#32 Boba Fett Sab 22 Giu, 2019 12:26
22 mm, siamo quasi alla fine. RRmax 16 mm/h
T = 15,4, in minima. Godimento assoluto, dopo la sauna notturna.
Qui alla fine 76 mm e min di 15.8
Ora sembra davvero autunno con il cielo tutto coperto e la pioviggine. Oggi si rinfresca casa
A monza 99 mm..
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 22 Giu, 2019 12:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#33 zeppelin Sab 22 Giu, 2019 12:40
1 mm di pioggia giusto per non finire giugno a 0 tituli.
Minima 18,4 attuali 24 gradi belli umidi. Nel pomeriggio o ripiove o si sciala dall'afa!
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#35 prometeo Sab 22 Giu, 2019 12:58
Forte ma breve rovescio a Spello circa un ora fa. Credo almeno 5mm cumulati
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#37 alias64 Sab 22 Giu, 2019 14:03
qui solo du gocce de sabbia,adesso cappa con 26.4c u.r 60%..amazon..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8024
-
2646 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#39 green63 Sab 22 Giu, 2019 14:14
Anche qui si va avanti tra lampi, tuoni fragorosi e goccioloni piuttosto radi, solo in alcuni momenti la precipitazione acquista un poco vigore, ma siamo comunque su accumuli irrisori
al momento 1,4 mm e piove con r/r a 1,6
temperatura scesa a 25 dopo una massima di 28
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#40 Freddoforever Sab 22 Giu, 2019 14:16
schiarite dopo il mezzo millimetro di pioggia di stamane 26°....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#41 Boba Fett Sab 22 Giu, 2019 14:19
Lombardia colpita e affondata da Milano in su. A secco la bassa
Monza la più colpita con 108 mm oggi
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#42 GiagiMeteo Sab 22 Giu, 2019 14:23
Lombardia colpita e affondata da Milano in su. A secco la bassa
Monza la più colpita con 108 mm oggi
Tra l'altro non dovrebbe nemmeno essere finita considerando che l'apice del maltempo sarà tra tardo pomeriggio e serata.
Comunque ho sentito che ci sono stati vari disagi, specialmente sottopassi allagati.
Qui +24,8° e 3 mm parziali.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#43 and1966 Sab 22 Giu, 2019 14:41
Mariano al momento si ferma a 28 mm (CML), con T che torna sopra i 20 °C. Molto probabile il ritocco della max, ferma ai 21.9 di stamane alle 8.00.
Come già segnalato da Boba, la fascia da Milano a Lecco, passando per Monza, è stata duramente colpita, fiume Seveso che ovviamente ha dato "spettacolo" a Milano (mentre Londra con il Tideway project prova a mettere la museruola al Tamigi, in Italia, meglio nella civilissima ed avanzata Milano, non riusciamo a controllare, nel 2019, nemmeno un torrentello che è 1/3 del Topino ....  ).
Non sono completamente d' accordo con Giagi, la recrudescenza la vedo più probabile, more solito, ad Est dell' Adda .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 22 Giu, 2019 14:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#44 Pingu Sab 22 Giu, 2019 14:43
Anche qui a Trieste stamattina sono venute giù vasche d'acqua per la gioia mia, della mia gatta freddofila come me e dei miei ettari di tatuaggi (il caldo improvviso mi ha fatto gonfiare TUTTO l'inchiostro nero che ho addosso con tanto di prurito selvaggio tipo varicella  ); adesso c'è nuovamente il sole, afa presente ma sopportabile, ma...
Vi saluto e vado a sdraiarmi sul balcone in attesa del prossimo giro che se non ho capito male si preannuncia notevole!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2578
- Registrato: 18 Set 2018
- Età: 47
- Messaggi: 71
-
61 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Trieste
-
#45 Boba Fett Sab 22 Giu, 2019 14:51
Come già segnalato da Boba, la fascia da Milano a Lecco, passando per Monza, è stata duramente colpita, fiume Seveso che ovviamente ha dato "spettacolo" a Milano (mentre Londra con il Tideway project prova a mettere la museruola al Tamigi, in Italia, meglio nella civilissima ed avanzata Milano, non riusciamo a controllare, nel 2019, nemmeno un torrentello che è 1/3 del Topino ....  ).
è un torrentello ma scorre sotterraneo sotto milano e in estate ts molto forti come quello di oggi sono molto frequenti, capaci di ingrossarne la portata chissà quante decine di volte oltre la media. Infatti raramente esonda in autunno con le classiche piogge estese ma dal rain rate tranquillo.
Sul bacino del tamigi non fa certo 100 mm in poche ore
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|