[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza

[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
Io la mia idea me la sono fatta: quest'anno sarà l'anno dell'HP forte in atlantico, e i periodi stabili da noi saranno caratterizzati quasi sempre da correnti fresche da N-E che produco temporali in appenino nelle ore più calde.....io non mi stupisco affatto di questo clima....



 
 mondosasha [ Mer 12 Mag, 2010 08:25 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
Infatti non ne è caduta moltissima. Sembra di più perchè non si sono avuti periodi soleggiati ma giornate spesso nuvolose. la natura è al top...e le mie rose stanno benissimo...
Certo, se non gli dai il trattamento in questo periodo dell'anno si riempiono di afidi e porenospera...è logico...
Ma lo farebbero anche in un anno di secca, bastano le notti umide.



 
 zerogradi [ Mer 12 Mag, 2010 08:28 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io la mia idea me la sono fatta: quest'anno sarà l'anno dell'HP forte in atlantico, e i periodi stabili da noi saranno caratterizzati quasi sempre da correnti fresche da N-E che produco temporali in appenino nelle ore più calde.....io non mi stupisco affatto di questo clima....


si ma tu eri lo stesso che era convinto che la Juve sarebbe arrivata terza!    



 
 Fili [ Mer 12 Mag, 2010 09:17 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
Ehiii, ci sono ancora!!! Chiedo scusa per la lunghissima latitanza, e dico la mia su questo Maggio..

Qui al nord di acqua ne è caduta un bel po', siamo a 189 mm per Maggio e 575 mm da inizio anno (stazione di Breganze),  ma per me può andare avanti così fino a giugno.

1) Vivo in ufficio, il fatto che fuori ci sia il sole mi fa solo accendere il clima
2) Il mio lavoro è legato al bel tempo, e le richieste sono talmente tante che non riesco ad evaderle e se piove E' MEGLIO!
3) Sono allergico, e quest'anno ho avuto un solo giorno di allergia. L'idea di tutte queste gocce che schiacciano a terra gli odiosi allergeni mi fa godere come un riccio
4) L'acqua, considerati i limiti gestionali delle risorse indicati da Marvel, più ne viene e meglio è.
5) Come tutti gli anni avremo abbastanza caldo da stancarmi 5 volte.

A presto e buona pioggia!!!!  



 
 snow96 [ Mer 12 Mag, 2010 09:21 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si boss ma qui Maggio sta a quota 70... in 11 giorni perchè le pcp di oggi ancora devono arrivare!

Io non mi lamento per gli accumuli, al limite mi lagno perchè alla lunga veder piovere e far fresco quando sarebbe gradito il sole stufa un pò tutti.


Sì, ho capito, ma non è che una singola zona può essere presa come riferimento... e comunque sono quantitativi del tutto normali per stagioni più piovose, che ovviamente vanno a far media con quelle più secche.
Come ha detto Ale, ma come avevo detto anche io ieri, a mancare è stato l'alternarsi delle giornate di pioggia con giornate soleggiate e stabili, anche per la mancanza di fatto di un anticiclone stabile sul Mediterraneo. Ma per il resto qui ho in archivio 53 giorni di pioggia su 130. Sì, siamo sopra la media, ma non in modo così eccezionale ecco... la natura sta bene, molto meglio degli anni in cui potevamo contare su un terzo dei quantitativi che abbiamo ricevuto, quindi accontentiamoci di quello se non altro. E poi siamo ancora a Maggio. Di tempo per le belle giornate, da qui a Settembre, troppo ne abbiamo.....
Con questo non dico che qualche bella giornata di sole non possa farmi piacere....



 
 andrea75 [ Mer 12 Mag, 2010 09:23 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
si ma ragà...teniamo conto che se abbiamo belle giornate calde e soleggiate ADESSO, facciamo 25/27 gradi di massima, possiamo toccare i 30 a fine mese, ma comunque si sta bene e le serate sono gradevoli.

Se invece dobbiamo scontarle tutte in estate, partiamo coi 35° e le notti afose...

ERGO, meglio stabilità ADESSO e temporali a luglio, che non il contrario!      



 
 Fili [ Mer 12 Mag, 2010 09:24 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io la mia idea me la sono fatta: quest'anno sarà l'anno dell'HP forte in atlantico, e i periodi stabili da noi saranno caratterizzati quasi sempre da correnti fresche da N-E che produco temporali in appenino nelle ore più calde.....io non mi stupisco affatto di questo clima....


si ma tu eri lo stesso che era convinto che la Juve sarebbe arrivata terza!    


Ma anche quello che era convinto che la roma era uscita apposta dalla coppa x arrivà fino alla fine del campionato!!!



 
 mondosasha [ Mer 12 Mag, 2010 09:36 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
giusto una sguazzatina oggi eh!?    
 
pcp12hz_web_2_1273650977_346197
 
    



 
 Fili [ Mer 12 Mag, 2010 09:56 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si ma ragà...teniamo conto che se abbiamo belle giornate calde e soleggiate ADESSO, facciamo 25/27 gradi di massima, possiamo toccare i 30 a fine mese, ma comunque si sta bene e le serate sono gradevoli.

Se invece dobbiamo scontarle tutte in estate, partiamo coi 35° e le notti afose...

ERGO, meglio stabilità ADESSO e temporali a luglio, che non il contrario!      


E' anche vero che se il terreno rimane fresci sai benissimo che in giugno tanto caldo non lo avrai e le notti saranno fresche.
E poi mica li fa ogni giorno 35° in estate su...



 
 zerogradi [ Mer 12 Mag, 2010 10:21 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si ma ragà...teniamo conto che se abbiamo belle giornate calde e soleggiate ADESSO, facciamo 25/27 gradi di massima, possiamo toccare i 30 a fine mese, ma comunque si sta bene e le serate sono gradevoli.

Se invece dobbiamo scontarle tutte in estate, partiamo coi 35° e le notti afose...

ERGO, meglio stabilità ADESSO e temporali a luglio, che non il contrario!      


E' anche vero che se il terreno rimane fresci sai benissimo che in giugno tanto caldo non lo avrai e le notti saranno fresche.
E poi mica li fa ogni giorno 35° in estate su...


Non li fa ogni giorno +35??? Ti ricordo che abiti in Spoleto, a Terni è capace di farsi un'estate intera over35, altrochè....

A me per ora sta benissimo così, ne verrà come solito in quantità massiccia da stufarsi il caldo come in molti qui dentro dicono.

Mi impaurisce lo stravolgimento che si avrà a fine periodo perturbato, pagherò sicuramente dazio quando passeremo immediatamente dai +20 medi di massima di questi giorni, verso i +30 medi, allora li saranno all'improvviso dolori.



 
 Icestorm [ Mer 12 Mag, 2010 10:57 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
1) A Terni, come ad Orvieto e gran parte dell'Umbria meridionale siamo a 70 mm almeno (in 10 giorni).
2) E' piovuto in media 2 giorni su 3 e proveniamo da mesi piovosi senza periodi anticiclonici degni di nota.
3) Se piove di giorno e rasserena di notte, come spesso accade, la terra, le piante, ecc, non fanno in tempo nemmeno ad asciugarsi e, come è arcinoto, molte piante non gradiscono l'umidità continua (e poi te credo che di notte è ancora più umido).
4) Come dice Fili, avere delle giornate soleggiate adesso è un conto, puoi fare delle passeggiate, puoi fare sport, puoi godertele, mentre il sole di luglio è buono giusto all'alba e al tramonto!!!

Sta filosofia di "più acqua cade e meglio è" ... è priva di qualsiasi fondamento, visto che è risaputo che in un bicchiere già colmo non posso aggiungere altra acqua... se non sprecandola!  
Questo vale per le falde, per i bacini idrici (che andrebbero gestiti meglio e, se necessario, ampliati) ma anche per le piante... quando il terreno è bagnato è inutile bagnarlo ancora, non cambia un'H!
La vegetazione, ma anche la fauna, ora gradirebbero molto di più qualche giornata di sole, statene certi!  




 
 marvel [ Mer 12 Mag, 2010 11:38 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non li fa ogni giorno +35??? Ti ricordo che abiti in Spoleto, a Terni è capace di farsi un'estate intera over 35, altrochè....


Se vivete in una fornce non è colpa mia...  
A me l'estate piace, mi piacciono anche i giorni over 35°, perchè tanto sto in pantaloncini corti e t-shirt e me ne frego se sudo.
E riesco a fare sport anche con + di 30°, essendo abituato a pedalare 6-7 ore di fila in piena estate...questione di gusti...  

Riguardo alla flora...andate in un bosco e provate a chiedergli se non gradisca questo periodo...le conifere con 15 cm di ricrescita primaverile io in vita mia NON LE AVEVO MAI VISTE...   



 
 zerogradi [ Mer 12 Mag, 2010 13:27 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non li fa ogni giorno +35??? Ti ricordo che abiti in Spoleto, a Terni è capace di farsi un'estate intera over 35, altrochè....


Se vivete in una fornce non è colpa mia...  
A me l'estate piace, mi piacciono anche i giorni over 35°, perchè tanto sto in pantaloncini corti e t-shirt e me ne frego se sudo.
E riesco a fare sport anche con + di 30°, essendo abituato a pedalare 6-7 ore di fila in piena estate...questione di gusti...  

Riguardo alla flora...andate in un bosco e provate a chiedergli se non gradisca questo periodo...le conifere con 15 cm di ricrescita primaverile io in vita mia NON LE AVEVO MAI VISTE...   


Si, ma dalle nostre parti non esistono solo boschi e foreste di conifere, né paludi o risaie!  

E se le conifere stanno crescendo molto, non  è di certo da imputarsi alle piogge di questi giorni, ma alle piogge dei mesi scorsi... sono sicuro che persino le conifere gradirebbero più sole!



 
 marvel [ Mer 12 Mag, 2010 13:32 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
ed intanto gli stilisti già pensano a come ovviare al problema pioggia, pur non rinunciando all'eleganza  
 
30756_1424859348856_1453928269_1110753_1174323_n

e le ragazze gongolano...      



 
 Fili [ Mer 12 Mag, 2010 14:03 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ed intanto gli stilisti già pensano a come ovviare al problema pioggia, pur non rinunciando all'eleganza  
 
30756_1424859348856_1453928269_1110753_1174323_n

e le ragazze gongolano...      


    

Direi soprattutto comode, con i tacchi a spillo, su sabbia e scogli!



 
 marvel [ Mer 12 Mag, 2010 14:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno