Pazzeschi gli estremi odierni della stazione Prociv di Cascia:
-8.5°C/+13.4°C

Questo dato mi fa pensare ad una mancata, o sbagliata, schermatura del sensore

In realtà prima di postare ho fatto il controllo con la Davis di Cascia presente nella nostra rete ed anche quella ha un delta davvero ampio
Quindi magari la stazione Prociv è posta in un'area più soggetta ad inversione e, conoscendo la zona, 4°C di differenza nelle minime possono starci alla grande
......in questo periodo dell'anno con il sole molto basso sull'orizzonte, se entro le 15:30 circa rilevi una temperatura massima che poi precipita di 6-8 gradi o più entro le 16:30 -16:45, vuol dire che il sensore è schermato male:
i raggi molto orizzontali colpiscono quasi perpendicolarmente le pareti verticali dello schermo o della capannina che si scalda più velocemente alterando la rilevazione......
E' una cosa che ho notato ormai da tempo verificando il comportamento delle stesse postazioni in analoghe condizioni durante tutto l'anno: in pratica, più il sole è alto sul'orizzonte e meno viene alterata la rilevazione......