#31 tifernate Mar 31 Gen, 2012 14:15
..nevischio in intensificazione anche qua a sud della città, ora scende sia temperatura che DWP, siamo a +1°C con DWP a -2°C. Fra poco penso si possa vedere bene la nevicata anche dalla webcam di Città di Castello.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#32 jack84 Mar 31 Gen, 2012 14:15
primi finissimi fiocchi anche a Lugnano, temperatura 1.9°C e DWP -1.9°C...
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#33 alexsnow Mar 31 Gen, 2012 14:16
Ciao Marco sei a Umbertide? qui temperatura di +3.3°C in diminuzione D.P. -1.2°C
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 48
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#34 zerogradi Mar 31 Gen, 2012 14:16
Mi pare che per il momento sta andando come dovrebbe. Non fatevi ingannare dal fatto che ora nevichi con temperature largamente positive, visto il DP negativo. Durante le precipitazioni intense servirano temperature più basse per far nevicarte, visto che il DP si alzerà molto.
Cmq, tutto secondo modelli, nè più nè meno.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#35 lorenzo88 Mar 31 Gen, 2012 14:17
Mi pare che per il momento sta andando come dovrebbe. Non fatevi ingannare che ora nevichi con temperature largamente positive, visto il DP negativo. Durante le precipitazioni intense servirano temperature più basse per far nevicarte, visto che il DP si alzerà molto.
Cmq, tutto secondo modelli, nè più nè meno. 
Si ma anche secondo l'ultimo LAM è chiaro....lo zero termico starebbe a quote veramente basse...considerando che avremo precipitazioni continue e temperature a 850 hpa che non saliranno oltre la -2......Ho visto nevicare il 9 marzo 2009 con la 0 e un'ottima omotermia...
E poi sempre secondo i modelli...quali modelli?solo GFS ad esempio Meteotitano vede lo zero termico a 400 metri tra la mia zona ed il Trasimeno...
E comunque a Siena ed Arezzo sarà tutta neve e neanche poca
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#36 zerogradi Mar 31 Gen, 2012 14:19
Mi pare che per il momento sta andando come dovrebbe. Non fatevi ingannare che ora nevichi con temperature largamente positive, visto il DP negativo. Durante le precipitazioni intense servirano temperature più basse per far nevicarte, visto che il DP si alzerà molto.
Cmq, tutto secondo modelli, nè più nè meno. 
Si ma anche secondo l'ultimo LAM è chiaro....lo zero termico starebbe a quote veramente basse...considerando che avremo precipitazioni continue e temperature a 850 hpa che non saliranno oltre la -2......Ho visto nevicare il 9 marzo 2009 con la 0 e un'ottima omotermia...
E poi sempre secondo i modelli...quali modelli?solo GFS ad esempio Meteotitano vede lo zero termico a 400 metri tra la mia zona ed il Trasimeno...
E comunque a Siena ed Arezzo sarà tutta neve e neanche poca
E' possibile...ma i LAM...non fidatevi troppo nemmeno di quelli.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#37 lorenzo88 Mar 31 Gen, 2012 14:21
Mi pare che per il momento sta andando come dovrebbe. Non fatevi ingannare che ora nevichi con temperature largamente positive, visto il DP negativo. Durante le precipitazioni intense servirano temperature più basse per far nevicarte, visto che il DP si alzerà molto.
Cmq, tutto secondo modelli, nè più nè meno. 
Si ma anche secondo l'ultimo LAM è chiaro....lo zero termico starebbe a quote veramente basse...considerando che avremo precipitazioni continue e temperature a 850 hpa che non saliranno oltre la -2......Ho visto nevicare il 9 marzo 2009 con la 0 e un'ottima omotermia...
E poi sempre secondo i modelli...quali modelli?solo GFS ad esempio Meteotitano vede lo zero termico a 400 metri tra la mia zona ed il Trasimeno...
E comunque a Siena ed Arezzo sarà tutta neve e neanche poca
E' possibile...ma i LAM...non fidatevi troppo nemmeno di quelli. 
Mi pare che per il momento sta andando come dovrebbe. Non fatevi ingannare che ora nevichi con temperature largamente positive, visto il DP negativo. Durante le precipitazioni intense servirano temperature più basse per far nevicarte, visto che il DP si alzerà molto.
Cmq, tutto secondo modelli, nè più nè meno. 
Si ma anche secondo l'ultimo LAM è chiaro....lo zero termico starebbe a quote veramente basse...considerando che avremo precipitazioni continue e temperature a 850 hpa che non saliranno oltre la -2......Ho visto nevicare il 9 marzo 2009 con la 0 e un'ottima omotermia...
E poi sempre secondo i modelli...quali modelli?solo GFS ad esempio Meteotitano vede lo zero termico a 400 metri tra la mia zona ed il Trasimeno...
E comunque a Siena ed Arezzo sarà tutta neve e neanche poca
E' possibile...ma i LAM...non fidatevi troppo nemmeno di quelli. 
Ho capito ma allora lasciamo stare i modelli e facciamo nowcasting....qua abbiamo aria fredda dal Rodano che passa sopra ad aria continentale....se non abbiamo neve con queste situazioni quando dobbiamo sperarci?
e poi i vari bollettini meteo emessi e tutti i siti meteo sono impazziti?compreso il bollettino dell'umbria
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#38 Marco376 Mar 31 Gen, 2012 14:23
A casa mia vedo +1,5°C dopo massima di +1,9°C.
Non ho segnalazioni.
Ciao Marco sei a Umbertide? qui temperatura di +3.3°C in diminuzione D.P. -1.2°C
Vicino: Santa Maria di Sette.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#39 Fili Mar 31 Gen, 2012 14:23
sì ma Lorè... calmati  è neve...mica vengono giù banconote da 500 euro!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#40 stefc Mar 31 Gen, 2012 14:23
.....aumenta l'intensità ma con fiocchi sempre minuscoli, per ora nessun attecchimento.
Monti e colline ad ovest spariti sotto la "cappa", vista Appennino sempre più offuscata.......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#41 bocciomax Mar 31 Gen, 2012 14:24
Neve anche al Monte Santa Maria -0.6° inizia già ad imbiancare.....
____________
-
-
Novizio
-
- Utente #: 134
- Registrato: 30 Dic 2005
- Età: 56
- Messaggi: 116
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: M.S.M. Tiberina (PG) - Lavoro Arezzo
-
#42 lorenzo88 Mar 31 Gen, 2012 14:25
sì ma Lorè... calmati  è neve...mica vengono giù banconote da 500 euro! 
Il centro funzionale regionale ha inviato a tutti noi della protezione civile grado allerta 2 per neve a partire dalle 18 di stasera e fino alle 18 di domani.....
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#43 zerogradi Mar 31 Gen, 2012 14:28
sì ma Lorè... calmati  è neve...mica vengono giù banconote da 500 euro! 
Il centro funzionale regionale ha inviato a tutti noi della protezione civile grado allerta 2 per neve a partire dalle 18 di stasera e fino alle 18 di domani.....
Il cenro funzionale ieri ha scritto sta roba:
Una vasta saccatura, alimentata da aria fredda, interessa tutta l'Europa centrale. In tale struttura sono riconoscibili due centri di azione, uno tra la Francia e le isole britanniche e l'altro sulla Tunisia.
Ora io dico...la saccatura????????? E' un HP.
Il centro di azione sulla Tunisia?????????????????????????Che è????????
Che roba...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#44 Fili Mar 31 Gen, 2012 14:30
Il cenro funzionale ieri ha scritto sta roba:
Una vasta saccatura, alimentata da aria fredda, interessa tutta l'Europa centrale. In tale struttura sono riconoscibili due centri di azione, uno tra la Francia e le isole britanniche e l'altro sulla Tunisia.
Ora io dico...la saccatura????????? E' un HP.
Il centro di azione sulla Tunisia?????????????????????????Che è????????
Che roba...
 parole scritte completamente a caso....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#45 lorenzo88 Mar 31 Gen, 2012 14:30
sì ma Lorè... calmati  è neve...mica vengono giù banconote da 500 euro! 
Il centro funzionale regionale ha inviato a tutti noi della protezione civile grado allerta 2 per neve a partire dalle 18 di stasera e fino alle 18 di domani.....
Il cenro funzionale ieri ha scritto sta roba:
Una vasta saccatura, alimentata da aria fredda, interessa tutta l'Europa centrale. In tale struttura sono riconoscibili due centri di azione, uno tra la Francia e le isole britanniche e l'altro sulla Tunisia.
Ora io dico...la saccatura????????? E' un HP.
Il centro di azione sulla Tunisia?????????????????????????Che è????????
Che roba...
Se è per questo allora quello dell'Umbria ha parlato del mare
Quando uno ama fare il copia e incolla
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|