11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo

11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno! Mentre gran parte dell'Umbria si gode una sostanziosa annaffiata, qui nel nord poca roba.
Pioggerelle di scarsa intensità intervallate ad ampie schiarite nella prima parte della mattinata hanno accumulato
si e no 3.0 mm. Ora si stà facendo nuovamente scuro vediamo un pò!!  



 
 icchese [ Mar 11 Mar, 2008 12:11 ]


11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Sto fatto del "si vede che è marzo" mi sembra un pò fine a se stesso...

Come alla fine di ogni peggioramento esce il sole, nella notte le piogge insomma sono state continue, si poteva dire si vede che è marzo se fossero stati tutti mini-rovescetti instabili per tutta la giornata annessi a sprazzi di cielo azzurro sempre presenti..ma il cielo notturno non doveva essere tale fidatevi..



 
 Icestorm [ Mar 11 Mar, 2008 12:17 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Piove nuovamente.



 
 icchese [ Mar 11 Mar, 2008 12:22 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sto fatto del "si vede che è marzo" mi sembra un pò fine a se stesso...

Come alla fine di ogni peggioramento esce il sole, nella notte le piogge insomma sono state continue, si poteva dire si vede che è marzo se fossero stati tutti mini-rovescetti instabili per tutta la giornata annessi a sprazzi di cielo azzurro sempre presenti..ma il cielo notturno non doveva essere tale fidatevi..


Qui è di nuovo riuscito il sole....
Da stamani sole e pioggia (e temporale con grandine alle 7 del mattino) si sono alternati già 5/6 volte....
Marzo è il mese tipico delle rapide variazioni del tempo e con questa successione di eventi viene per forza citato nella sua veste più conosciuta, quella cioè di mese "pazzerello".



 
 Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2008 12:25 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sto fatto del "si vede che è marzo" mi sembra un pò fine a se stesso...

Come alla fine di ogni peggioramento esce il sole, nella notte le piogge insomma sono state continue, si poteva dire si vede che è marzo se fossero stati tutti mini-rovescetti instabili per tutta la giornata annessi a sprazzi di cielo azzurro sempre presenti..ma il cielo notturno non doveva essere tale fidatevi..


il fatto è che qui è da stamattina che fa così.. piove, esce il sole, poi ripiove col sole, poi smette, poi diluvia..    



 
 DragonIce [ Mar 11 Mar, 2008 12:25 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Qua rovesci intermittenti intervallati da pause asciutte,  verso le 11:30 è transitato forse il più intenso fino a questo momento, a tratti un vero e proprio diluvio terminato proprio ora mentre sta uscendo un tiepido sole tra i nuvoloni neri ma da sud si vede un nuovo rovescio valicare l'appennino per entrare nella valle....temperatura attuale +6.9°C minima +5.2°C massima +7.6°C pressione ferma a 1003hPa vento sud occidentale



 
 Strivio [ Mar 11 Mar, 2008 12:25 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Zona industriale di Orvieto di nuovo sotto il sole, temp +15.5°C  



 
 Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2008 12:37 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sto fatto del "si vede che è marzo" mi sembra un pò fine a se stesso...

Come alla fine di ogni peggioramento esce il sole, nella notte le piogge insomma sono state continue, si poteva dire si vede che è marzo se fossero stati tutti mini-rovescetti instabili per tutta la giornata annessi a sprazzi di cielo azzurro sempre presenti..ma il cielo notturno non doveva essere tale fidatevi..


Qui è di nuovo riuscito il sole....
Da stamani sole e pioggia (e temporale con grandine alle 7 del mattino) si sono alternati già 5/6 volte....
Marzo è il mese tipico delle rapide variazioni del tempo e con questa successione di eventi viene per forza citato nella sua veste più conosciuta, quella cioè di mese "pazzerello".


Marzo è un mese pazzo perchè alterna fase molto miti e soleggiate a fasi fredde piovose e nevose. Non perchè piove col sole...
Ci sono peggioramentio similari in gennaio, in cui piove e poi ci sono schiarite subito dopo, ma questo non è dovuto al momento dell'anno, bensì alla tipologia dei fronti in ingresso.
A sto punto è più pazzo agosto, quando ad un cielo sereno di mattina spesso seguono temporali pomeridiani....



 
 zerogradi [ Mar 11 Mar, 2008 12:49 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
è da ieri che si alternano acquazzoni e pause asciutte (ma non soleggiate).
grazie a queste correnti occidentali molto penetrative.

in questo momento forte rovescio, la terra ringrazia....



 
 ginghe [ Mar 11 Mar, 2008 12:54 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Fate come vi pare... qui sta di nuovo diluviando e la temp è scesa a +14.4°C.

Cmq non condivido quanto detto da zerogradi... agosto si che è strano con i suoi temporali pomeridiani ma quello è un fatto normale... temporali di calore causati dal caldo tipico di quel mese.
Si sa che va in quel modo già da quando la mattina si innalzano le prime nubi verticali.

Qui invece si tratta di cambiamenti repentinissimi del tempo, sia a breve termine (venerdì nevicava, sabato 12°C di massima), sia addirittura nell'arco della stessa giornata!



 
 Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2008 12:54 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Qua a PG sono un paio d'orette che il sole è sempre più presente e non piove...addensamenti intensi passano o a nord o a sud di qua  
Forse qualche altro buono rovescetto prima di stasera ce scappa, che è presente della nuvolaglia sulla bassa toscana...  
Buon pranzo!!!
 



 
Ultima modifica di giantod il Mar 11 Mar, 2008 13:02, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Mar 11 Mar, 2008 13:01 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Buondì a tutti...
dopo u na notte ventosa ecco di novo un giorno ventoso, con sole alternato a banchi nuvolosi e T passata dalla minima di 1 grado di stanotte alla max attuale di ben +10,8 °C (nonostante la -5 che ci sfiora).

Stanotte aspettiamo nuovamente venti tempestosi grazie alla nuova depressione in avvicinamento dall'Islanda, Kirsten.



 
 Fenrir [ Mar 11 Mar, 2008 13:31 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Dopo una pausa semi-serena nuovi brevi rovesci si susseguono..

DATI ATTUALI

12,6°
UR 61%
press 1001

nuvoloso/rovesci



 
 DragonIce [ Mar 11 Mar, 2008 13:40 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Salve gente!

Qui a Porano non v'è stata traccia di tutto il dinamismo vissuto in mattinata alla zona industriale di Orvieto.
L'accumulo pluviometrico è infatti fermo ai 7.0mm della mattinata mentre, a quanto mi dicono, per tutta la mattinata si sono susseguiti nuvoloni e sole...

Adesso cielo praticamente sereno, temp +11.7°C, vento di direzione variabilissima con media 8km/h, sembra di stare in pratica nel centro di una depressione.

A proposito: i 999.0hpa registrati alle 06.45 di stamani risultano in valore barico più basso del 2008.



 
 Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2008 14:01 ]
Messaggio Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Rovescio di buona intensità con qualche tuono di accompagnamento.



 
 Ominobianc81 [ Mar 11 Mar, 2008 14:34 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno