Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#31  andrea75 Sab 27 Nov, 2010 11:15

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e se domenica sera ci scappasse la sorpresina!?     ingresso franco di aria fredda da W a tutte le quote... vediamo se riesce a sfioccare fino ai 5/600 m  


Annamo bene... c'è il meteopranzo..........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45399
3912 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#32  mondosasha Sab 27 Nov, 2010 11:21

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e se domenica sera ci scappasse la sorpresina!?     ingresso franco di aria fredda da W a tutte le quote... vediamo se riesce a sfioccare fino ai 5/600 m  


Se guardi gfs 06 domenica sera c'è la +6!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#33  andrea75 Sab 27 Nov, 2010 11:24

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e se domenica sera ci scappasse la sorpresina!?     ingresso franco di aria fredda da W a tutte le quote... vediamo se riesce a sfioccare fino ai 5/600 m  


Se guardi gfs 06 domenica sera c'è la +6!!!


Credo si riferisca a Domenica 5... ma effettivamente ancora le 06Z non ci sono arrivate. C'è ancora il run 00Z dalle 174 ore in avanti... stanno aggiornando ora.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45399
3912 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#34  Fili Sab 27 Nov, 2010 11:25

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e se domenica sera ci scappasse la sorpresina!?     ingresso franco di aria fredda da W a tutte le quote... vediamo se riesce a sfioccare fino ai 5/600 m  


Annamo bene... c'è il meteopranzo..........


intendevo domenica questa, riferendomi alle 00z   e comunque, come dice Ale, con GFS06 l'aria fredda in ingresso è notevolmente ridimensionata.

C'è di buono che la 0° sembra resistere sulle Alpi per tutto il periodo...bene così!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#35  Boba Fett Sab 27 Nov, 2010 13:28

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


dai Ale la meteo non è fatta di statistiche e stereotipi... la +2° ad 850hPa di media a inizio dicembre è fatta di +8° e -5° nelle varie annate...non è che ogni anno, il 1° dicembre, abbiamo la +2° sennò sai che palle!

Io scio da quando ero ragazzino, e non mi ricordo UNA CHE SIA UNA volta che Frontignano avesse aperto per l'8 dicembre... UNA EH     Dai su.. torniamo ONTOPIC  


Io una volta ci sono andato a ussita l'8 dicembre. non ricordo se fosse il '98 (con il famoso inverno) o il'99 però. credo più il '99 comunque.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#36  Poranese457 Sab 27 Nov, 2010 14:08

Sinceramente guardando le GFS 06 uscite da poco non riesco ad immaginare uno scenario peggiore, pluviometricamente, per la fascia tirrenica....

 rtavn241

 rtavn301_1290861254_670700  

rtavn361_1290861259_518883

Depressione "calda" e carica di umidità che si fa il suo bel lento giro per il mediterraneo sbarcando in Italia con lentezza esasperante e trovando, sullo zerbino, un benvenuto fatto di aria fresca e mari ormai raffreddatisi.
Una depressione destinata dunque ad autoalimentarsi causando piogge intense su coste Sardegna, coste tosco.laziali, Senese, Umbria occidentale e Viterbese, Perugino e quant'altro di esposto a correnti sud-occidentali.

Le piogge saranno intense e durature, abbiamo visto la scorsa settimana come non siano necessari quantitativi alluvionali per causare danni e disagi.

Stavolta in sistema mi pare più organizzato e cattivo stante anche quanto citato da molti di voi: lo scontro, ulteriore, tra due masse d'aria di diverse temperature.

Rispondendo ad And... la preoccupazione cresce perchè quanto accaduto la settimana scorsa NON E' NORMALE! non è possibile che quantitativi piovosi si sostanziosi ma non estremi causino l'esondazione del Paglia e dei suoi torrentelli in un territorio così esteso come tutta l'area pianeggiante Orvietna.
Una cosa simile per intenderci:

 area_copy

Le dighe?
Quella di Corbara sino a prima delle piogge di settimana scorsa era abbondantemente sotto il livello negativo ma ora credo che di strada ne abbia fatta; purtroppo non ho tempo per andare a guardare, forse domani.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45077
7449 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#37  Fili Sab 27 Nov, 2010 14:20

boh... a me il minimo sembra molto lontano dalle coste italiane, credo che il grosso delle precipitazioni rimarrà in Toscana e Lazio...

Penso che le zone più colpite dell'Umbria (orvietano, perugino) vedranno 20/30mm max, 10/20 nelle zone meno interessate (folignate, spoletino).

Ben più preoccupante SEMBRA il peggioramento di metà settimana...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#38  il fosso Sab 27 Nov, 2010 14:29

Più che altro a me preoccupa lo scioglimento repentino di tutta la neve in appennino,
facesse anche una 30 di mm diffusi, sommati a quello e ai terreni già saturi potrebbe dare
problemi...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#39  Boba Fett Sab 27 Nov, 2010 14:38

per me domani sarà una giornata identica a domenica 21, anche come accumuli e distribuzione degli stessi.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#40  Poranese457 Sab 27 Nov, 2010 14:42

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
boh... a me il minimo sembra molto lontano dalle coste italiane, credo che il grosso delle precipitazioni rimarrà in Toscana e Lazio...

Penso che le zone più colpite dell'Umbria (orvietano, perugino) vedranno 20/30mm max, 10/20 nelle zone meno interessate (folignate, spoletino).

Ben più preoccupante SEMBRA il peggioramento di metà settimana...  


Sicuramente quanto accadrà a metà settimana sarà notevole però non avremo i contrasti termici che ci saranno domani. Il minimo in se non è eccessivamente vicino all'Italia, è vero.
In condizioni normali no mi sarei preoccupato più di tanto ma visto quanto accaduto appena 5 giorni fa la mia idea è cambiata.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45077
7449 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#41  prometeo Sab 27 Nov, 2010 15:35

Oramai siamo alle porte di un nuovo e serio peggioramento il quale complice la neve presente in appennino potrebbe causare rischi di una certa rilevanza da punto di vista idrogeologico.
Il canale depressionario, causato dall'affondo di aria fredda fino al Marocco tende a inviarci delle depressioni secondarie le quali trovando, prima l'oceano e poi il mediterraneo si arricchiscono di umidità ed energia.
Allo stato attuale  sembra che tutti i passaggi trovino il loro naturale approdo sulle coste tirreniche dell'Italia centrale per poi migrare verso la mitleuropa. Gli assi di simmetria delle depressioni sono quanto mai più sinistri per noi, e non mi limiterei a dire piove più a ovest od ad est, pioverà! Sinceramente il passaggio di domani come quello di martedì mi danno tanto l'idea di seguire le traiettorie di quello di una settimana fa
Poi, se mi devo lanciare nei famigerati accumuli  dico che complessivamente nell'area orvietana,perugina , gubbio e altro tevere superare i 100-120mm non sarà un utopia, vedo accumuli sempre rilevanti ma al disotto di quei valori per motivi orografici nel ternano, spoletino e val nerina.
Come al solito over 200/250 versilia, spezzino e lucchesia
Non si intavede nemmeno un serio e deciso miglioramento
Oggi con non mai sarei felicissimo di sbagliare
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#42  Francesco Sab 27 Nov, 2010 19:22

Qui ragazzi è il caso di lanciare un allarme meteo grande come una casa!!

La proiezione per la prossima settimana è assolutamente da alluvione. Anche perchè la neve caduta in montagna si fonderà rapidamente.... Tutto questo per il centro italia.

Per le Alpi invece è una manna, con grandi quantitativi di apporti nevosi per iniziare al meglio la stagione.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16133
3605 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#43  riccardodoc80 Sab 27 Nov, 2010 19:38

Spaghi belli allineati e come dire......umidi!    

 graphe_ens3_php_1290882864_772700

Purtroppo c'è poco da fare! i danni ci saranno e come......già immagino i titoli dei tg!  
Che se ne parli il più possisbile!  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#44  klaus81 Sab 27 Nov, 2010 22:01

Eloquente direi...

 36771993_metgram
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un'altalena Meteorologica? Analisi 28/11 - 05/12

#45  burjan Dom 28 Nov, 2010 00:17

Uscito ora il run  GFS18, conferma il maltempo per domani con una situazione complessivamente molto pericolosa per tutta la settimana.

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 27 NOV 2010 18Z&
 CALCULATION STARTED AT: 28 NOV 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:          120 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C  
 HR
+  0.     53.0           11.3           66.7            4.0            8.7
+  3.     75.0            9.0           98.2          -13.6            5.8
+  6.     86.2           -3.2           99.4          -41.4            3.2

+  9.     90.4           -1.4           97.9            3.2            1.8
+ 12.     91.1            0.9           93.6           21.5            1.1
+ 15.     99.0           -4.1           98.0           -2.4            1.3
+ 18.     99.3          -11.2           99.0          -43.6            1.6
+ 21.     96.2          -18.6           86.1          -28.1            1.7

+ 24.     87.9            2.0           52.0           -2.4            3.8
+ 27.     90.8            8.7           77.8           35.1            4.0
+ 30.     92.8           19.0           64.7           35.4            4.5
+ 33.     80.4           11.5           39.0           30.4            6.9
+ 36.     72.2            2.4           24.8           19.4           10.0
+ 39.     79.2            6.2           24.2           26.9           12.1
+ 42.     77.2            9.0           68.5           16.6           13.5
+ 45.     90.8           11.6           98.6           -8.9           12.3
+ 48.     94.0           -3.3           99.7          -31.6            9.3
+ 51.     91.4           -0.2          100.0          -42.2            7.5
+ 54.     93.4           -6.2           99.9          -40.6            4.3
+ 57.     96.1           -5.9           99.4          -15.7            3.7
+ 60.     96.2           -8.0           89.3           -4.1            3.6
+ 63.     96.9           -4.2           83.1           -4.7            3.6
+ 66.     96.6           -1.6           95.4            3.7            2.7
+ 69.     98.1           -4.4           84.8           -4.3            1.4
+ 72.     98.4           -2.4           98.1          -21.0            1.1
+ 75.     96.9            1.2           97.7          -14.0            1.8
+ 78.     96.2           -1.4           99.7          -36.1            2.8
+ 81.     94.1           -2.5           96.8            0.3            2.3

+ 84.     97.1            5.3           86.0           11.1            3.5
+ 87.     97.3            4.0           88.3            9.0            2.9
+ 90.     96.7            0.5           79.9           11.8            2.2
+ 93.     93.9            3.2           73.7           18.3            2.8
+ 96.     97.1            3.6           64.4           17.8            3.6
+ 99.     94.0            3.2           84.4           22.8            4.4
+102.     96.4          -11.8           96.8          -20.5            2.7
+105.     96.8           -4.3           95.1           -0.4            2.0
+108.     97.1           -7.5           72.5           -0.2            0.1

+111.     95.7            1.0           33.5           17.9            0.7
+114.     90.7            4.9           27.1           29.2            1.3
+117.     87.8            6.0           27.3           37.9            1.9
+120.     79.6            8.7           47.6           32.4            2.5

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML