| Commenti |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
Ho fatto la rilevazione dal pluvio manuale visto il forte vento caduti 15mm dalla mezzanotte per un tot.di 21mm da ieri...2.2mm di differenza dall elettronico...ci possono stare?...
Con questo vento ci può stare eccome secondo me, anzi ha sottostimato poco direi!
And1966 ha indicato dal sat la discesa dell'aria fredda via Carcassone, io invece vi invito a salvare l'ultima immagine, raramente ho visto una perfetta visuale definita dello stau da occidente come viene mostrato ora dalle Marche in giù:

|
|
giantod [ Lun 18 Mar, 2013 15:12 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
Dall'immagine sembrava nulla, invece cliccandoci sopra si aggiorna...e si vede la differenza!!!!!
Impressionante davvero 
Ultima modifica di giantod il Lun 18 Mar, 2013 15:14, modificato 2 volte in totale
|
|
giantod [ Lun 18 Mar, 2013 15:13 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
INCREDIBILE!
A San Biagio (RA) presenza di NEVE nell’acqua (splatters) durante il forte rovescio (rain rate massimo a 20,4 mm/h) attorno alle 14.30.
Temperatura crollata da +7,8°c delle 12.20 a +4,6°c delle 14.31 (+3,8°c a Castiglione – FC).
Caduti 2,6 mm nel rovescio che portano ad un totale di 6,6 mm giornalieri. Oltre i 70 mm sull’Appennino.
Vento che ha toccato la raffica di 53,1 km/h da NW.
La presenza di neve tra la pioggia che ho visto era evidente grazie agli splatters sul parabrezza, confermati anche da mia moglie a Faenza e da due mie amici forlivesi di Castiglione (FC) e San Tomè (FC).
Scusate la dimensione del carattere, ma era già notevole la neve caduta sino alle porte di Reggio Emilia ed è ancora più stupefacente averla vista, seppur tra la pioggia per pochi minuti, anche qui nonostante la configurazione barica non adatta a questi eventi.
L’Emilia Romagna non ci finisce mai di stupirci: è la migliore regione meteorologica in assoluto (almeno a livello di pianura): grazie!
|
|
geloneve [ Lun 18 Mar, 2013 15:29 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
Dall'immagine sembrava nulla, invece cliccandoci sopra si aggiorna...e si vede la differenza!!!!!
Impressionante davvero 
Eh già!
|
|
geloneve [ Lun 18 Mar, 2013 15:29 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
Buon pomeriggio...
Giornata nuvoloso/molto nuvoloso con forti raffiche di garbino in atto nella regione...In appennino neve che si scioglie complice anche la pioggia...Molto tragica la situazione a Sassotetto (mc)... Monte San Vicino (mc) neve completamente sparita...Nella nottata breve rovescio...
Minima + 5.4°C...
Massima + 18.8°C...
Temperatura attuale + 16.9°C...
Pressione 991.2 hpa...
Vento da W 58 km/h...
Umidità 59%...
Pioggia accumulata 2.3 mm...
Raffica massima 75.6 km/h registrata alle ore 13:01
Questa è la webcam di Sassotetto :
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
173.83 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
|
|
Meteotornazzano [ Lun 18 Mar, 2013 15:30 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Vento a quasi 70kmh.....
|
|
alias64 [ Lun 18 Mar, 2013 15:35 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
Vento a quasi 70kmh.....
Credo sia record assoluto per Porano, stasera quando torno a casa controllo.
Anche qui ad Orvieto rupe vento pazzesco, verso le 15 ho dovuto reggermi ad un arco per non esser scaraventato via! 
|
|
Poranese457 [ Lun 18 Mar, 2013 15:37 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
Vento a quasi 70kmh.....
Credo sia record assoluto per Porano, stasera quando torno a casa controllo.
Anche qui ad Orvieto rupe vento pazzesco, verso le 15 ho dovuto reggermi ad un arco per non esser scaraventato via! 
Leonà vieni qua che qua si respira l'ebrezza dei 100km/h scarsi 
|
|
nevone_87 [ Lun 18 Mar, 2013 15:48 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
70kmh anche a La Franca
un mio amico di Civitanova segnala 23 gradi, mentre a Rimini ce ne sono 6... potere del Garbino! 
|
|
Fili [ Lun 18 Mar, 2013 15:59 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Qui è andata via la corrente circa due ore fa ed è tornata da pochi minuti (dopo un intervento dell'enel).
Raggiunta alle 15.30 una velocità del vento di 86 Km/h!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
T 10.4°C, 2.5mm di accumulo nell'ulyima ora, 17.1mm dalla mezzanotte!
|
|
jack84 [ Lun 18 Mar, 2013 16:19 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
70kmh anche a La Franca
un mio amico di Civitanova segnala 23 gradi, mentre a Rimini ce ne sono 6... potere del Garbino! 
Mi sembrano tantini ma è sicuro questo dato??? 
|
|
Ricca Gubbio [ Lun 18 Mar, 2013 16:19 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
|
Poranese457 [ Lun 18 Mar, 2013 16:24 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
70kmh anche a La Franca
un mio amico di Civitanova segnala 23 gradi, mentre a Rimini ce ne sono 6... potere del Garbino! 
Mi sembrano tantini ma è sicuro questo dato??? 
Diciamo che a Rimini la temperatura è scesa adesso a 6°C, per effetto dei rovesci, altrimenti la massima aveva toccato i 17°C nel primo pomeriggio....  Guardate che calo poderoso!
10°C in 5 minuti!!!!  Pazzesco...
Nei dintorni di Civitanova invece mi risultano circa 19°C-20°C come massima: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=265
Ecco in ogni caso le massime di oggi al centro:
La massima più alta rilevata al centro è risultata essere di +22.3°C, a Tortoreto Lido (TE). Mentre la più alta in assoluto è stata toccata a Cefalu (PA) con 25.8°C. Notevole cmq pensare come al Nord, nelle stesse ore, o al massimo poco prima, si stava assistendo a delle nevicate fino al piano. 
|
|
andrea75 [ Lun 18 Mar, 2013 16:30 ]
|
 |
 Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
|
Dopo una breve pausa, con vento che si è clamorosamente quasi calmato dopo aver giocato a bowling con i bidoni della spazzatura qua sotto (una decina a terra, strike clamoroso!), qua in zona Taverne di Corciano linea temporalesca in avvicinamento, cielo cupo e minaccioso ad W, credo sarà una cosa breve, ma non so quanto innocua 
|
|
giantod [ Lun 18 Mar, 2013 16:38 ]
|
 |
|
|