Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#31  riccardodoc80 Gio 21 Feb, 2013 13:52



Il sereno della mattina ha lasciato il posto a nuvole sempre più cupe spesse.
Massima di 11° con debole SE.

Minima della notte di appena 2°.
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#32  alias64 Gio 21 Feb, 2013 14:02

Solo per segnalare che appena si è mai un pochino intensificat la pioggia la temp e passata in pochi minuti da 8.2 a 5.9 c...però..termo auto..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
Ultima modifica di alias64 il Gio 21 Feb, 2013 14:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8016
2638 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#33  lorenzo88 Gio 21 Feb, 2013 14:03

Qua sta entrando la Tramontana e la temperatura già sta cambiando e stanno iniziando a cadere le prime gocce di pioggia
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#34  geloneve Gio 21 Feb, 2013 14:20

Situazione che sta decisamente girando per il verso giusto.
Dopo un momentaneo aumento (che era previsto) a causa della bora, che ha portato la temperatura dai +2,7°c delle 9.40 a +4,4°c delle 12.32, il vento, attorno alle 12.50, è girato dai quadranti occidentali e la temperatura è nuovamente in discesa.
Ora +2,6°c (Castiglione – FC solo +1,5°c dove sta girando in sola neve) e pioggia battente con presenza di neve al suo interno: caduti 18,2 mm sinora.
Ottimo!
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7769
4514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#35  Fili Gio 21 Feb, 2013 14:32

geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo un momentaneo aumento (che era previsto) a causa della bora, che ha portato la temperatura dai +2,7°c delle 9.40 a +4,4°c delle 12.32, il vento, attorno alle 12.50, è girato dai quadranti occidentali e la temperatura è nuovamente in discesa.


come funziona la tua zona? con la bora aumenta la temperatura e con il ponente cala?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 21 Feb, 2013 14:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#36  zeppelin Gio 21 Feb, 2013 14:38

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo un momentaneo aumento (che era previsto) a causa della bora, che ha portato la temperatura dai +2,7°c delle 9.40 a +4,4°c delle 12.32, il vento, attorno alle 12.50, è girato dai quadranti occidentali e la temperatura è nuovamente in discesa.


come funziona la tua zona? con la bora aumenta la temperatura e con il ponente cala?  


Credo che sia a causa del mar Adriatico che sta ad est. Anche a Rimini od Ancona, da quello che ho capito leggendo i commenti dei forumisti negli anni e andando per logica, nevica se il vento al suolo è da nord-nordovest mentre se soffia dritto da est-nordest dal mare gli fa alzare la temperatura passando sopra la superficie del mare più mite. Mentre nell'entroterra, soprattutto dove ci sono colline come nelle Marche, tale effetto è totalmente inibito. A Cagli, Fossombrone e Urbino questo fenomeno non esiste praticamente da quel che mi dicono amici che stanno da quelle parti.
Qua +6,3 (dai +9 di massima) e quattro gocce. Saluti!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#37  geloneve Gio 21 Feb, 2013 16:15

Ore 16.11.

San Biagio (RA), nella pianura tra Forlì e Faenza, +1,8°c in calo.
Non sono a casa ma vedo, dalla webcam di Faenza, sempre più evidenti fiocchi.

Faenza (RA) +1,4°c, Castiglione (FC) +1,0°c con nevicata in corso.

Temperature in costante calo e pioggia continua!

Sinora accumulati 21,0 mm dalla mezzanotte.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7769
4514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#38  Dic96 Gio 21 Feb, 2013 16:39

Minima +0°C, massima +12°C. Attualmente cielo coperto, +11°C.
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#39  klaus81 Gio 21 Feb, 2013 16:47

Italia spaccata nettamente in due..Da firenze in sù "nevica"..da firenze in giù "primavera"
Bella la mappa della rete meteo in questo momento

Qui +9°
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#40  geloneve Gio 21 Feb, 2013 16:48

Dalle ore 16.40, NEVICA A Forlì zona N/E con temperatura di +1,9°c!

A San Biagio (RA), temperatura di +0,6°c.

A Castiglione (FC) +0,2°c.

Temperature tutte in calo!
Caduti sinora 21,0 mm.
EVVAI!
 



 
Ultima modifica di geloneve il Gio 21 Feb, 2013 16:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7769
4514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#41  giantod Gio 21 Feb, 2013 16:56

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo un momentaneo aumento (che era previsto) a causa della bora, che ha portato la temperatura dai +2,7°c delle 9.40 a +4,4°c delle 12.32, il vento, attorno alle 12.50, è girato dai quadranti occidentali e la temperatura è nuovamente in discesa.


come funziona la tua zona? con la bora aumenta la temperatura e con il ponente cala?  


Credo che sia a causa del mar Adriatico che sta ad est. Anche a Rimini od Ancona, da quello che ho capito leggendo i commenti dei forumisti negli anni e andando per logica, nevica se il vento al suolo è da nord-nordovest mentre se soffia dritto da est-nordest dal mare gli fa alzare la temperatura passando sopra la superficie del mare più mite. Mentre nell'entroterra, soprattutto dove ci sono colline come nelle Marche, tale effetto è totalmente inibito. A Cagli, Fossombrone e Urbino questo fenomeno non esiste praticamente da quel che mi dicono amici che stanno da quelle parti.


Credo anche io che sia così, infatti quando gli danno il NE quelli delle zone di Rimini e dintorni ne dicono da tutti i colori a quei siti che mettono neve fino al mare. Mi ricordo il bagnino la mattina su radio deejay che lo diceva ai tempi dell'università quando erano più frequenti le irruzioni dirette da quei quadranti. Geloneve ci dirà cmq...

Dopo addensamenti che hanno causato anche un brevissimo rovescio senza accumulo, è uscito il sole, ad E-NE cielo scuro e minaccioso, quel che è passato da poco da queste parti a Taverne di Corciano.
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#42  DragonIce Gio 21 Feb, 2013 17:00

Rientro ora da Pisa a Firenze, dove percorrendo tutta la A11 ho trovato pioggia battente ed evidentissimi fiocchi tra Montecatini e prato.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#43  andrea75 Gio 21 Feb, 2013 17:07

Piove debolmente qui a Petrignano, ma a vedere dati e webcam anche nel perugino. 0.8 mm a Perugia centro, dove l'effetto del sole regala bei giochi di luce.

 webcam_1361462844_568021

0.7 mm invece a San Mariano. Temperature in rapido calo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#44  Meteomike Gio 21 Feb, 2013 17:10

Adesso nevica bene
temp 1.3°C
dp 0.6°C
 



 
avatar
italia.png Meteomike Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1278
Registrato: 17 Lug 2012

Età: 45
Messaggi: 51
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Filo d'Argenta(FE)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#45  geloneve Gio 21 Feb, 2013 18:25

A Forlì, dopo una semi-pausa, ora nevicata ad intensità moderata e sta nuovamente aumentando. Leggera imbiancata su tetti, auto e prati.
A guardare il radar sembra che debba ricominciare a precipitare in maniera più convinta tra poco.
Comunque non avremo molte precipitazioni, ormai, a nostro favore.
San Biagio (RA temperatura di +0,4°c, Castiglione (FC) +0,2°c.

Domani pomeriggio possibile altra lieve passata (ancor più effimera di questa), poi da sabato pomeriggio a domenica notte chissà…più avanti vedremo cosa diranno i modelli...
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7769
4514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML