[BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico

[BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Spaghi e Lamma molto piu moderati per l'alto Lazio!
Mi aspetto una bella sfuriata ma abbastanza veloce dalle mie parti, e per la felicità della mia nipotina che festeggia la Comunione nel chiostro di casa mia....forse è anche meglio!  



 
 riccardodoc80 [ Sab 14 Mag, 2011 08:36 ]


[BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Anche io ho la comunione di una nipotina domani... me sa che qualcuno se molla.....   Tutto al chiuso cmq.... la rottura sarà solo avere brutto tempo negli spostamenti, ma..... sti cavoli. C'era bisogno di un po' d'acqua! Fossero veri quei quantitativi..........



 
 andrea75 [ Sab 14 Mag, 2011 08:58 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
Eh già, gli spaghi parlano chiaro ora non resta che vedere scendere un po' di sana pioggia. Aggiungo che secondo m con quel calo ci saranno anche dei bei temporali ma ancora non ho visto le mappe della ventilazione    



 
 Frasnow [ Sab 14 Mag, 2011 10:28 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
Con che tempistica cominceranno le prime sguazzate? la mattinata è salva o compromessa?

Ho una comunione nell' Orvietano .



 
 bix [ Sab 14 Mag, 2011 11:24 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con che tempistica cominceranno le prime sguazzate? la mattinata è salva o compromessa?

Ho una comunione nell' Orvietano .


Secondo il lamma già dalle 12/13 soprattutto verso la Toscana inizieranno i primi botti.....quindi ad Orvieto sempre se le carte vedono il giusto dovrebbe iniziare a piovere verso pranzo o poco dopo!

 pcp3ht_web_11

 pcp3ht_web_12

 



 
 riccardodoc80 [ Sab 14 Mag, 2011 11:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con che tempistica cominceranno le prime sguazzate? la mattinata è salva o compromessa?

Ho una comunione nell' Orvietano .



Direi prime gocce attorno alle 14 e poi dovrebbe/potrebbe scatenarsi un pò di putiferio. Tutto dipenderà dalla ventilazione: se essa si manterrà sufficientemente debole potremo avere anche un pomeriggio fitto di rovesci anche intensi, altrimenti il tutto sfumera con un paio di botti.


Emhhhhhhhhh.... non "profanarmi" Orvieto con una di quelle tue sporche Nikon per piacere



 
 Poranese457 [ Sab 14 Mag, 2011 11:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Domani ci si diverte, ecmwf ci va giù pesante con quantitativi modellistici che possono provenire solo da un gran treno di temporali estesi a tappeto, tipo un multicella grosso quanto l'umbria

Già mi immagino avvicinarsi il nero pece dai Martani con le virghe intensissime che si avvicinano velocemente...



 
 Icestorm [ Sab 14 Mag, 2011 12:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani ci si diverte, ecmwf ci va giù pesante con quantitativi modellistici che possono provenire solo da un gran treno di temporali estesi a tappeto, tipo un multicella grosso quanto l'umbria
Già mi immagino avvicinarsi il nero pece dai Martani con le virghe intensissime che si avvicinano velocemente...

Io sono pronto    



 
 Frasnow [ Sab 14 Mag, 2011 13:16 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
La giornata  di lunedì si annuncia come storica o quasi. Parametri impressionanti, quegli 1,6°C a 850 hpa si commentano da soli.



FS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 14 MAY 2011 06Z&
 CALCULATION STARTED AT: 15 MAY 2011 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:           96 &

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     34.4           18.7           72.9            7.2            4.3           11.5
+  3.     34.1           20.4           69.0            3.2            3.3           11.6
+  6.     37.2           15.4           73.7           -4.5            2.7           11.3
+  9.     52.5            3.0           74.8           -9.4            2.4           10.4
+ 12.     72.6           -5.2           89.2          -28.4            0.5           10.7
+ 15.     95.7           -2.0           97.6          -36.1            1.7            7.6

+ 18.     94.6           -1.1           67.7           -7.1            2.2            6.0
+ 21.     80.4            2.5           54.9          -13.5            3.1            4.9
+ 24.     76.4          -16.8           74.5          -30.1            2.7            4.3
+ 27.     92.2          -24.6           94.9          -28.9            3.1            2.5
+ 30.     93.0          -30.0           95.0          -16.4            4.1            1.6
+ 33.     96.5          -33.7           97.3          -14.7            3.9            1.9
+ 36.     97.2          -20.9           97.6           -0.7            2.5            2.3
+ 39.     95.7          -21.9           94.7           -6.4            2.3            2.6
+ 42.     92.0          -17.7           95.8            2.6            2.8            3.1
+ 45.     90.4          -18.9           90.4            1.7            2.1            3.4
+ 48.     89.2          -27.6           92.2           -4.0            2.6            3.7
+ 51.     89.8          -31.5           96.0           -4.3            2.7            3.8

+ 54.     89.3          -21.0           91.1           11.2            3.1            3.9
+ 57.     92.2          -15.2           85.8            2.8            2.2            4.1
+ 60.     91.5          -12.0           83.4            0.8            2.0            5.0
+ 63.     87.8           -2.1           70.2            4.8            2.0            5.5
+ 66.     77.4           -4.0           88.7           -1.9            3.0            5.7
+ 69.     80.1            0.5           62.3            8.6            3.2            5.6
+ 72.     74.3           -6.1           46.5            5.7            3.8            6.1
+ 75.     70.3           -5.8           46.0            5.2            4.4            6.5
+ 78.     65.2           -6.7           48.7            7.7            4.5            7.2
+ 81.     76.6           -8.9           60.3            9.1            2.4            7.7
+ 84.     82.0          -12.0           59.7            3.4           -0.2            9.2
+ 87.     78.2           -5.7           51.1            7.2           -0.9            9.8
+ 90.     60.5            0.3           40.3            5.3            0.4           10.7
+ 93.     56.1            0.4           41.0           -2.1            2.6           10.6
+ 96.     57.2           -0.5           42.9           -5.4            3.3           10.4




 
 burjan [ Sab 14 Mag, 2011 14:06 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata  di lunedì si annuncia come storica o quasi. Parametri impressionanti, quegli 1,6°C a 850 hpa si commentano da soli.

A fenomeni convettivi come stiamo messi invece?    



 
 Frasnow [ Sab 14 Mag, 2011 14:12 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
Calma ragazzi
qualcuno beneficerà di precipitazioni importanti sicuramente  ma ricordiamo che siamo ad maggio e la componente temporalesca sarà evidente, non mi sorprenderei che a disataza di pochi chilometri ci siano differenze notevoli sugli apporti, non mi sorprenderei vedere nemmeno che qui sarà una zona lisciata
Cmq meglio oggi che ieri dal modellame



 
 prometeo [ Sab 14 Mag, 2011 14:15 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
GFS12 la mette giù davvero dura, domenica sera coi botti un pò per tutti in Umbria e Marche. Il fronte freddo ci taglia come una lama di coltello, dalla + 11 passiamo alla + 1 a 850 hpa e secondo il LAMMA Reading alcune zone rischiano di vedere 50 mm. di pioggia. Direi anche rischio grandine molto elevato.



 
 burjan [ Sab 14 Mag, 2011 23:01 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
Davvero tosta la passata che si preannuncia,
se Marco aspetta il nero pece dai martani, io lo osseverò avvicinarsi dall'Eugubino,
con le nubi turbinanti e nero-verdi che sfiorano il suolo accompagnate da fulminazioni frequenti
XLeo: il vento inciderà poco-nulla, non sarà instabilità da termo-convettiva, sarà un passaggio frontale, con forte vento da S-SW prima del suo arrivo, poi la calma irreale che preannuncia i minuti immediatamente precedenti l'arrivo del fronte temporalesco, e i forti colpi di vento che lo accompagnano quando si scatena
Speriampo più che altro che non ci siano grandinate rovinose



 
 il fosso [ Sab 14 Mag, 2011 23:34 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Alla vigilia dell'evento, GFS00 ci dà quasi il massimo, con parametri raramente visti nei peggioramenti degli ultimi anni. Da questo meteogramma si può vedere quasi tutto, ma soprattutto la rotazione progressiva dei venti, in coincidenza del transito del minimo. Il gradiente a 500 hpa è complessivamente elevato, ma con ritmo graduale, mentre a 850 hpa si verifica in corrispondenza del cut-off. A me non sembra uno scenario da grandinate, non vorrei certo sbagliarmi. Buona domenica a tutti.
 immagine_1305436417_414086



 
 burjan [ Dom 15 Mag, 2011 07:13 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Aggiungo questa... che dire, aspettiamo con ansia e un filo di preoccupazione....
 mslp_3hprec21_d03_marche



 
 burjan [ Dom 15 Mag, 2011 07:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno