Pagina 3 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#31  Francesco Lun 17 Dic, 2018 08:11

Segnalazione al volo , nevischio. Minima in corso 1.6
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16082
3554 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#32  Fili Lun 17 Dic, 2018 08:13

Forte nevicata in atto a colfiorito, transito difficoltoso sulla SS77
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#33  alias64 Lun 17 Dic, 2018 08:19

Cielo coperto ma improduttivo..intanto siamo in minima con 1.8c..vediamo se fa qualcosa pure qui piu tardi..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8015
2637 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#34  green63 Lun 17 Dic, 2018 08:21

Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere    

intanto qui piove copiosamente, ben 24,4 mm dalla mezzanotte, rimaste poche tracce della lieve nevicata di stanotte, comunque abbiamo fatto in tempo a vederla, mi dispiace per chi non ha visto la neve, come allo stesso modo gioisco quando sono gli altri a vederla e io no, ma non per tutti è così  

temp attuale 0,9
piove con rain rate modesto ora, 1,2 mm/h
 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Lun 17 Dic, 2018 08:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#35  Poranese457 Lun 17 Dic, 2018 08:22

Come dicevo ieri sera nel topic previsionale attenzione alle prossime ore perchè avremo precipitazioni, per quanto deboli, con una -2°C quasi su tutta l'Umbria

Considerata la decisa fase fredda da cui veniamo non sono escluse fioccate a quote di 4/500  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#36  elisa19821236982001 Lun 17 Dic, 2018 08:22

Vedere tutte queste foto della neve ed in Umbria nulla mi sta facendo venire la gastrite!   
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#37  gubbiomet Lun 17 Dic, 2018 08:24

Nevischio in atto in città. Coperto, come previsto, dai 700-800 mt  ..  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#38  Cyborg Lun 17 Dic, 2018 08:25

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine comunque tra i due GM è finita 1-1, la classica via di mezzo tra le due versioni.


Ecmwf ha limato di 1°C, GFS di 3°C, almeno per la mia zona. Secondo me ha vinto sempre il solito  
Due giorni fa tu stesso scrivevi:
"pazzesca differenza alla mezzanotte tra domenica e lunedì ad 850hPa
GFS +4°
ECMWF -1°
facile fare una previsione"
(Abbiamo avuto la -1°C)

Grazie a ECMWF poi scrissi per primo che la situazione di Domenica sera mi stuzzicava, con GFS avrei dovuto sperare per i 1500m di quota  

GFS un disastro sul breve, ma sono fiducioso perchè il parallelo non si è dimostrato malaccio. I tempi per il cambio non credo saranno lontani.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#39  gubbiomet Lun 17 Dic, 2018 08:29

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine comunque tra i due GM è finita 1-1, la classica via di mezzo tra le due versioni.


Ecmwf ha limato di 1°C, GFS di 3°C, almeno per la mia zona. Secondo me ha vinto sempre il solito  
Due giorni fa tu stesso scrivevi:
"pazzesca differenza alla mezzanotte tra domenica e lunedì ad 850hPa
GFS +4°
ECMWF -1°
facile fare una previsione"
(Abbiamo avuto la -1°C)

Grazie a ECMWF poi scrissi per primo che la situazione di Domenica sera mi stuzzicava, con GFS avrei dovuto sperare per i 1500m di quota  

GFS un disastro sul breve, ma sono fiducioso perchè il parallelo non si è dimostrato malaccio. I tempi per il cambio non credo saranno lontani.


Credo anch'io che a giorni assisteremo ad un bel cambiamento dei modelli per il periodo post Natalizio..
Qualcosa i due principali GM già lo fanno intendere  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#40  Fili Lun 17 Dic, 2018 08:31

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine comunque tra i due GM è finita 1-1, la classica via di mezzo tra le due versioni.


Ecmwf ha limato di 1°C, GFS di 3°C, almeno per la mia zona. Secondo me ha vinto sempre il solito  
Due giorni fa tu stesso scrivevi:
"pazzesca differenza alla mezzanotte tra domenica e lunedì ad 850hPa
GFS +4°
ECMWF -1°
facile fare una previsione"
(Abbiamo avuto la -1°C)

Grazie a ECMWF poi scrissi per primo che la situazione di Domenica sera mi stuzzicava, con GFS avrei dovuto sperare per i 1500m di quota  

GFS un disastro sul breve, ma sono fiducioso perchè il parallelo non si è dimostrato malaccio. I tempi per il cambio non credo saranno lontani.


Per la tua zona non so ma non penso che ad 850hpa tu abbia avuto massimo una -1 nel momento più caldo..

Qui GFS metteva la +4 contro la -1 di Ecmwf, alla fine c'è stata una +2 circa.

Gli effetti al suolo sono comunque stati piuttosto limitati, con la neve che è sempre caduta oltre i 1000 metri.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#41  jack84 Lun 17 Dic, 2018 08:32

Buongiorno! Tutto bianco con un paio di cm al suolo, spolverata a valle.
Neve debole con 1.4°C
 




____________
"Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#42  Sottozero Lun 17 Dic, 2018 08:40

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere    

intanto qui piove copiosamente, ben 24,4 mm dalla mezzanotte, rimaste poche tracce della lieve nevicata di stanotte, comunque abbiamo fatto in tempo a vederla, mi dispiace per chi non ha visto la neve, come allo stesso modo gioisco quando sono gli altri a vederla e io no, ma non per tutti è così  

temp attuale 0,9
piove con rain rate modesto ora, 1,2 mm/h
 
la mia era una costatazione per rimarcare l'importanza dell'orografia per far si che nevichi!!!Sono molto felice per chi riesce a godere del paesaggio!!!!w la neve è w i freddofili!!
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#43  green63 Lun 17 Dic, 2018 08:43

Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere    

intanto qui piove copiosamente, ben 24,4 mm dalla mezzanotte, rimaste poche tracce della lieve nevicata di stanotte, comunque abbiamo fatto in tempo a vederla, mi dispiace per chi non ha visto la neve, come allo stesso modo gioisco quando sono gli altri a vederla e io no, ma non per tutti è così  

temp attuale 0,9
piove con rain rate modesto ora, 1,2 mm/h
 
la mia era una costatazione per rimarcare l'importanza dell'orografia per far si che nevichi!!!Sono molto felice per chi riesce a godere del paesaggio!!!!w la neve è w i freddofili!!


perfetto!! avevo frainteso, e quindi scusami  
alcune zone possono avere delle facilitazioni a questi eventi in determinate condizioni, che prediligono la parte d'italia direttamente affacciata ad est, non sempre è così  

continua a piovere debolmente, accumulo salito a 24,8
temp 1,1
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#44  Fili Lun 17 Dic, 2018 08:47

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere    
 


Beh, però ammetterai che le Marche sono una regione molto fortunata per la neve, specialmente da Ancona in su.

Prendono neve quando entra aria fredda, mentre da altre parti le precipitazioni finiscono, da voi con lo stau si intensificano. Inoltre avete L'ASE che ogni tanto scarica temporali nevosi.

La zona del pesarese fino a Fano risente oltretutto degli influssi freddi della pianura padana.. Insomma, imbuto imbuto non sarà, però diciamo che vi gira bene spesso e volentieri... è forse la regione italiana che, nel suo complesso (da nord a sud), vede nevicare con più configurazioni in assoluto.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo

#45  green63 Lun 17 Dic, 2018 08:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere    
 


Beh, però ammetterai che le Marche sono una regione molto fortunata per la neve, specialmente da Ancona in su.

Prendono neve quando entra aria fredda, mentre da altre parti le precipitazioni finiscono, da voi con lo stau si intensificano. Inoltre avete L'ASE che ogni tanto scarica temporali nevosi.

La zona del pesarese fino a Fano risente oltretutto degli influssi freddi della pianura padana.. Insomma, imbuto imbuto non sarà, però diciamo che vi gira bene spesso e volentieri... è forse la regione italiana che, nel suo complesso (da nord a sud), vede nevicare con più configurazioni in assoluto.



No no lo ammetto, certamente  
come ho detto a sottozero l'esposizione diretta ad E, la presenza del mare adriatico (purchè non soffi bora perchè in tal caso i primi 15/20km dalla costa vedono solo pioggia) sono fattori determinanti per una buona riuscita se la colonna d'aria lo consente.
spesso però l'equilibrio è molto labile se l'avvezione non ha termiche importanti, soprattutto da pesaro fino al conero e, come stamattina, fa presto a girare in pioggia, ma va bene così, ci mancherebbe  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML