Situazione quasi surreale quella che si sta vivendo qui e nel versante marchigiano, specie in prossimità della dorsale.
La gran parte delle stazioni (compresa la mia) sono in massima (da me ora +12,1°), senza effetti favonici e senza venti particolarmente caldi al suolo, semplicemente l'effetto dell'aria calda in quota che sta raggiungendo ora il suo apice (una +9/+10) e che non si riesce ad esprimere al meglio al suolo a causa della notte ormai calata da 7 ore circa.
In questo le valli, per esempio Raiano in Val Pescara, oppure anche la stazione sotto Nocera Umbra si salvano (la stazione delle Molina di Nocera sta registrando una temperatura di +7,3°, sempre alta ma quasi 5° più bassa della mia, 70 m più in basso).
Ecco la rete in questo momento, la gran parte delle temperature raffigurate è massima di giornata.
