Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#31  menca92 Mar 14 Nov, 2017 14:04

Sono a pranzo a Piobbico dopo essere stato su al Nerone a caccia di neve. Neve presente da circa i 1000 metri, al bivio che porta al Corsini o alle antenne (1200/1300 metri?) nevicava molto bagnato, diciamo un 70% neve. Neve al suolo circa 40cm. Non sono andato fino in cima che la strada era abbastanza sporca di neve poltigliosa e le termiche iniziavano a non essere sufficienti e non volevo dover mettere le catene

Ad Urbino pioggia insistente per tutta la notte e stamattina più sottile.
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4902
1448 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#32  pech Mar 14 Nov, 2017 14:13

a Porto San Giorgio continua il diluvio in essere da questa notte.
Caduti 87mm e continua a venir giù che è una meraviglia (10mm/ora adesso)

temperatura di 12,5° e venti forti a circa 40 km\h da NE
 



 
Ultima modifica di pech il Mar 14 Nov, 2017 14:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png pech Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2331
Registrato: 10 Ago 2017

Età: 46
Messaggi: 55
61 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: porto san giorgio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#33  zeppelin Mar 14 Nov, 2017 15:01

3,7 di minima e 8,6 di massima. Sensazione di forte freddo anche a causa del vento moderato-forte da nordest. 7,7 adesso, 1 mm di pioggia oggi.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#34  SappanicoMeteo Mar 14 Nov, 2017 15:05

webcam_php_1510668342_345846
 




____________
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2163
Registrato: 05 Nov 2016

Età: 53
Messaggi: 1786
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: SAPPANICO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#35  meteopianura Mar 14 Nov, 2017 15:13

Buongiorno a tutti, a Bergamo oggi cielo sereno con temperatura di circa 12,6°C e minima di 3,4°C
 




____________
se volete seguirmi sulla mia pagina facebook www.facebook.com/meteopianura.it
o se volete vedere le mie previsioni personali sul nord italia www.meteopianura.altervista.org
 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 2394
Registrato: 11 Nov 2017

Età: 32
Messaggi: 4
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bergamo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#36  Fili Mar 14 Nov, 2017 15:18

pech ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a Porto San Giorgio continua il diluvio in essere da questa notte.
Caduti 87mm e continua a venir giù che è una meraviglia


      sei sicuro di quel dato? dalla rete meteo tutte le stazioni intorno a te segnano accumuli tra 10 e 20 mm... Fermo (5km in linea d'aria) sta a 14.5mm  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#37  Poranese457 Mar 14 Nov, 2017 15:18

Freddo anche a Porano con massima di +9.3°C

Dovrei controllare quando è stata l'ultima under 10°C  

Attualmente coperto, vento teso e +8.6°C
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#38  pech Mar 14 Nov, 2017 15:26

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pech ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a Porto San Giorgio continua il diluvio in essere da questa notte.
Caduti 87mm e continua a venir giù che è una meraviglia


      sei sicuro di quel dato? dalla rete meteo tutte le stazioni intorno a te segnano accumuli tra 10 e 20 mm... Fermo (5km in linea d'aria) sta a 14.5mm  


devo essere sincero, il dubbio mi è venuto anche a me (ed un pò ancora ce l'ho)
Sul tetto ci sono andato ed è tutto ok.
La verifica con la stazione di Fermo l'ho fatta anche io. Il dato è sensibilmente diverso, ma dalla mattina a poco fa, le pioggie rilevate mi sembrano corrette.

direi quindi di essere "abbastanza" sicuro.
Per togliermi però ogni dubbio, se riesco domani prendo un pluvio a mano per fare un raffronto

Quello di cui sono sicuro, è che il pluvio non si attiva per il vento. Nei picchi di massimo vento infatti, quando non pioveva, non veniva rilevato niente
 



 
Ultima modifica di pech il Mar 14 Nov, 2017 15:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png pech Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2331
Registrato: 10 Ago 2017

Età: 46
Messaggi: 55
61 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: porto san giorgio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#39  Fili Mar 14 Nov, 2017 15:33

pech ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pech ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a Porto San Giorgio continua il diluvio in essere da questa notte.
Caduti 87mm e continua a venir giù che è una meraviglia


      sei sicuro di quel dato? dalla rete meteo tutte le stazioni intorno a te segnano accumuli tra 10 e 20 mm... Fermo (5km in linea d'aria) sta a 14.5mm  


devo essere sincero, il dubbio mi è venuto anche a me (ed un pò ancora ce l'ho)
Sul tetto ci sono andato ed è tutto ok.
La verifica con la stazione di Fermo l'ho fatta anche io. Il dato è sensibilmente diverso, ma dalla mattina a poco fa, le pioggie rilevate mi sembrano corrette.

direi quindi di essere "abbastanza" sicuro.
Per togliermi però ogni dubbio, se riesco domani prendo un pluvio a mano per fare un raffronto

Quello di cui sono sicuro, è che il pluvio non si attiva per il vento. Nei picchi di massimo vento infatti, quando non pioveva, non veniva rilevato niente


ma tra 20 e 80 mm la differenza si nota anche "ad occhio" con gli effetti sul terreno... cioè quasi 100mm in 15 ore sono da alluvione  

qui intanto tempo decisamente peggiorato, cielo chiuso e pioggia debole ma insistente. +9.7° , solo 0.5mm nel carniere  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#40  SappanicoMeteo Mar 14 Nov, 2017 16:02

se hai pluvio su palo, (no tiranti) forse il vento muove il tutto e fa scattare
 
 




____________
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2163
Registrato: 05 Nov 2016

Età: 53
Messaggi: 1786
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: SAPPANICO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#41  pech Mar 14 Nov, 2017 16:20

il palo è collegato tramite 2 staffe al palo dell'antenna, che è ancorato con n.4 tiranti.

Adesso mi state facendo venire un bel dubbio. Anche perchè adesso sono fuori per lavoro e non rientro prima di sabato.
Chiamo per avere la prova del nove: se in giardino le nostre 30 tartarughe si sono allegate, allora il dato è accettabile. Se non sono allagate allora qualcosa non va.

Però ribadisco, quando ci sono le raffiche di vento, non mi sembra che il pluvio si attivi
 



 
avatar
italia.png pech Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2331
Registrato: 10 Ago 2017

Età: 46
Messaggi: 55
61 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: porto san giorgio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#42  SappanicoMeteo Mar 14 Nov, 2017 16:29

pech ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il palo è collegato tramite 2 staffe al palo dell'antenna, che è ancorato con n.4 tiranti.

Adesso mi state facendo venire un bel dubbio. Anche perchè adesso sono fuori per lavoro e non rientro prima di sabato.
Chiamo per avere la prova del nove: se in giardino le nostre 30 tartarughe si sono allegate, allora il dato è accettabile. Se non sono allagate allora qualcosa non va.

Però ribadisco, quando ci sono le raffiche di vento, non mi sembra che il pluvio si attivi

Alzo le mani, forse hai la tua nuvoletta personale  

 cattura_1510673273_572940

16:27 on 14 novembre 2017
Temperatura 10,7 °C
 11,3 °C   8,6 °C
Umidità 64%
Pressione 1013,0 hPa
Vento 16,2 km/h 51° NE
Punto Di Rugiada 4,2 °C
Pioggia Giornaliera 5,3 mm
 




____________
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2163
Registrato: 05 Nov 2016

Età: 53
Messaggi: 1786
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: SAPPANICO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#43  geloneve Mar 14 Nov, 2017 16:32

Geloneve ha scritto: 
101,0 mm (89,4 mm ieri + 11,6 mm oggi) è il totale (di cui 2,0 cm di neve) di questo stupendo peggioramento con campi e fossi pieni di acqua, un'atmosfera autunnale magnifica, pioggia ancora in corso (anche se, purtroppo, entro metà mattina cesseranno tutte le precipitazioni in pianura), vento debole da W e temperatura minima (ancora in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +5,7°c.

Nelle 2 immagini il Passo del Muraglione a 907 m. di quota e i Pian dei Fangacci (FC) a 1480 m. sepolti di neve.

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn....5b8&oe=5AA0ED81

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn....890&oe=5AA1023E

Cielo variabile, vento debole da N, temperatura minima ritoccata a +5,6°c e temperatura massima di +12,4°c.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7767
4510 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#44  pech Mar 14 Nov, 2017 16:42

SappanicoMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pech ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il palo è collegato tramite 2 staffe al palo dell'antenna, che è ancorato con n.4 tiranti.

Adesso mi state facendo venire un bel dubbio. Anche perchè adesso sono fuori per lavoro e non rientro prima di sabato.
Chiamo per avere la prova del nove: se in giardino le nostre 30 tartarughe si sono allegate, allora il dato è accettabile. Se non sono allagate allora qualcosa non va.

Però ribadisco, quando ci sono le raffiche di vento, non mi sembra che il pluvio si attivi

Alzo le mani, forse hai la tua nuvoletta personale  

 cattura_1510673273_572940

16:27 on 14 novembre 2017
Temperatura 10,7 °C
 11,3 °C   8,6 °C
Umidità 64%
Pressione 1013,0 hPa
Vento 16,2 km/h 51° NE
Punto Di Rugiada 4,2 °C
Pioggia Giornaliera 5,3 mm


la famosa nuvoletta.....

effettivamente, credo che qualcosa non stia funzionando

__095167___nuvoletta2.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 22.32 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

__095167___nuvoletta2.jpg


 



 
avatar
italia.png pech Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2331
Registrato: 10 Ago 2017

Età: 46
Messaggi: 55
61 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: porto san giorgio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Novembre 2017: Osservazioni Meteo

#45  Poranese457 Mar 14 Nov, 2017 16:43

pech ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il palo è collegato tramite 2 staffe al palo dell'antenna, che è ancorato con n.4 tiranti.

Adesso mi state facendo venire un bel dubbio. Anche perchè adesso sono fuori per lavoro e non rientro prima di sabato.
Chiamo per avere la prova del nove: se in giardino le nostre 30 tartarughe si sono allegate, allora il dato è accettabile. Se non sono allagate allora qualcosa non va.

Però ribadisco, quando ci sono le raffiche di vento, non mi sembra che il pluvio si attivi



Hip hip Hurrà per le tartarughe      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML