#31 FABBRO Lun 13 Ago, 2018 16:55
buon pomeriggio
temporale giunto anche a Terni sfilando con la sua parte piu intensa verso la Sabina accumolo irrisorio di 2mm T 26C
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1163
-
337 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#33 alias64 Lun 13 Ago, 2018 17:35
Di ritorno a Porano da Firenze beccati tre nubifragi tremendi..oltre quello citato prima di Impruneta, poi a seguire , quello dell aretino,, Val dichiana e Chiusi...qui ovviamente il nulla..a parte qualche tuono..lontano,
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7829
-
2451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#34 jack84 Lun 13 Ago, 2018 17:45
Forte temporale con raffiche di vento anche a Lugnano...il tutto durato una ventina d minuti in cui sono caduti 12mm
T attuale di 21.4°C e umidità alle stelle!
Qui sotto la foto del complesso nuvoloso poco prima del temporale:
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#35 Burian Express 94 Lun 13 Ago, 2018 18:42
Minima di 19,3°, poco fa temporali verso il Perugino ma che qua non sono riusciti a produrre nulla, continua il seccume a oltranza
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#36 zeppelin Lun 13 Ago, 2018 18:44
Il temporale ha sfiorato la Pieve e ha colpito duro qua a Chiusi e poi a Castiglione del Lago con perfetta traiettoria sudovest-nordest. I 30-40 mm di Lorenzo sono assolutamente esagerati visto che è durato poco ma un 15-20 mm a Chiusi li potrebbe aver fatti. Ad ogni modo questo prefrontale così violento non l'aveva previsto proprio nessuno.
A C.d.Pieve invece minima di 19,4, massima di 29,2, ora 24,4 e zero tituli precipitativi.
EDIT: mi dice Paolo di Chiusi città che la sua stazione (che è sulla rete ma ora è offline a causa del temporale) ha registrato 31 mm. Dunque scusa a Lorenzo e incredibile intensità del temporale che in un'oretta ha buttato giù 31 mm di pioggia a Chiusi e 0 (zero) a Città della Pieve.  Incredibile poi come i nuclei si siano formati, guardando il radar, in modo autonomo sulla zona dell'Amiata e si siano gonfiati in quattro e quattr'otto creando sto casino, miracoli del clima tropicale di quest'estate.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 13 Ago, 2018 19:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#37 Marco376 Lun 13 Ago, 2018 19:41
Colpita in pieno la zona di Colle con 32mm di accumulo 'manuali'. Circa 15 mm nella zona di Bivio Canoscio. Continua invece il periodo asciutto a San Giustino con poco più di un mm caduto e tanta, tantissima polvere sollevata dalle raffiche discendenti.
Bello spettacolo di mammatus sul finale.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#38 lorenzo88 Lun 13 Ago, 2018 19:45
Il temporale ha sfiorato la Pieve e ha colpito duro qua a Chiusi e poi a Castiglione del Lago con perfetta traiettoria sudovest-nordest. I 30-40 mm di Lorenzo sono assolutamente esagerati visto che è durato poco ma un 15-20 mm a Chiusi li potrebbe aver fatti. Ad ogni modo questo prefrontale così violento non l'aveva previsto proprio nessuno.
A C.d.Pieve invece minima di 19,4, massima di 29,2, ora 24,4 e zero tituli precipitativi.
EDIT: mi dice Paolo di Chiusi città che la sua stazione (che è sulla rete ma ora è offline a causa del temporale) ha registrato 31 mm. Dunque scusa a Lorenzo e incredibile intensità del temporale che in un'oretta ha buttato giù 31 mm di pioggia a Chiusi e 0 (zero) a Città della Pieve.  Incredibile poi come i nuclei si siano formati, guardando il radar, in modo autonomo sulla zona dell'Amiata e si siano gonfiati in quattro e quattr'otto creando sto casino, miracoli del clima tropicale di quest'estate. 
Considera che non avevo accesso a nessun dato, ma ad occhio avrei detto non meno di 30 mm, anche perché è la prima volta in 4 anni che ci allaga l’ Ufficio, un nubifragio tremendo
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#39 Fili Lun 13 Ago, 2018 19:56
nulla qui a Foligno, qualche tuono intorno alle 18 e nient'altro.
massima di +32.6°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#40 zeppelin Lun 13 Ago, 2018 20:05
Considera che non avevo accesso a nessun dato, ma ad occhio avrei detto non meno di 30 mm, anche perché è la prima volta in 4 anni che ci allaga l’ Ufficio, un nubifragio tremendo
Scusami Lori. Mi sembrava esagerato, avrà fatto un rain rate pazzesco!  Che poi vedo che anche la stazione della Pieve è ferma alle 15,57 ora passo a riattivarla magari 1 mm a m...a me l'ha anche fatto, giusto per rappresentanza.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#41 Cyborg Lun 13 Ago, 2018 20:29
Qui sotto la foto del complesso nuvoloso poco prima del temporale:

Bellissima!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#42 Poranese457 Lun 13 Ago, 2018 21:03
Mostruoso temporale sull'Amiata molto ben visibile dal porto di Bolsena
Bellissimo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#44 Gab78 Lun 13 Ago, 2018 21:52
+23.2° con qualche nube...
Buonanotte!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12041
-
3988 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#45 Micky93 Lun 13 Ago, 2018 21:57
Buonasera..giornata trascorsa con cielo in prevalenza parzialmente nuvoloso fino alla tarda mattinata,in seguito cielo tra il nuvoloso e l`irregolarmente nuvoloso,dal tardo pomeriggio ampie schiarite!!
ESTREMI ODIERNI :
Temperatura Min : +21.3°C
Temperatura Max : +31.0°C
Umidita`Min : 45%
Umidita` Max : 73%
Dew point Min : +14.7°C
Dew point Max : +19.1°C
Vento Max : 30.2 km/h
Precipitazioni odierne : 0.0mm
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Sereno
Temperatura : +22.9°C
Umidita`: 64%
Dew point : +15.7°C
Vento : 5.0 km/h NE
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1008 mb
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|