Buongiorno. Tra un rovescio e l’altro l’accumulo totale del peggioramento a Terni Nord è stato di 21 mm. Ora soffia una tramontana debole, il cielo è parzialmente nuvoloso.
La nottata intanto ha portato la neve anche a latitudini sorprendenti, in proporzione l’evento mi sembra incredibile al pari di quello vissuto dall’Emilia: ci sono zone dell’Aquilano fino a quota 800 ricoperte dal manto!!! In alcune una spolverata, in altre fa spessore. Stessa sorte in alcuni comuni del Reatino, la quota è la medesima...
Figino se mi leggi vorrei capire se sai in che anno è avvenuto qualcosa del genere a maggio. Di recente s’intende.
Intanto aggiungo che nella zona di Lucoli/Tornimparte (dov’è anche il casello dell’autostrada 24) c’erano 5 cm di neve, a occhio.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Stamani neve dai 900 m ben presente, probabilmente 5 cm sui 1300 m, alcuni rovesci in mattinata portano l'accumulo odierno a 7,8 mm. Ora +7,6° in lieve aumento. Con un po' di fortuna oggi farò il primo giorno da febbraio sotto i +10°
Considerando che siamo a Maggio...7.4°C alle 14 è quasi un record! Non conosco i dati passati ma credo che poche volte si sia verificata una cosa simile.
Addensamenti che si vanno facendo più consistenti in zona, pioviggine in corso nella zona di Corciano-Colle Trinità in discesa verso S. Rinforzo netto della ventilazione
EDIT: passato il tutto, ma il cielo rimane chiuso. Appena bagnato in terra, cessate le precipitazioni
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Lun 06 Mag, 2019 16:58, modificato 2 volte in totale
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario