#31 SappanicoMeteo Mar 03 Gen, 2017 09:38
Porto di Ancona
Ultima modifica di SappanicoMeteo il Mar 03 Gen, 2017 09:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#32 menca92 Mar 03 Gen, 2017 09:39
Buongiorno forum!
Non ho un termometro esterno e quello dell'osservatorio cittadino aggiorna solo ogni ora.
Pioggia discreta durante la notte a Urbino. Da qualche minuto primi refoli da N/E e pioggia che ha ricominciato a cadere, sembrerebbe acqua ghiacciata, visto anche che la temperatura dovrebbe essere sui 3 gradi. Mi aspetto di vedere qualche fiocco marcio entro pranzo vista la -3/-4 in entrata nelle prossime ore
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#33 nicola59 Mar 03 Gen, 2017 09:40
Durante il rovescio di pioggia e grandine la T È scesa a 7.
Vento rafficato durante il rovescio da N km/h 50.
Sporadica imbiancata Monte Brunetti e Subasio.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11977
-
1261 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#36 Adriatic92 Mar 03 Gen, 2017 09:46
Buongiorno forum!
Non ho un termometro esterno e quello dell'osservatorio cittadino aggiorna solo ogni ora.
Pioggia discreta durante la notte a Urbino. Da qualche minuto primi refoli da N/E e pioggia che ha ricominciato a cadere, sembrerebbe acqua ghiacciata, visto anche che la temperatura dovrebbe essere sui 3 gradi. Mi aspetto di vedere qualche fiocco marcio entro pranzo vista la -3/-4 in entrata nelle prossime ore 
Peccato che il grosso precipitativo tenderà a concentrarsi più a sud dal maceratese in poi, nei prossimi giorni l'entroterra pesarese lo vedo più a margini, in quanto avremo apporti di neve più modesti, ma comunque la vedrai, poi lo stau e la posizione altimetrica agevolerà molto
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 03 Gen, 2017 09:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16956
-
5785 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#37 menca92 Mar 03 Gen, 2017 09:48
Buongiorno forum!
Non ho un termometro esterno e quello dell'osservatorio cittadino aggiorna solo ogni ora.
Pioggia discreta durante la notte a Urbino. Da qualche minuto primi refoli da N/E e pioggia che ha ricominciato a cadere, sembrerebbe acqua ghiacciata, visto anche che la temperatura dovrebbe essere sui 3 gradi. Mi aspetto di vedere qualche fiocco marcio entro pranzo vista la -3/-4 in entrata nelle prossime ore 
Peccato che il grosso precipitativo tenderà a concentrarsi più a sud dal maceratese in poi, nei prossimi giorni l'entroterra pesarese lo vedo più a margini, in quanto avremo apporti di neve più modesti, ma comunque la vedrai, poi lo stau e la posizione altimetrica agevolerà molto 
Si ho visto..infatti la finestra buona per vedere qualcosa va da ora fino a pranzo, poi solo un debole stau ma non conosco ancora queste zone
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#38 Adriatic92 Mar 03 Gen, 2017 09:50
Buongiorno forum!
Non ho un termometro esterno e quello dell'osservatorio cittadino aggiorna solo ogni ora.
Pioggia discreta durante la notte a Urbino. Da qualche minuto primi refoli da N/E e pioggia che ha ricominciato a cadere, sembrerebbe acqua ghiacciata, visto anche che la temperatura dovrebbe essere sui 3 gradi. Mi aspetto di vedere qualche fiocco marcio entro pranzo vista la -3/-4 in entrata nelle prossime ore 
Peccato che il grosso precipitativo tenderà a concentrarsi più a sud dal maceratese in poi, nei prossimi giorni l'entroterra pesarese lo vedo più a margini, in quanto avremo apporti di neve più modesti, ma comunque la vedrai, poi lo stau e la posizione altimetrica agevolerà molto 
Si ho visto..infatti la finestra buona per vedere qualcosa va da ora fino a pranzo, poi solo un debole stau ma non conosco ancora queste zone 
Se l'asse della colata fosse stata più lenta nei movimenti e più a N/W di una manciata di km, Urbino avrebbe fatto il pieno
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16956
-
5785 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#40 Luca_91 Mar 03 Gen, 2017 10:08
Marta (VT) 8.4 °C, 2.8 mm
-
-
Principiante
-
- Utente #: 576
- Registrato: 09 Giu 2009
- Età: 34
- Messaggi: 493
-
209 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Marta (VT) 320 mt - San Lorenzo Nuovo (VT) 525 mt
-
#41 andrea75 Mar 03 Gen, 2017 10:09
Anche qui si cala... +6.3°C, e accumulo salito a 6.2 mm. Non male, siamo già nei quantitativi più o meno previsti con gli ultimi aggiornamenti.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45398
-
3911 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#42 SappanicoMeteo Mar 03 Gen, 2017 10:12
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#44 menca92 Mar 03 Gen, 2017 10:33
A Urbino per il momento non riesce a fare più di qualche splatter con pioggia intensa. Salendo 150 metri sulla collina di fronte (una sorta di Monte Malbe/Trinità per i Perugini  ) solo splatter. Mancano un paio di gradi per girare a neve, ma ora la precipitazione è debole.
P.S. Ecco il link dell'osservatorio meteorologico dell'università di Urbino..non so quanto attendibile..
http://meteo.uniurb.it
Ultima modifica di menca92 il Mar 03 Gen, 2017 10:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#45 zeno29 Mar 03 Gen, 2017 10:43
Buongiorno a tutti, il temporale arrivato alle sei di questa mattina, con tanto di attività elettrica che illuminava tutta la camera, ha accumulato 19.2 mm. di pioggia.
Temperatura minima 4.3°C.
Temperatura: 4.4°C
Umidità: 93%
Pressione: 1020.4 hPa
Vento 0.0 Km/h da N
Pioggia odierna: 19.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 4.3°C Temp. Max.: 10.7°C
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|