Sì direi che per metà maggio è davvero notevole, ho ritirato fuori il giacchetto invernale ieri.  
 
Ancora sotto i 10 gradi a Città della Pieve, dopo una minima di 4,4. A Castiglione circa 11-12 gradi con il sole a tratti.
P.S. la stazione di Monte Bove sud credo che "sballi" verso il basso quasi sicuramente.  E' davvero inspiegabile in pieno giorno il -3 che starebbe registrando a 1900 metri, mentre ai 1800 di Monte Prata e Pizzo dei Tre Vescovi, le stazioni subito a nord e a sud, ci sono 0/+1 gradi coerenti tra loro. Addirittura +2,6 nell'altra stazione in quota sulla Sibilla (quella a destra) a 1700 e passa, ma magari lì è il versante sud (dalla cartina mi pare che la stazione sia sull'orribile strada che fa la "Z" di zorro) che fa sentire il suo effetto.  Anche ieri sera i -8 erano decisamente troppo per quella quota al Monte Bove, a meno che la stazione non sia sulla cima cima a 2160 metri, il che credo sia escluso.
				
	| Descrizione: | 
	  | 
	| Dimensione: | 
	449.97 KB | 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 18 volta(e) | 
	
  
 
  | 
 
			 
			
				
												____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no