#31 ViPARO Mar 22 Lug, 2008 16:15
E QUESTI SONO I RISULTATI DI TUTTA LA PIOGGIA NELLO SPOLETINO:
FIUME DI FANGO
ATTUALMENTE TERNI:
T: +26.2°
U.R.: 31%
____________ in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!
Ultima modifica di ViPARO il Mar 22 Lug, 2008 17:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 401
- Registrato: 27 Mag 2008
- Età: 44
- Messaggi: 632
-
65 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm
-
#32 Poranese457 Mar 22 Lug, 2008 18:00
Oh ragà felicissimo di essermi sbagliato stamani con il radiosondaggio (na volta ogni 15gg ci può stare  ), sta giornata è stata ed è una vera chicca estiva!
Il cielo sembra da Gennaio e la temperatura da Maggio... F-A-V-O-L-O-S-A
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45071
-
7441 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#33 klaus81 Mar 22 Lug, 2008 18:22
Ma anche Te , Leo. ti metti a fare le previsioni con la tramontana  !??!
Anche qui giornata fantastica con sole per tutto il pomeriggio vento sempre forte che dalle 16.00 si è addirittura intensificato, La Max non ha superato i +24,9° registrati alle 14.40
Ora +22.9°, UR 38 % e vento forte di Tramontana
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#34 Poranese457 Mar 22 Lug, 2008 18:43
Ma anche Te , Leo. ti metti a fare le previsioni con la tramontana  !??!
Anche qui giornata fantastica con sole per tutto il pomeriggio vento sempre forte che dalle 16.00 si è addirittura intensificato, La Max non ha superato i +24,9° registrati alle 14.40
Ora +22.9°, UR 38 % e vento forte di Tramontana
Si esatto... è stato quello l'errore... se guardi l'orario del mio messaggio di stamani si aggira intorno alle 7.45... non ho avuto assolutamente tempo di guardare le carte dettagliate del vento al suolo, non credevo tirasse tramontana così forte e così a lungo.
In ogni caso.. bella papera ho chiappato
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45071
-
7441 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#35 klaus81 Mar 22 Lug, 2008 18:48
Ma anche Te , Leo. ti metti a fare le previsioni con la tramontana  !??!
Anche qui giornata fantastica con sole per tutto il pomeriggio vento sempre forte che dalle 16.00 si è addirittura intensificato, La Max non ha superato i +24,9° registrati alle 14.40
Ora +22.9°, UR 38 % e vento forte di Tramontana
Si esatto... è stato quello l'errore... se guardi l'orario del mio messaggio di stamani si aggira intorno alle 7.45... non ho avuto assolutamente tempo di guardare le carte dettagliate del vento al suolo, non credevo tirasse tramontana così forte e così a lungo.
In ogni caso.. bella papera ho chiappato 
Succede anche ai Migliori
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#36 mondosasha Mar 22 Lug, 2008 18:50
Intanto quì l'aria fredda ha portato il termometro sotto i 18°!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#37 DragonIce Mar 22 Lug, 2008 19:05
max definitiva di 26,1°
quando smette di tirar vento? qui ci scappa il minimone se si ferma..
DATI ATTUALI
22,4°
UR 24%
press 1016
sereno e tramontana.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#38 il fosso Mar 22 Lug, 2008 19:08
Ciao a tutti,
Che giornatina  dire bella è dire poco
Dopo le piogge mattutine il cielo è divenuto poco nuvoloso, con le solite nubi appenniniche da debole stau;
Vento forte per tutto il giorno, UR scesa fino al 25% e udite udite, nonostante il buon soleggiamento massima sotto i 20°  esattamente 19,6°C  .
Attuali 16,8°C con il vento che si sta facendo più che fresco. Inoltre come previsto da gfs dall'alto adriatico stanno scendendo verso Sud nuovi nuclei instabili, dal satellite si vedono chiaramente, che in serata-notte potrebbero portare
altre piogge tra zone adriatiche e appennino; come godo  .
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#39 Marco376 Mar 22 Lug, 2008 19:30
Massima bassa come da previsioni: 23,6°C.
Se si considera che oggi il cielo è stato per la maggior parte del tempo sereno con poche nuvole di passaggio ed il sole di Luglio è cocente, l'escursione termica diurna è stata davvero bassa con soli 5.9°C, aspetto più tipico delle irruzioni fredde invernali che dell'estate.
Adesso 20,4°C con raffiche forti di grecale.
Nella camera la temperatura è scesa a 23,5°C e credo che stanotte chiuderò gli sportelloni.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#40 tifernate Mar 22 Lug, 2008 19:47
Oh ragà felicissimo di essermi sbagliato stamani con il radiosondaggio (na volta ogni 15gg ci può stare  ), sta giornata è stata ed è una vera chicca estiva!
Il cielo sembra da Gennaio e la temperatura da Maggio... F-A-V-O-L-O-S-A 
Se il radiosondaggio era quello di Roma ti è andata bene, li ci sono stati dei temporali.
Qui oggi temperatura massima bassina, 22,7°C con sole e vento di tramontana. Ieri sera tra piovaschi e brevi rovesci caduti circa 2 mm.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#41 Fede Mar 22 Lug, 2008 20:12
Da me alle 11.30 raffica di vento da NE a 61.9Km/h.......sarà che ho la stazione da poco ed è la prima così alta, ma è consueto un valore così. non ero in caso quindi non l'ho testimoniata direttamente, però sul piazzale ci sono diversi rametti staccati del noce (e quasi tutte le noci!).....
Invece stanotte ad Assisi (lavoravo) un acquazzone, mentre a casa secondo il pluviometro niente. Possibile anche questo? Inizia a rilevare la pioggia da subito oppure ha un minimo di latenza....che so....5 minuti di pioggia leggera....
Scusate le domande ingenue ma ancora non ho piena dimestichezza con l'attrezzo.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#42 Poranese457 Mar 22 Lug, 2008 20:48
Da me alle 11.30 raffica di vento da NE a 61.9Km/h.......sarà che ho la stazione da poco ed è la prima così alta, ma è consueto un valore così. non ero in caso quindi non l'ho testimoniata direttamente, però sul piazzale ci sono diversi rametti staccati del noce (e quasi tutte le noci!).....
Invece stanotte ad Assisi (lavoravo) un acquazzone, mentre a casa secondo il pluviometro niente. Possibile anche questo? Inizia a rilevare la pioggia da subito oppure ha un minimo di latenza....che so....5 minuti di pioggia leggera....
Scusate le domande ingenue ma ancora non ho piena dimestichezza con l'attrezzo. 
Allora fede... il valore di 62km/h è sicuramente notevole, ora non so quanto possa esser raro per la tua zona dato che non ne conosco l'esposizione... però è un ottimo valore!
Per l'altra domanda... è stramegapossibilissimo!!!! Gli acquazzoni (temporali) possono fare 20mm in un punto e 5mm a 500 metri di distanza in linea d'aria... è proprio una caratteristica di questo tipo di precipitazioni.
Il pluvio poi inizia a segnare la pioggia caduta quando il suo quantitativo minimo rilevabile è precipitato... ad esempio la mia Davis segna pioggia dai 0.2mm caduti in poi, capita abbastanza spesso quindi che faccia le consuete 10 gocce e che esse non vengano rilevate dalla strumentazione elettronica
Situazione a Porano che vede cielo sereno, temp +19.3°C, UR 43%, vento da N con media 5km/h, visibilità infinita... si vede tutto l'appennino
La massima odierna qui sul colle è stata di +23.9°C alle ore 13.46
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45071
-
7441 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#43 Fede Mar 22 Lug, 2008 21:14
Da me alle 11.30 raffica di vento da NE a 61.9Km/h.......sarà che ho la stazione da poco ed è la prima così alta, ma è consueto un valore così. non ero in caso quindi non l'ho testimoniata direttamente, però sul piazzale ci sono diversi rametti staccati del noce (e quasi tutte le noci!).....
Invece stanotte ad Assisi (lavoravo) un acquazzone, mentre a casa secondo il pluviometro niente. Possibile anche questo? Inizia a rilevare la pioggia da subito oppure ha un minimo di latenza....che so....5 minuti di pioggia leggera....
Scusate le domande ingenue ma ancora non ho piena dimestichezza con l'attrezzo. 
Allora fede... il valore di 62km/h è sicuramente notevole, ora non so quanto possa esser raro per la tua zona dato che non ne conosco l'esposizione... però è un ottimo valore!
Per l'altra domanda... è stramegapossibilissimo!!!! Gli acquazzoni (temporali) possono fare 20mm in un punto e 5mm a 500 metri di distanza in linea d'aria... è proprio una caratteristica di questo tipo di precipitazioni.
Il pluvio poi inizia a segnare la pioggia caduta quando il suo quantitativo minimo rilevabile è precipitato... ad esempio la mia Davis segna pioggia dai 0.2mm caduti in poi, capita abbastanza spesso quindi che faccia le consuete 10 gocce e che esse non vengano rilevate dalla strumentazione elettronica
La zona è MOLTO ventosa ma in questi giorni con puntate a 40Km/h di di Libeccio pareva il finimondo, quindi i 62Km/h di Tramonana-Grecale avrei voluto vederli. Non mancherà modo (purtroppo) perchè in autunno/inverno qui soprattutto il pomeriggio il vento soffia davvero forte!
OK per i dati relativi alla pioggia. So che i temporali estivi hanno dei fronti molto localizzati ma mia moglie che era a casa giura che alle 22.30 piovesse forte e io le ho dato della rincoglionita con tanto di stampe e certificazioni....alla fine ha concluso che doveva essere l'irrigatore del giardino (che però parte alle 4)!!!
Grazie delle info.
Oggi anche da qui visibilità perfetta fino al M.te Terminillo. Ora vedo lo scintillio delle luci di Bettona alla perfezione e su fino a Montefalco... il vento c'è stato eccome!!!
Temperature (°C)
Maximum: 24hrs: 31,3
Minimum: 24hrs: 19,5
Dew Point (°C)
Maximum: 24hrs: 18,7
Minimum: 24hrs: 5,8
Wind Speed (km/h)
Maximum: 24hrs: 61,9
Minimum: 24hrs: 0,0
Average: 24hrs: 7,6 7 days: 7,8
Wind Run (KM's)
Total: 24hrs: 179,5 7 days: 961,0 Today: 150,1
Wind Chill (°C)
Maximum: 24hrs: 31,1
Minimum: 24hrs: 18,8
Wind Direction (Cardinal Points)
Average: 24hrs: East 7 days: South
Pressure (hPa)
Maximum: 24hrs: 1015,2
Minimum: 24hrs: 1007,5
Precipitation (mm)
Max(/h): 24hrs: 0,00
Totals: 24hrs: 0,00 Today: 0,00
Alle 15.45 ho calibrato la pressione relativa della stazione basandomi su quella assoluta (orologio SUUNTO Vector perfettamente in linea con l'assoluta della WS e con quella della ciofega di Lidl), sull'altitudine nota e sulla temperatura. Ho dovuto aumentare da 1011.xx a quasi 1014.xx
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#44 Poranese457 Mar 22 Lug, 2008 21:18
Felice di aver risolto i tuoi dubbi fede e non aver paura a porre domande all'apparenza "banali"... noi siamo qui apposta eh, come quando ti facevamo domande polle sulla fotografia
Cmq stasera la temp scende davvero bene... già +18.7°C e UR al 45%
Buona serata a tutti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45071
-
7441 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#45 Poranese457 Mar 22 Lug, 2008 21:19
Felice di aver risolto i tuoi dubbi fede e non aver paura a porre domande all'apparenza "banali"... noi siamo qui apposta eh, come quando ti facevamo domande polle sulla fotografia
Cmq stasera la temp scende davvero bene... già +18.7°C e UR al 45%
Buona serata a tutti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45071
-
7441 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|