Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 21 settembre 2016 - osservazioni meteo

#31  Poranese457 Mer 21 Set, 2016 16:41

No ragazzi non scherziamo; io quando faccio le previsioni per FB guardo tutti i LAM e ieri, per oggi, tutti indistintamente mettevano acqua.

Il 3km di ECMWF metteva anche un discreto nucleo temporalesco al confine tra Lazio e Umbria: toppata epica!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#32  Adriatic92 Mer 21 Set, 2016 16:41

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

partendo dal presupposto che non esiste un LAM giusto o sbagliato secondo me... per "coerenza" ho sempre seguito quello GFS, con buoni riscontri. Ho guardato spesso quello ECMWF e l'ho visto prendere cantonate pazzesche  


Mah, secondo me se uno deve scegliere tra il 12 km su base GFS e il 3 km su base ECMW, ci sono due spanne di differenza. Il 3 km a volte fa paura, è spesso identico al radar. C'è da dire che va usato sopratutto per i temporali di calore, instabilità in generale e linee di convergenza, nessun altro modello scende così bene nei dettagli.  
Soprattutto nei periodi caldi, quando le precipitazioni sono spesso localizzate, non ce la faccio a guardare un LAM che spalma tutto uniformemente su centinaia di km. Così è davvero inutile, mentre le cose cambiano con perturbazioni organizzate, stau ecc. dove può essere un valido strumento  


 

esatto, infatti a livello di instabilità e temporali il lamma su base ecmwf 3km lo ritengo molto più preciso, mentre quello a 12km invece come risoluzione lo trovo molto generico e approssimato
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16915
5744 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#33  enniometeo Mer 21 Set, 2016 16:59

Intanto qui 15mm fuori fa freddo 14.2°C con vento forte da NE.

 
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12357
6016 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#34  As_Needed Mer 21 Set, 2016 17:03

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto qui 15mm fuori fa freddo 14.2°C con vento forte da NE.

 


E intanto Ennio se ne frega dei LAM, tanto da lui piove sempre ...

 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#35  Fili Mer 21 Set, 2016 17:07

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema è che quel lamma gfs 12km come risoluzione non è il massimo, spalma moltissimo le precipitazioni


certo che le spalma, poi sta a chi scrive il bollettino "decifrare" se si può trattare di piogge diffuse o solo di "possibilità di rovesci su tutta la regione"  

come dice Poranese, la toppata c'è stata. Inutile girarci intorno. Certo, nessuno si aspettava 50mm, ma io 5/10 per oggi li avrei attesi  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#36  gubbiomet Mer 21 Set, 2016 17:12

Intanto a Gubbio massima di 20,1° e circa 2mm di pioggia.  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#37  enniometeo Mer 21 Set, 2016 17:16

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto qui 15mm fuori fa freddo 14.2°C con vento forte da NE.

 


E intanto Ennio se ne frega dei LAM, tanto da lui piove sempre ...


Da me mettevano la pioggia    intanto vento che ha toccato 70 km/h  
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12357
6016 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#38  Adriatic92 Mer 21 Set, 2016 17:32

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema è che quel lamma gfs 12km come risoluzione non è il massimo, spalma moltissimo le precipitazioni


certo che le spalma, poi sta a chi scrive il bollettino "decifrare" se si può trattare di piogge diffuse o solo di "possibilità di rovesci su tutta la regione"  

come dice Poranese, la toppata c'è stata. Inutile girarci intorno. Certo, nessuno si aspettava 50mm, ma io 5/10 per oggi li avrei attesi  


Si ma capisci che parliamo di fenomeni a livello di instabilità ? Mi riferisco poi in altre situazioni, come diceva poi Cyborg , non ha senso spalmare ad esempio la scala degli accumuli da 5-10 mm o da 10-20 mm lungo tutto il Centro Italia per centinaia di km, oltre che sovrastimare, pecca proprio di risoluzione, spalmando troppo a lungo raggio la distribuzione pluviometrica
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 21 Set, 2016 17:46, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16915
5744 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#39  Poranese457 Mer 21 Set, 2016 17:47

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema è che quel lamma gfs 12km come risoluzione non è il massimo, spalma moltissimo le precipitazioni


certo che le spalma, poi sta a chi scrive il bollettino "decifrare" se si può trattare di piogge diffuse o solo di "possibilità di rovesci su tutta la regione"  

come dice Poranese, la toppata c'è stata. Inutile girarci intorno. Certo, nessuno si aspettava 50mm, ma io 5/10 per oggi li avrei attesi  


Esatto!

Io avevo scritto, cito testuale. ".... piogge sparse su buona parte del Centro Italia anche se al momento esse non paiono essere particolarmente intense"

Si capiva che non ci sarebbero state le condizioni per fenomeni intensi o temporali ma qualche sguazzata assolutamente si!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#40  geloneve Mer 21 Set, 2016 18:10

Geloneve ha scritto: 
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +13,0°c.

Oggi vi sarà possiiblità di qualche temporale.

Cielo variabile, vento moderato da ESE, temperatura minima ritoccata a +12,8°c e temperatura massima di +21,2°c.

Caduti 9,0 mm in meno di 33 minuti durante un temporale pomeridiano.

Qui alcuni articoli:
http://www.romagnanoi.it/gallery/12...la-campi-e.html
http://www.ravennatoday.it/meteo/gr...embre-2016.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/...sa-romagna.html
http://www.ilrestodelcarlino.it/for...ratta-1.2531664

Impressionanti certi accumuli regionali, specie in Romagna!
La maggiore in regione è San Romualdo (RA), con ben 103,4 mm di pioggia. Interesanti anche i 31,5 mm di San Tomè (FC). La Coldiretti parla addirittura (?) di ben 200 mm nella zona di Bizzuno (RA).


Di seguito gli accumuli di parte della regione (l'altra parte l'ho tagliata in quanto senza accumuli degni di nota) dalla rete di Meteo Forlì ( meteoforli.altervista.org/rete_regionale.php ).

prp.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 348.23 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 4 volta(e)

prp.jpg


 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#41  Burian Express 94 Mer 21 Set, 2016 18:20

La giornata instabile più ridicola della storia recente, vergognosa e schifosa  giornata calda  
E da domani HP, così tanto per asciugare i terreni intrisi dai 10mm dei giorni scorsi  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6550
2819 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#42  FABBRO Mer 21 Set, 2016 18:29

A Terni pioggia battente
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1164
338 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#43  Mich17 Mer 21 Set, 2016 18:38

Oggi pomeriggio ben 0,6 mm! Ora la copertura non è più compatta e si intravede del sereno, va migliorando (ma in realtà è peggiorato mai veramente!?)

Temperatura +17,6°C
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3848
2503 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#44  FABBRO Mer 21 Set, 2016 18:59

Periferia sud Terni 18mm bel temporale
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1164
338 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Settembre 2016 - Osservazioni Meteo

#45  Boba Fett Mer 21 Set, 2016 19:18

Il nostro amico nevone sarà contento  

25q6n7o
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML