No.... è inesatto.... al limite (ma proprio limite limite) possono esistere in qualche raro caso di autorigenerante.... ma al 99.9% dei casi i mammatus, proprio per caratteristiche FISICHE, si presentano solo a fine temporale

Mi riferivo ai Knukles che a prima vista possono sembrare piccoli "mamma"
I mammatus li puoi vedere al centro di un temporale solo in caso di un multi cella, infatti dopo la foto che ho postato ha ricominciato a scrosciare e fulminare mentre i mamma erano ancora ben visibili perchè i cumuli in azione erano 3 distinti nello spazio di pochi Km
Ne ho visti pochi ma quei pochi che ho visto si sono formati proprio sopra la mia testa, e non hanno mai scaricato nulla per fortuna, non si sono creati da altre parti scaricando grandine ecc e si sono portati sopra di me, ne ho visti diverse volte formarsi senza che facessero cader nulla..
Poi non sò per il resto..
Ternano si formano sopra la tua testa perchè dopo il passaggio del temporale nelle incudini piuttosto violente l'aria che va raffreddandosi discende dall'incudine stessa formando queste protuberanze e quando sono grossi ed evidenti come quelli che ho fotografato stai pur certo che nel cumulo c'erano correnti molto forti e da qualche parte ha grandinato anche se dove ti trovi non hai visto un chicco, resta il fatto che da queste nubi non cade nulla perche le goccioline d'acqua che li compongono scendendo di quota evaporano fino a sparire quindi sono solo un bell'effetto scenico
Per la cronaca qui la massima ha continuato a crescere fino a
+34.3°C come aveva detto ternano raggiunti attorno alle 17:00