#31 prometeo Mar 22 Ott, 2019 18:09
Pur con molte lacune il SIR fornisce ancora dati utili ed i +28,0° sono la temperatura più alta mai registrata in terza decade di ottobre mentre a livello di TOP 5 eccola qui:
1 - +29,5° (1958)
2 - +29° (1981)
3 - +28,8° (1970)
4 - +28,5° (1958)
5 - +28° (2019) (1985) (1970)
Incredibile che in nessun anno dei 2000 si sia registrata una temperatura da TOP 5 (tranne oggi ovviamente).
E' pur vero che mancano i caldissimi 2001 e 2004, ma non so se hanno superato i +28° come massima assoluta.
Non sarà record ma la continuità del caldo per più giorni in questa maniera non credo che in passato sia mai successo
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#32 neveneve Mar 22 Ott, 2019 18:10
Buon pomeriggio a tutti da Avezzano agli amici appassionati come me...
visto che la maggior parte siete umbri,voglio fare un elogio alla vostra regione che e' molto bella...e piena di posti da visitare.
Oggi Minima di 8 °
Massima 23,7°.
Cielo velato e comunque molto mite per il periodo,e comunque negli ultimi anni non e' il primo Ottobre cosi' mite,meglio ora che dopo.
Ultima modifica di neveneve il Mar 22 Ott, 2019 18:13, modificato 2 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1376
-
1141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#33 prometeo Mar 22 Ott, 2019 18:14
Da 3 giorni mi balza all'occhio la stazione del lago sabbione in alta val d'ossola, oggi ha fatto 245mm, ieri e l'altro ieri 175mm
Puo' essere una roba del genere? Tanto più che al lago maggiore dove sfocia anche il Toce stanno affluendo complessivamente 3000m3 /secondo. Il Ticino a sesto calende ne eroga 1000.... il lago sta crescendo 5cm /ora, allo stato attuale è 2 metri sopra il livello medio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#34 GiagiMeteo Mar 22 Ott, 2019 18:49
Pur con molte lacune il SIR fornisce ancora dati utili ed i +28,0° sono la temperatura più alta mai registrata in terza decade di ottobre mentre a livello di TOP 5 eccola qui:
1 - +29,5° (1958)
2 - +29° (1981)
3 - +28,8° (1970)
4 - +28,5° (1958)
5 - +28° (2019) (1985) (1970)
Incredibile che in nessun anno dei 2000 si sia registrata una temperatura da TOP 5 (tranne oggi ovviamente).
E' pur vero che mancano i caldissimi 2001 e 2004, ma non so se hanno superato i +28° come massima assoluta.
Non sarà record ma la continuità del caldo per più giorni in questa maniera non credo che in passato sia mai successo 
Per questo servirebbe un'analisi più approfondita, comunque a naso anche io penso che una continuità così sia raramente riscontrabili da quando ci sono dati per documentarla.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#35 Boba Fett Mar 22 Ott, 2019 18:59
Da 3 giorni mi balza all'occhio la stazione del lago sabbione in alta val d'ossola, oggi ha fatto 245mm, ieri e l'altro ieri 175mm
Puo' essere una roba del genere? Tanto più che al lago maggiore dove sfocia anche il Toce stanno affluendo complessivamente 3000m3 /secondo. Il Ticino a sesto calende ne eroga 1000.... il lago sta crescendo 5cm /ora, allo stato attuale è 2 metri sopra il livello medio 
Quasi 500 mm in 24h nell'alessandrino...
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#36 Adriatic92 Mar 22 Ott, 2019 19:08
Dalla sponda adriatica invece la giornata si è mantenuta relativamente più "fresca" delle precedenti, max di 23,8°
per fortuna i tassi di umidità elevati (mai inferiori al 70-80%) e le velature del cielo, hanno contribuito a stemperare leggermente la scaldata diurna, accentuando però di contro la sensazione di afa..
ora siamo a 17,3° (minima di 12,8°)
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 22 Ott, 2019 19:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16909
-
5738 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#37 Cyborg Mar 22 Ott, 2019 19:22
A umbertide siamo arrivati a +28.4°c praticamente estate
Qui +28,8°C... roba da matti oggi
Ultima modifica di Cyborg il Mar 22 Ott, 2019 20:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#38 Carletto89 Mar 22 Ott, 2019 19:48
Una foto ricordo dell'estate ottobrina in Umbria
Record odierno va alla conca Ternana che sfiora i 30°C, così come ieri.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#39 Cyborg Mar 22 Ott, 2019 20:14
Davvero incredibile il valore della mia stazione, con +28,8°C straccia il precedente record di Ottobre che era +26,8°C.
Aria che è stata riscaldata ulteriormente da un leggero effetto favonico nel pomeriggio:
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#40 alexsnow Mar 22 Ott, 2019 21:04
Una foto ricordo dell'estate ottobrina in Umbria
Record odierno va alla conca Ternana che sfiora i 30°C, così come ieri.
Anche quassù non ci semo fatti coglionà
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
Ultima modifica di alexsnow il Mar 22 Ott, 2019 21:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 49
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#41 zeppelin Mar 22 Ott, 2019 21:44
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mar 22 Ott, 2019 22:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#42 Gab78 Mar 22 Ott, 2019 22:27
Estremi termici:
minima: +11.9°
massima: +26.7°
Altra giornata settembrina...
Buonanotte!
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12517
-
4518 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#44 zeppelin Mar 22 Ott, 2019 23:14
Dalla sponda adriatica invece la giornata si è mantenuta relativamente più "fresca" delle precedenti, max di 23,8°
È a causa del cambio delle correnti. Fino a che erano da sud-sudovest di qua nei bassi strati si rimaneva più bassi e sull'Adriatico beccavate più caldo, ora con lo scirocco nei bassi strati la maggiore umidità vi porta temperature meno alte mentre qua fa caldissimo. I 24,4 qua in collina sembrano quasi pochi rispetto ai 29,3 gradi nella valle a pochi km da qui, a Colonnetta di Fabro. Penso sia il record regionale.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|