Io avevo previsto piogge + intense su Orvietano e Viterbese a seguito della risalita delle correnti da NE. Come infatti è avvenuto. Avevo anche pensato a precipitazioni che localmente potessero assumere carattere temporalesco, nella fase finale del sistema, in caso di mattinate serene e vento non eccessivamente forte. Cosa che non è avvenuta, probabilmente a causa del vento che è stato forte anche da quelle parti eliminando la termoconvezione.
L'accumulo di 20 mm era previsto non da me ma dal LAM a base ECMWF del LAMMA (scusate le sigle).
Per onestà intellettuale, riconosco che la previsione, esplicitata o meno, è risultata esatta solo al 30%
André, niente bugie pietose, dillo a tutti che ieri te ne sei andato da casa mia con due pollastri, 16 ova, ma soprattutto 4 cavolfiori e 3 kg. de spinaci, oltre ad un mazzo di 48 asparagi per Cova... su... su... trasparenza....

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login












































