#31 klaus81 Gio 01 Giu, 2006 15:59
Qui niente di niente...T. ormai stabile sui 17,3° da stamani con l'unica punta max. di 18,6° alle 14.55.Cielo con molte nuvole minacciose ma assenza di fenomeni... UR 45 % e vento sempre forte da NNE
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#32 snow96 Gio 01 Giu, 2006 16:14
Ora piove dignitosamente con 11,9°C, mentre a Monte Prata prosegue la neve/nevischio, anche se ora non attecchisce più...
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#33 andrea75 Gio 01 Giu, 2006 16:15
Modesto rovescio anche qui a Petrignano e a quanto pare anche a San Sisto da quanto mi riferiscono, ma non mi sembra, almeno per ora, una situazione particolarmente instabile... credo si tratti di rovesci deboli ed occasionali.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#34 klaus81 Gio 01 Giu, 2006 17:03
Bell'acquazzone anche qui ma senza accumulo...Ancora sta piovigginando ma niente di che...Temp. crollata ora a 12,1°
Ci vediamo domenica...Vado al mugello a prendere una giubbata d'acqua !!!!CIAO
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#35 burjan Gio 01 Giu, 2006 17:22
Vento in attenuazione (ora 17 km/h) ma solo qualche goccia.
T. 12,4°C.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#36 andrea75 Gio 01 Giu, 2006 18:30
Qui neanche le gocce... l'unico rovescINO, quello delle 16, ha portato appena 1.2 mm... poi di nuovo il nulla più assoluto.... anzi, da W avanzano ampie schiarite.
Mah, tutto mi sarei aspettato tranne vedere 1 mm in 2 giorni!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#37 snow96 Gio 01 Giu, 2006 18:53
Mah, tutto mi sarei aspettato tranne vedere 1 mm in 2 giorni! 
Già Andrea, finora siamo obiettivamente al di sotto delle più fosche previsioni! Ma bisogna aspettare almeno domenica mattina per trarre dei bilanci....
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#39 andrea75 Gio 01 Giu, 2006 19:02
Parliamoci chiaro... peggio di così era impossibile!
Mi ricorda tanto alcune situazioni vissute questo inverno....
Grrrrr
Casualmente il tipo di irruzione è tipicamente invernale............. giustamente occorre attendere Domenica, ma bisogna ammettere che finora ogni previsione è stata toppata!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#40 snow96 Gio 01 Giu, 2006 19:21
Si, lo dicevo nel pomeriggio con Burjan, situazioni simili quest'inverno ne abbiamo viste a decine.
Precipitazioni sulle Marche, Aretino, Litorale Romano e qui nisba. Da un lato a causa del solito Appennino, dall'altro per un'instabilità troppo blanda che, o non raggiunge l'interno, o viene "sterilizzata" dalle correnti di tramontana!
Anche se, devo dire, stavolta anche il litorale tirrenico non ha festeggiato più di tanto....
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#41 andrea75 Gio 01 Giu, 2006 19:35
Ecco la situazione a Monte Prata intanto...
Mentre invece rimangono "puliti" i piani di Castelluccio, ma stavolta la tempistica non è stata favorevole nemmeno in Appennino... peccato!
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
172.29 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 47 volta(e) |

|
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#42 zerogradi Gio 01 Giu, 2006 20:12
Vero, peggioramento al di sotto delle aspettative, più che altro perchè (come spesso accade) siamo rimasti in mezzo....nè carne nè pesce qui da noi. Sull'Appennino è andata decisamete meglio, con precipitazioni anche piuttosto diffuse.
Comunque domani ci aspetta un secondo impulso freddo, con temperature addirittura inferiori a quelle odierne (registrati 4.8 ad 850 Hpa su Roma...), che dovrebbe portare nuovamente una marcata instabilità atmosferica... ma fondamentalmente la situazione vedrà di nuovo in prima linea il versante adriatico ed il litorale tirrenico...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#43 Icestorm Gio 01 Giu, 2006 21:32
Mi hanno riferito di un bel temporale oggi a Terni (ero a pg ora sono a casa), al ritorno ho trovato 12.6 mm nel pluvio. Rain rate massimo alle 12:58 di 66.2 mm/h, temperatura scesa nel bel mezzo del pomeriggio a +10!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Davvero assurdo per essere ormai a Giugno!!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#44 lorenzo88 Gio 01 Giu, 2006 22:23
qua oggi poca roba,circa 3 mm ad occhio,cmq davvero freddo sto a 8°c e scende bene,sicuramente la serata piu' fredda anche se la piu' umida
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#45 marco narni Gio 01 Giu, 2006 23:15
Altra storia qui nel sud dell'umbria.
Ecco gli estremi di oggi:
t.max: 21.4°c. alle 10.50
t.min.:9.1°c. alle 14.01
mm accumulo: 11.3, dato non definitivo in quanto da 10 min.è tornato a piovere.
Pioggia cmq dislocata nel temporale del primo pomeriggio quando c'è stato un netto calo termico, notare i valori massimi e minimi non molto distanziati temporalmente.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 40
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 71
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|