Fili Gio 11 Feb, 2010 15:17

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma...domani nevicherà pure, ma la costanza con cui si passa da evento importante e rilevante (non storico sia chiaro) ad evento del tutto normale se non abbastanza scialbo è incredibile. Già la seconda volta in 10 giorni.


Voglio dire... ma a te cosa cambia? Sbaglio o 4-5 giorni fa, con l'evento importante e rilevante prevedevi comunque pioggia con +1°C? Vedi che comuqnue i modelli sono utili lo stesso, no?  


Perchè già sapevo sarebbe finita cosi con queste configurazioni. Ma in fondo in fondo la speranza c'è sempre...no?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38644
5406 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi un giochetto

#39  andrea75 Gio 11 Feb, 2010 15:38

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè già sapevo sarebbe finita cosi con queste configurazioni. Ma in fondo in fondo la speranza c'è sempre...no?  


Ma che vuol dire "con queste configurazioni" oppure come dicevi di là, riguardo alla possibile neve su Pesaro, "di solito è così"? Ma allora se per te è normale, non ha senso parlare di ritrattamento, o sbaglio? Quando mai la meteorologia si basa su ricorrenze e sensazioni? La meteorologia è una scienza, e come tale a studiata... e ogni situazione fa storia a se. Non se ne può fare sempre una questione personale e di tipo orticellistico.

And, le tue considerazioni, almeno dettate da una rigorosa logica, sono risultate più che esatte guardando la situazione attuale, ma sono altresì convinto, che alla fine, per inquadrare con esattezza una situazione come questa, non avremo potuto fare altro che servirci di un modello. Che poi questi stiano peggiorando, invece che migliorare, dovremo farcene una ragione... ma qui, a meno che non si torni con le sinottiche a fare previsioni massimo per 12-24 ore come 50 anni fa, non vedo alternative.
Noi ci stiamo accapigliando su un forum, dove nessuno alla fine potrà perderci la faccia, se non venire magari deriso dagli altri utenti se alla fine non ci piglia. Ma pensate che dovrebbero raccontare tutti i principali centri di previsione (AM compresa) che tuttora ci danno neve fino a 200 metri sino a domani.... o Epson che spende centinaia di migliaia di euro l'anno (so anche la cifra esatta) per avere un modello in esclusiva che alla fine ha dato gli stessi risultati che noi stessi abbiamo tentato di tirare fuori....
E la conclusione qual'è? Smettiamo di guardarli? Va bene, facciamolo, ma a che pro? Loro di sicuro non lo faranno... tornare a guardare il tempo dalla finestra potrà anche essere affascinante, ma nel 2010 direi che ha tutto tranne che l'essere all'avanguardia.
Poi c'è l'ennesima alternativa... affidarci a Fili......... può darsi che anche questo, in fondo, possa avere un suo perchè!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#40  Cyborg Gio 11 Feb, 2010 15:42

Non dimentichiamoci che se non nevicherà non sarà colpa dei modelli, tanto il percorso dell'aria fredda era già scritto dalla natura.
In fondo grazie alle loro emissioni strampalate abbiamo vissuto diverse emozioni in questi giorni, pensate se avessero inquadrato perfettamente la situazione, saremmo stati una settimana a girarci i pollici aspettando forse qualche nevicatina...
Ho fatto questa riflessione solo per tirarmi un po' su di morale.    
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8481
1463 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#41  Fili Gio 11 Feb, 2010 15:47

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè già sapevo sarebbe finita cosi con queste configurazioni. Ma in fondo in fondo la speranza c'è sempre...no?  


Ma che vuol dire "con queste configurazioni" oppure come dicevi di là, riguardo alla possibile neve su Pesaro, "di solito è così"? Ma allora se per te è normale, non ha senso parlare di ritrattamento, o sbaglio? Quando mai la meteorologia si basa su ricorrenze e sensazioni? La meteorologia è una scienza, e come tale a studiata... e ogni situazione fa storia a se. Non se ne può fare sempre una questione personale e di tipo orticellistico.


In molti anni che seguo la meteo, non ho mai visto la neve imbiancare sotto i 3/400 metri con configurazioni dal Rodano...nemmeno le più favorevoli.

Il ritrattamento c'è stato comunque, poi che me lo aspettassi o meno è un altro paio di maniche: chiamalo culo, intuito, pessimismo, come ti pare... ma anche quando mettevano precipitazioni con una -8° ero sul chi vive, e parlavo di acquaneve in pianura...e l'ho continuato a fare anche quando, 36 ore fa, era vista una -5° sempre con pcp (ricordi San Tommaso=se non vedo non credo?).

Ciò non significa che non ci sia stato ritrattamento...c'è stato invece, e anche bello corposo. Diciamo che fino alla -4°/-5° ad 850hPa me lo aspettavo...se domani ci dovessimo trovare con una -2°...beh, sarebbe andato oltre le mie più pessimistiche previsioni.
 
Ovviamente, sperando in GFS12: qui tutto può cambiare anche in 6 ore
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38644
5406 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi un giochetto

#42  andrea75 Gio 11 Feb, 2010 15:49

E allora che ti dico... candidati per un posto da meteoman in TV. Come curriculum ti autorizzo ad usare i tuoi interventi del forum.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi un giochetto

#43  Francesco Gio 11 Feb, 2010 15:52

Io propongo: previsioni a 12 ore!!!    Non un minuto di più...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15859
3331 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi Un Giochetto

#44  Fili Gio 11 Feb, 2010 15:53

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E allora che ti dico... candidati per un posto da meteoman in TV. Come curriculum ti autorizzo ad usare i tuoi interventi del forum.


Ho solo azzardato una mia idea... avrei potuto essere smentito da una nevicata di 15cm su Foligno (magari essere smentito domani!!), ma non è andata (probabilmente) così.

Altre volte (vedi i famosi 100 euro) avevo azzardato una tendenza e non c'ho preso...che ci vuoi fare  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38644
5406 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Permettetemi un giochetto

#45  zerogradi Gio 11 Feb, 2010 16:10

Che non abbia nevicato dal Rodano sotto i 300-400 metri negli ultimi anni è una garssa cavolata.
Diciamo che non ci sono più irruzioni dal Rodano...quello si!!
L'ultima del 2005 portò 15 cm di neve sino a fondovalle, bissati da quella del 7 marzo dello stesso anno.
Tutto bianco fino a 200 metri.
panorama-vi
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML