Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#31  Icestorm Mar 12 Apr, 2011 11:55

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se stanotte piove forte, fiocca fino a 600m, imbianca sopra 800.



Citazione:
Penso molto più in alto.....  


Se entra la -1 come penso quella è la QN, sopratutto in primavera è più facile che la cosa avvenga che in inverno!
Certo se poi arriva la +2 allora si và dai 1000 in su!


ciao raga in questo periodo seguo poco per motivi di tempo ma...

Anche se entra la +0/-1 non capisco come si faccia a pensare a neve fino a Visso, questa dovete proprio spiegarmela!

Cioè o nevica con +5°C o non lo sò.... anche perchè con una -23 a 500 hPa, penso che nemmeno a 1000 potrebbe imbiancare..

Poi ripeto capace pure che sbaglio perchè non ho seguito molto bene la situazione ma...secondo me qualcuno è fortemente fuori strada
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#32  mondosasha Mar 12 Apr, 2011 12:23

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche se entra la +0/-1 non capisco come si faccia a pensare a neve fino a Visso, questa dovete proprio spiegarmela!

Cioè o nevica con +5°C o non lo sò.... anche perchè con una -23 a 500 hPa, penso che nemmeno a 1000 potrebbe imbiancare..

Poi ripeto capace pure che sbaglio perchè non ho seguito molto bene la situazione ma...secondo me qualcuno è fortemente fuori strada


Io posso parlare solo per la mia zona....di solito con una -1° la neve arriva fino ai miei 600 mt...ovviamente niente accumulo!
 archives_2010_4_12_0_1

Io sò solo che l'anno scorso con questa carta da me alle 7,30 della mattina c'erano quasi 20 cm di neve!


 
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#33  gubbiomet Mar 12 Apr, 2011 12:31

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche se entra la +0/-1 non capisco come si faccia a pensare a neve fino a Visso, questa dovete proprio spiegarmela!

Cioè o nevica con +5°C o non lo sò.... anche perchè con una -23 a 500 hPa, penso che nemmeno a 1000 potrebbe imbiancare..

Poi ripeto capace pure che sbaglio perchè non ho seguito molto bene la situazione ma...secondo me qualcuno è fortemente fuori strada


Io posso parlare solo per la mia zona....di solito con una -1° la neve arriva fino ai miei 600 mt...ovviamente niente accumulo!


L'unica carta tra tutte quelle proposte da gfs che può risultare interessante è questa; e credimi in questa situazione la neve manco a 1000 mt.  

 gfs_1_24
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5066
417 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop

#34  Poranese457 Mar 12 Apr, 2011 12:36

io sono assolutamente d'accordo con Marco.

non vedo davvero i presupposti per una nevicata in alta collina (mondosasha qualche giorno fa parlava di 20cm a Visso) ma qualche temporaluccio potrebbe si portar fiocchi. Appunto però portar fiocchi... col vento, roba del genere.

Poi ovvio che ognuno conosce la propria zona meglio di chiunque e sappiamo bene come in Italia i microclimi siano fondamentali... certo, neve a 600m con una -1°C (che poi secondo me manco entrerà) mi pare poco probabile.  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#35  mondosasha Mar 12 Apr, 2011 18:22

Io posso dire con certezza che con una -1 al 95% la neve arriva fino a visso, e quasi sempre con accumulo....il problema che ora siamo a metà aprile e che veniamo da alcuni giorni molto caldi, l'anno scorso quando fece 20 cm di neve il periodo precedente fù si caldo ma mai oltre i 20°....

Poi se non entra manco la 0° è ovvio che nevica oltre i 1000 mt!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#36  and1966 Mar 12 Apr, 2011 22:04

Boh, a Visso magari niente di che, pero' girano belle mappe LAM (con accumulo).

L' ultima volta (e forse l' unica, visto che nel 2003 ero in Africa) in cui vidi un' irruzione tosta, fu il 14 Aprile 1983: 10 cm ai 400 slm di Torre ....    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop

#37  zerogradi Mer 13 Apr, 2011 08:54

Ho letto ora questa discussione...scusate ma ho avuto un incidente stradale e sono stato molto poco presente ultimamente.
Personalmente do ragione a Mondosasha. In questo periodo dell'anno gli scambi termici dai piani alti dell'atmosfera a quelli più bassi sono repentini e marcati, e anche con isoterme (a 850 Hpa) non bassissime, la neve scende molto di quota in caso di fronti freddi, come questo.
Personalmente nei bollettini ho citato neve mediamente sopra gli 800 metri, ed alla fine con gli accumuli è stato così, ma i fiocchi sono scesi ben più in basso. Qui 5° c'erano poco fa a 300 metri (con pioggia battente), e fioccava bene già dai 550-600.
  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop

#38  Poranese457 Mer 13 Apr, 2011 09:09

Accentuatissima instabilità nella notte che ha portato ad imbiancare gli 800m e questo me lo sarei già più aspettato... voglio vedere le foto di Visso con la neve però sennò rimango della mia opinione    

Tornando a parlare di previsioni direi che per oggi con le piogge abbiamo chiuso qui, i cieli già si stanno rasserenando e potremmo goderci al sole il calo termico avvenuto.

GFS stamani evidenzia un nuovo acutizzarsi dell'instabilità per domani e dopodomani che potrebbe colpir ancor più duramente l'Umbria e la Toscana. Reading dal canto suo ci va decisamente più cauto regalando al massimo qualche rovescio sparso.

Io in generale credo che sino a Sabato saremmo sotto tiro di possibili rovesci piovosi in un contesto termico decisamente più fresco dei giorni scorsi (almeno 4/5°C in meno) e solo dal fine settimana appunto è previsto una lenta e graduale ripresa delle temperature.  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop

#39  zerogradi Mer 13 Apr, 2011 09:34

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Accentuatissima instabilità nella notte che ha portato ad imbiancare gli 800m e questo me lo sarei già più aspettato... voglio vedere le foto di Visso con la neve però sennò rimango della mia opinione    

Tornando a parlare di previsioni direi che per oggi con le piogge abbiamo chiuso qui, i cieli già si stanno rasserenando e potremmo goderci al sole il calo termico avvenuto.

GFS stamani evidenzia un nuovo acutizzarsi dell'instabilità per domani e dopodomani che potrebbe colpir ancor più duramente l'Umbria e la Toscana. Reading dal canto suo ci va decisamente più cauto regalando al massimo qualche rovescio sparso.

Io in generale credo che sino a Sabato saremmo sotto tiro di possibili rovesci piovosi in un contesto termico decisamente più fresco dei giorni scorsi (almeno 4/5°C in meno) e solo dal fine settimana appunto è previsto una lenta e graduale ripresa delle temperature.  


Occhio, sabato e domenica si innescherà una tramontana molto fredda...sarà fastidioso stare fuori.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop

#40  Poranese457 Mer 13 Apr, 2011 09:47

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Accentuatissima instabilità nella notte che ha portato ad imbiancare gli 800m e questo me lo sarei già più aspettato... voglio vedere le foto di Visso con la neve però sennò rimango della mia opinione    

Tornando a parlare di previsioni direi che per oggi con le piogge abbiamo chiuso qui, i cieli già si stanno rasserenando e potremmo goderci al sole il calo termico avvenuto.

GFS stamani evidenzia un nuovo acutizzarsi dell'instabilità per domani e dopodomani che potrebbe colpir ancor più duramente l'Umbria e la Toscana. Reading dal canto suo ci va decisamente più cauto regalando al massimo qualche rovescio sparso.

Io in generale credo che sino a Sabato saremmo sotto tiro di possibili rovesci piovosi in un contesto termico decisamente più fresco dei giorni scorsi (almeno 4/5°C in meno) e solo dal fine settimana appunto è previsto una lenta e graduale ripresa delle temperature.  


Occhio, sabato e domenica si innescherà una tramontana molto fredda...sarà fastidioso stare fuori.  


Figurati... Sabato devo andare a fotografare un battesimo (e li mi dispiacerebbe il freddo) ma Domenica è il turno di una sfilata di moda... e sapessi quanto sono più interessanti le ragazze quando hanno freddo alle sfilate, specialmente nei backstage!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop

#41  Icestorm Mer 13 Apr, 2011 14:43

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho letto ora questa discussione...scusate ma ho avuto un incidente stradale e sono stato molto poco presente ultimamente.
Personalmente do ragione a Mondosasha. In questo periodo dell'anno gli scambi termici dai piani alti dell'atmosfera a quelli più bassi sono repentini e marcati, e anche con isoterme (a 850 Hpa) non bassissime, la neve scende molto di quota in caso di fronti freddi, come questo.
Personalmente nei bollettini ho citato neve mediamente sopra gli 800 metri, ed alla fine con gli accumuli è stato così, ma i fiocchi sono scesi ben più in basso. Qui 5° c'erano poco fa a 300 metri (con pioggia battente), e fioccava bene già dai 550-600.
  


Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#42  mondosasha Mer 13 Apr, 2011 15:03

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......


Fidati almeno dalle mie parti la neve è arrivata fino a visso e a partire da 800-850 c'era un piccolo accumulo...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#43  Icestorm Mer 13 Apr, 2011 15:13

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......


Fidati almeno dalle mie parti la neve è arrivata fino a visso e a partire da 800-850 c'era un piccolo accumulo...


sarà...ma l'immagine che Fili ha postato di Colfiorito in cui si vedevano fiocchi ad 800 metri, avete detto che era neve con accumulo ad 800 e neve da 600; per me invece era neve da 800 con accumulo da 1000

Per il resto me l'aspettavo un 100naio di metri più in alto la quota neve...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#44  Poranese457 Mer 13 Apr, 2011 15:13

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......


Fidati almeno dalle mie parti la neve è arrivata fino a visso e a partire da 800-850 c'era un piccolo accumulo...


A 800m pure qui... Pare che il Peglia stamani fosse patinato di bianco  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop

#45  il fosso Mer 13 Apr, 2011 21:28

Da queste parti neve con accumulo ben sotto i 1000m, fiocchi giunti fin qui in paese
Anche Zerogradi segnalava che nello spoletino è fioccato bene anche poco sotto i 600m.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML