NASA Seasonal Forecast (previsioni stagionali sperim.)......


Titolo:
burjan ha scritto: 
Di fronte a queste carte, come si fa a dire che il blocco della CdG appartiene alle ipotesi del futuro di medio termine? L'anomalia negativa fra Islanda e Norvegia è paurosa, e guarda caso tutti gli istituti di ricerca prevedono un inverno gelido per gran parte dell'Europa.

Se ho ben capito quanto ipotizzato da Tife, e se le mie modeste conoscenze non mi ingannano, questo si avvia trionfalmente ad essere il quinto inverno consecutivo senza Atlantico. E fortuna che c'è il nostro bravo Oceano Tirreno che se la cava un pò da solo con le gocce fredde e le depressioni mediterranee... lui fa quel che può, ma guarda caso, i ghiacciai alpini, l'interno della penisola iberica e posti sfigati come Foligno non è che se la passino molto bene lo stesso.
Attenzione ragazzi, quando il nastro trasportatore si blocca lo fa all'improvviso, lo sappiamo. Nel 6200 a.C. la mini-era glaciale è arrivata in 50 anni, forse anche meno.
Mala tempora currunt... :x


Ma chi te le ha dette certe cose sul blocco della Corrente del Golfo? :lol: ;)

Profilo PM  
Titolo:
Citazione:

Ma chi te le ha dette certe cose sul blocco della Corrente del Golfo?

A quale parte del mio intervento ti riferisci esattamente?
Come ipotesi di medio-lungo termine, le ho lette in giro... mi dispiace di non poter riportare la fonte, chiedo scusa. Cercherò di essere più preciso.
Che l'interruzione del nastro trasportatore sia un evento improvviso e non graduale è conclusione sostenuta da tutta la letteratura scientifica sull'argomento.
:bye:

Titolo:
Citazione:

Di fronte a queste carte, come si fa a dire che il blocco della CdG appartiene alle ipotesi del futuro di medio termine? L'anomalia negativa fra Islanda e Norvegia è paurosa, e guarda caso tutti gli istituti di ricerca prevedono un inverno gelido per gran parte dell'Europa.


E inoltre è praticamente permanente. Da notale anche l'anomalia positiva fortissima nell'estremo nord della Norvegia, anch'essa pressoché permanente.
E vedrai che con l'avvicinarsi dell'inverno apparirà anche una bella striscia azzurra tra il Golfo del Messico e l'Inghilterra....

Ciao

Titolo:
burjan ha scritto: 
Citazione:

Ma chi te le ha dette certe cose sul blocco della Corrente del Golfo?

A quale parte del mio intervento ti riferisci esattamente?
Come ipotesi di medio-lungo termine, le ho lette in giro... mi dispiace di non poter riportare la fonte, chiedo scusa. Cercherò di essere più preciso.
Che l'interruzione del nastro trasportatore sia un evento improvviso e non graduale è conclusione sostenuta da tutta la letteratura scientifica sull'argomento.
:bye:


Ma no, naturalmente io scherzavo, quelle che hai detto sono tutte cose giuste e documentate.
Le stesse cose le ho, in qualche modo, trattate anche io a Foligno, ti ricordi?
Ciao ;)

Profilo PM  
Titolo:
Citazione:

Ma no, naturalmente io scherzavo, quelle che hai detto sono tutte cose giuste e documentate.
Le stesse cose le ho, in qualche modo, trattate anche io a Foligno, ti ricordi?


Ahhhhh.... Mi sembrava strano, infatti... Avevo visto in effetti l'occhiolino, ma temevo di aver detto qualche grossa scemenza senza rendermene conto.

:bye:

Titolo:
burjan ha scritto: 
Citazione:

Ma no, naturalmente io scherzavo, quelle che hai detto sono tutte cose giuste e documentate.
Le stesse cose le ho, in qualche modo, trattate anche io a Foligno, ti ricordi?


Ahhhhh.... Mi sembrava strano, infatti... Avevo visto in effetti l'occhiolino, ma temevo di aver detto qualche grossa scemenza senza rendermene conto.

:bye:


In proposito su UmbriaMeteo c'é qualcosina ;) :
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=12
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=14
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=16
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=19
:bye:

Profilo PM  
Titolo:
Citazione:

In proposito su UmbriaMeteo c'é qualcosina :
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=12
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=14
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=16
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=19


Grazie và, un ripassino non mi fa male, vero Marvel! :oops:

:bye:

Titolo:
snow96 ha scritto: 
Citazione:

In proposito su UmbriaMeteo c'é qualcosina :
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=12
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=14
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=16
http://www.umbriameteo.com/editoriale.php?id=19


Grazie và, un ripassino non mi fa male, vero Marvel! :oops:

:bye:


:lol:

Profilo PM  
Titolo:
...........il gelido gennaio presentato fino ad inizio ottobre dalle NCEP si attenua pesantemente, cedendo il suo freddo un po' a febbraio ed un po' a dicembre. Attualmente mi piacerebbe il dicembre proposto, freddo e depressionario.......peccato sia solo un'ipotesi e neanche tanto attendibile in riferimento al passato.

glbt2mmon

glbz700mon


Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0813s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato