#31 fiocco_di _neve Mar 02 Lug, 2019 16:59
Condivido tutto,un mese over 30 e non se ne esce.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#32 enniometeo Mar 02 Lug, 2019 17:00
Niente pioggia ma temperatura scesa a 30.2°C
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12369
-
6028 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#34 Freddoforever Mar 02 Lug, 2019 17:05
Qui in montagna a 1200 mt 24° da termo auto
In paese minima 23,1° ( ventitré) massima sui 32°/33°,oggi attività cumuliforme maggiore ma non abbastanza per piovere.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#38 Dic96 Mar 02 Lug, 2019 17:49
Prendo come "sovrastimati" i +39.4°C di massima di Terni stazione.
Mi affido ai diffusi +38/+38.5°C registrati in tutta la città (rete lineameteo) per avere una fotografia fedele. Un'altra giornata infernale insomma... Mi chiedo come vive chi non ha i climatizzatori in casa (che io accendo sempre in modalità deumidificante/economica). Sono davvero indispensabili per dormire! Ho una stanza esposta a ovest, supera agilmente i 30° anche a tapparelle serrate!
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Mar 02 Lug, 2019 17:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#40 zeppelin Mar 02 Lug, 2019 18:05
Nuova massima in corso a Città della Pieve, ancora una volta molto tardi, alle 18 passate. 33,4 e salirà ancora probabilmente. Qua a valle valori tra 35 e 36, massime più alte della zona a Colonnetta di Fabro e Tavernelle, che hanno sfiorato i 37 gradi.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#41 Frosty Mar 02 Lug, 2019 18:09
Massima di +35.6
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#42 Boba Fett Mar 02 Lug, 2019 18:25
qui è cambiato poco da ieri, 21.9 la min ora 32.8 in max ma sembra meglio. UR accettabile al 37%
sicuramente c'è aria più pulita
Max 34.6
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#43 Fili Mar 02 Lug, 2019 18:45
beh, di giorno e soprattutto in conca ternana la situazione capisco possa essere fastidiosa.
Anche in Valle Umbra comunque non si sta bene di giorno. Il caldo è eccessivo e prolungato, oggi massima +36.4°.
A me di sera/notte piace il "risvolto della medaglia", mettiamola così. Poi in Umbria bastano pochi KM per trovare refrigerio su colline o montagna. Tanto non ci possiamo fare nulla. Inutile lagnarsi
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#44 zeppelin Mar 02 Lug, 2019 18:50
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#45 Fili Mar 02 Lug, 2019 19:33
In collina le minime sono ancora più alte che a valle Fili.  Ne parlavo stamani con Andrea su questo topic, stamattina 22,1 qua.
vero il discorso minime, però la sera non c'è il "forno" delle città, l'effetto calore rilasciato da cemento ed asfalto. Il caldo è sempre più gradevole, c'è ventilazione...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|