#31 GiagiMeteo Mer 05 Feb, 2020 12:15
Qua sereno a tavoletta. Difficile notare altro che 4 cumuletti sparsi verso sudest. Raffiche di grecale. Difficile immaginare in qualcosa nella ritornante (diciamo così  ) pomeridiana.
Non sarà una ritornante, ma stau puro.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#32 Frosty Mer 05 Feb, 2020 12:19
Se farà qualcosa e solo per merito dello stau
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3612
-
2359 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#35 Olimeteo Mer 05 Feb, 2020 12:51
Qua sereno a tavoletta. Difficile notare altro che 4 cumuletti sparsi verso sudest. Raffiche di grecale. Difficile immaginare in qualcosa nella ritornante (diciamo così  ) pomeridiana.
Non sarà una ritornante, ma stau puro.
.
Chiaro, Giagi, ho apposta "emotizzato" ; non voleva essere termine tecnico ma solo indicare lo strascico di coda. Solo lo stau potrà lasciare in dono qualche contentino. Anche se qua,Marco, entroterra Eugubino, la vedo pressocchè impossibile.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#36 Nico 96 Mer 05 Feb, 2020 12:59
Qua sereno a tavoletta. Difficile notare altro che 4 cumuletti sparsi verso sudest. Raffiche di grecale. Difficile immaginare in qualcosa nella ritornante (diciamo così  ) pomeridiana.
Non sarà una ritornante, ma stau puro.
.
Chiaro, Giagi, ho apposta "emotizzato" ; non voleva essere termine tecnico ma solo indicare lo strascico di coda. Solo lo stau potrà lasciare in dono qualche contentino. Anche se qua,Marco, entroterra Eugubino, la vedo pressocchè impossibile.
Nevicherà
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 29
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#37 GiagiMeteo Mer 05 Feb, 2020 13:10
Qua sereno a tavoletta. Difficile notare altro che 4 cumuletti sparsi verso sudest. Raffiche di grecale. Difficile immaginare in qualcosa nella ritornante (diciamo così  ) pomeridiana.
Non sarà una ritornante, ma stau puro.
.
Chiaro, Giagi, ho apposta "emotizzato" ; non voleva essere termine tecnico ma solo indicare lo strascico di coda. Solo lo stau potrà lasciare in dono qualche contentino. Anche se qua,Marco, entroterra Eugubino, la vedo pressocchè impossibile.
Dipende tutto dai nuclei e da quanto la massa d'aria riuscirà ad inumidirsi sopra l'Adriatico, secondo me un nucleo forte può spingersi anche ben aldilà della Piana.
Comunque qui +9,2° e tramontana tesa, con DWP che arriva a quasi -10°.
In mattinata caduti alti 0,5 mm sotto forma di nevischio, con evidenti virghe più consistenti oltre i 700 m. Accumuli molto disomogenei sui crinali a causa del vento, ma neve con accumulo arrivata fin sui 650 m (ora sciolta tutta fino a 1000 m).
Grandine che qui resiste stoicamente nei punti in ombra
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Mer 05 Feb, 2020 13:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#38 Boba Fett Mer 05 Feb, 2020 13:19
Ma 12 gradi a pg con una -2?
Ormai siamo ai saldi di fine stagione anticipati. 10 gradi circa a Castiglione del Lago, 7,7 a C.d.Pieve. E questa sarebbe un'irruzione fredda? A fine marzo, forse. 
Ecco
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 05 Feb, 2020 13:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#39 Olimeteo Mer 05 Feb, 2020 13:21
Qualche nube in più al momento.
Infatti si parlerà solo di nuclei isolati.. nelle mani di Dio.
Il cut-off semistazionario in formazione in zona balcanico-egea con la coda fa "ritornare" (termine non proprio tecnico sta ritornante) e addossare qualcosa sulle pareti appenniniche che, come dici, sarà tutto effetto stau.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 05 Feb, 2020 13:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#40 neveneve Mer 05 Feb, 2020 13:23
E nubi sparse e vento gelido..
Purtroppo l'est non pagainfatti zero neve qui.. Ma finalmente montagne innevate intorno tutta la conca... tardi ma era ora...
Ora 7 gradi...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1382
-
1147 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#41 MilanoMagik Mer 05 Feb, 2020 13:26
Raffiche impressionanti ancora una votla qui a Bastia da circa un'oretta... La stazione di Santa Maria segna ben 76 km/h.
Cielo sereno con qualche nuvoletta di passaggio
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3090
-
1683 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#42 neveneve Mer 05 Feb, 2020 14:20
Ora nevica a vento con 4 gradi.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1382
-
1147 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#43 zeppelin Mer 05 Feb, 2020 14:37
Sembra proprio una freddata marzolina. Massima di 9,8 qua in collina, al piano ci sono 12 gradi, e nubi estemporanee da contrasto termico che fanno intravedere virghe ovviamente incapaci di raggiungere il suolo. L'unico fatto positivo è che con questi contrasti tra cielo e terra ci potrebbe scappare qualche rovescio in più qua e lá.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8658
-
1977 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#44 neveneve Mer 05 Feb, 2020 14:37
Bufera di neve bellissima.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1382
-
1147 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#45 Carletto89 Mer 05 Feb, 2020 14:41
Bufera di neve bellissima.
Vedo bene dalla webcam! Bellissima, goditela!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6050
-
1515 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|