| Commenti |
 Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
|
.....sulle Dolomiti c'è molta neve, probabilmente la Val di fassa è stata quella meno fortunata comunque nel fondovalle è rinevicato almeno altre due volte nell'ultima decade del mese. Poi basta guardare le webcam.
Di neve ce n'è abbastanza anche sull'appennino settentrionale, all'Abetone ad esempio è tutto aperto, praticamente continua ad essere messo malino solo l'Appennino centrale purtroppo dove si scia solo con innevamento artificiale (a Campo Felice sono stato il 30, hanno sparatto 24 ore su 24, mi hanno parlato che rispetto all'anno scorso va meglio solo per l temperature).
p.s. dalla linea Ancona-Livorno in su finora è stato un inverno buono se non ottimo, qualche nota positiva anche per le coste abruzzesi.
|
|
tifernate [ Dom 02 Gen, 2011 00:19 ]
|
 |
 111
|
..........la svolta entro il 20 o credo che l'inverno quest'anno avrà poco altro da dire. Sono comunque ancora convinto che lo spartiacque sia il periodo 18 - 22 gennaio. 
Intendiamoci... a me basterebbe anche un bell'episodio freddo da E/NE con una nevicata da stau da 5cm... e l'inverno sarebbe in super-positivo.
Non ho bisogno di un nuovo 1985... pur desiderandolo, se aspetto quello ogni inverno rimarrò sempre deluso 
Concordo in pieno! Anche a me "basterebbe" un bell'episodio di neve, non dico tanto, oltre i 5-600m, con bella tramontanina al seguito e successiva alta pressione, in modo da stabilizzare la neve, almeno in quota, per conservarla un pò di giorni... senza che intervenga la solita scaldata rompiscatole di libeccio o scirocco, quello che sia... Ce la faremo...? 
|
|
Gab78 [ Mer 05 Gen, 2011 23:11 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
..........la svolta entro il 20 o credo che l'inverno quest'anno avrà poco altro da dire. Sono comunque ancora convinto che lo spartiacque sia il periodo 18 - 22 gennaio. 
Intendiamoci... a me basterebbe anche un bell'episodio freddo da E/NE con una nevicata da stau da 5cm... e l'inverno sarebbe in super-positivo.
Non ho bisogno di un nuovo 1985... pur desiderandolo, se aspetto quello ogni inverno rimarrò sempre deluso 
......finora qui l'inverno è stato decisamente positivo, quanto quello dello scorso anno alla stessa data.....ora però mi piacerebbe qualche abbondante nevicata in Appnnino e qualcosa da ricordare per tutta l'Umbria, un 10 - 30 cm generalizzato (tra pianura e collina) con freddo per almeno 4 - 6 giorni. 
|
|
tifernate [ Mer 05 Gen, 2011 23:13 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
Beh se ci sarà qualcosa dovrà farlo verso il 20-22 altrimenti...arrivederci al prossimo inverno!!!
Ad ora quì è mooolto peggio dell'anno passato almeno si sciava sopra i 1700 mt ( canalone e ghiacci di Frontignano e Monte Prata).....
....se non si ripiglia quest'inverno dalle mie parti rischia di prendere 0!!!!!
.....e le carte di stamane a me non piacciono per nulla!!!! 
|
|
mondosasha [ Gio 06 Gen, 2011 08:07 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
|
Non dobbiamo dimenticare che, statisticamente, Gennaio è il terzo mese meno piovoso dell'anno. Queste calme anticloniche sono normalissime. Cammello almeno fino al 20, con qualche disturbo da est, poi se ne riparla.
|
|
burjan [ Gio 06 Gen, 2011 15:56 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
Non dobbiamo dimenticare che, statisticamente, Gennaio è il terzo mese meno piovoso dell'anno. Queste calme anticloniche sono normalissime. Cammello almeno fino al 20, con qualche disturbo da est, poi se ne riparla.
si ma è meno piovoso perchè IN TEORIA ci dovrebbrero essere anticicloni freddi, con nebbie a valle e gelate. Tutt'altro ci aspetta, giornate insulse e molto miti con minime sui 10° e massime sui 15°
E' nella norma un periodo secco ma freddo, non lo schifo cui andiamo incontro... che di normale non ha nulla 
|
|
Fili [ Gio 06 Gen, 2011 16:00 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
Non dobbiamo dimenticare che, statisticamente, Gennaio è il terzo mese meno piovoso dell'anno. Queste calme anticloniche sono normalissime. Cammello almeno fino al 20, con qualche disturbo da est, poi se ne riparla.
Si, sono davvero rari i casi in cui Gennaio si dimostra perturbato come lo scorso anno,
almeno nella sua prima metà, e così sarà anche quest'anno.
Pace, aspetteremo stà decina di giorni, nulla è compromesso.
Speriamo che almeno in questo periodo si riesca ad avere qualche bella giornata di sole.
|
|
il fosso [ Gio 06 Gen, 2011 16:03 ]
|
 |
|
|
Non dobbiamo nemmeno dimenticare che le calme di gennaio sopraggiungono per risalite azzorriane con ventilazione nord-orientale, altro che questo schifo umido zonale... ricordiamo tutto già che ci siamo 
|
|
Icestorm [ Gio 06 Gen, 2011 16:04 ]
|
 |
 Re:
|
Non dobbiamo nemmeno dimenticare che le calme di gennaio sopraggiungono per risalite azzorriane con ventilazione nord-orientale, altro che questo schifo umido zonale... ricordiamo tutto già che ci siamo 
concordo 100% 
|
|
Fili [ Gio 06 Gen, 2011 16:07 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
|
I contributi orientali possono esserci o non esserci; magari fra qualche giorno le nostre valli saranno spazzate proprio dal vento determinato da uno di quelli. Attengono a fasi diverse della vita di queste strutture anticicloniche di matrice subtropicale, collegate alla circolazione atmosferica globale, comunque noi le vogliamo chiamare.
|
|
burjan [ Gio 06 Gen, 2011 16:20 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
Non vedo ASSOLUTAMENTE nulla di anomalo in questa parentesi mite (soprattutto in quota). Gennaio è anche questo. 
|
|
zerogradi [ Gio 06 Gen, 2011 19:09 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
Non vedo ASSOLUTAMENTE nulla di anomalo in questa parentesi mite (soprattutto in quota). Gennaio è anche questo. 
Anomalo no, per carità, ma sono configurazioni più tardo novembrine/dicembrine che gennaiole. Van bene le calme, ma come dice Marco qui si salirà quasi 8° sopra la media... normalissimo non è dai
Per quanto concerne l'inverno mediterraneo, e rispondo a stefc, concordo che non è quello Scandinavo e non possiamo avere neve per 3 mesi, ma che al 20 gennaio i nostri appennini non si siano MAI imbiancati per più di 5 giorni, dall'Abetone (dove ci sono si e no 20cm di neve) alla Sila... 
|
|
Fili [ Gio 06 Gen, 2011 19:27 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?
|
Non vedo ASSOLUTAMENTE nulla di anomalo in questa parentesi mite (soprattutto in quota). Gennaio è anche questo. 
Anomalo no, per carità, ma sono configurazioni più tardo novembrine/dicembrine che gennaiole. Van bene le calme, ma come dice Marco qui si salirà quasi 8° sopra la media... normalissimo non è dai
Per quanto concerne l'inverno mediterraneo, e rispondo a stefc, concordo che non è quello Scandinavo e non possiamo avere neve per 3 mesi, ma che al 20 gennaio i nostri appennini non si siano MAI imbiancati per più di 5 giorni, dall'Abetone (dove ci sono si e no 20cm di neve) alla Sila... 
Infatti la vera anomalia è la mancanza di neve in appennino... non tanto queste figure che si sono manifestate anche negli anni passati  ma passerà....
E' stato più eccezionale lo scorso Gennaio con oltre 150mm di pioggia secondo me,
poi è vero, in questo mese mi aspetto quanto meno nelle prime due decadi ,una certa stabilità atmosferica ma non certo con questo tipo di circolazione, magari da un azzorriano spanciato ad est o da qualche miracolosa propagine di un HP continentale
Tuttavia rimango dell'idea di un inverno che almeno qui deve giocare molte carte
Non voglio fare dei paragoni importanti, ma il famoso 56 parti' a Febbraio, il più recente 2005 per parlare di un anno vicino comincio' il23 gennaio.......

|
|
prometeo [ Gio 06 Gen, 2011 20:59 ]
|
 |
 111
|
Ale, a parte che non sarà umido, visto che di pioggia ne vedremo ben poca (direi niente) per 10 giorni, e comunque volevo sottolinerare come usiate due pesi e due misure verso il caldo e verso il freddo.
Se ci troviamo di fronte a una settimana con una +5 si grida all'orrore, alla tragedia greca, al morto.
Mentre se ci troviamo di fronte a una settimana con una -5 si dice che è normale.
Niente di più errato. Lo scarto dalla media i gennaio è il medesimo, sia con una +5 che con una -5.
Tutto è relativo, ai nostri "voleri". 
|
|
zerogradi [ Ven 07 Gen, 2011 08:30 ]
|
 |
|
|