Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio 

#31  riccardodoc80 Mer 24 Ago, 2005 17:28

ciao a tutti, è un po che non scrivo!!!
sono a terni ed è appena arrivato il temporale....ancora nulla di eccezionale ma se cambiasse la circolazione, cioè se tutti quei bei cumoli nel nord est dovessero scendere da queste parti allora nel ternano si avrà acqua per tutta la sera! voi che ne dite?
comunque c'è una buona fulminazione e sembra che il grosso stia passando verso san gemini!!!
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#32  andrea75 Mer 24 Ago, 2005 17:35

Incredibile quello che sta accadendo... goccioloni di 10 cm e grandine a chicchi molto grossi che cadono con violenza!   A tra poco le foto, ma già i danni sono evidenti purtroppo......... questa non ci voleva
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#33  riccardodoc80 Mer 24 Ago, 2005 17:40

ora anche qui gli sta dando giu di brutto..........cavolo che casino!!!!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#34  andrea75 Mer 24 Ago, 2005 17:59

Tutto finito, con la stessa rapidità con la quale era iniziato... fortunatamente i chicchi sono rimasti grossi solo nei primi 2-3 minuti del rovescio, poi, sebbene il rapporto sia rimasto cmq intorno al 60% grandine - 40% acqua, sono tornati a dimensioni più "normali" (circa 2 cm). Per ora di foglie spezzate in giro ne vedo parecchie, ma forse i danni non sono stati così grandi, almeno questa è la speranza.
I mm segnalati sono solo 5.2, ma in questi casi il dato non è mai attendibile vista la presenza della grandine. Probabilmente il dato effettivo è di circa il doppio.
Vi posto un'immagine di come erano le gocce all'inzio del rovescio... considerate che quelle mattonelle sono da 50 cm

P1010053 (Medium).JPG
Descrizione:  
Dimensione: 109.02 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 75 volta(e)

P1010053 (Medium).JPG


 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#35  burjan Mer 24 Ago, 2005 18:37

Ho fotografato il cumulonembo perugino, ora sto preparando la cena, poi lo posto.
Qui grande attività elettrica ma accumuli zero. Mi dicono di grandine a S.Eraclio.
Ora piove molto debolmente. Che pomeriggio! Mi sa che stavolta è andata bene dove non ha piovuto...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#36  andrea75 Mer 24 Ago, 2005 18:42

Ha ripreso a piovere debolmente da qualche minuto...
Temperatura scesa a 20°C
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#37  marco85 Mer 24 Ago, 2005 19:25

accumulo giornaliero 6,2mm
notizie di nubifragi su Terni
temp 17,5°  
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#38  burjan Mer 24 Ago, 2005 19:25

Ecco il cumulonembo perugino.

Altre immagini nel mio album personale.

DSCN1143.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 68.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 72 volta(e)

DSCN1143.JPG


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#39  Icestorm Mer 24 Ago, 2005 19:54

Qui poche gocce, 0 mm accumulati, ma durante il nubifragio a Terni ero li sotto, una cosa da paura! Un'acqua assurda, per 5 minuti mista a grandine piccola piccola, avrà fatto come minimo 40 mm!!!! E pensare che a 4 km da quell'inferno 0 mm...sono contento ugualmente!  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#40  matty87ok Mer 24 Ago, 2005 20:21

scusate ma non l'avevo visto....
vi ringrazio


qui moltissimi fulmini fino 20 min fa, ma niente o pochissime goccie, ed ora è quasi sereno

T=20,3°
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#41  matty87ok Mer 24 Ago, 2005 20:26

ora c'è stato un impressionante fulmine a ciel sereno...stupendo mai visto prima d'ora una cosa del genere




questa è la foto del momento in cui sono arrivati i primi cumulonembi temporale di oggi

Immagine 004.jpg
Descrizione: temporale Perugia 
Dimensione: 146.19 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 71 volta(e)

Immagine 004.jpg


 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#42  Roby53 Mer 24 Ago, 2005 20:46

E cosi' Roma e' rimasta senza una goccia di pioggia,vi pare giusto?.....

                                                 Roby 53
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio la..Ligthning Alley ToscoUnbra...

#43  MeteoChiusi Mer 24 Ago, 2005 21:06

...in questi giorni passati di frequenti temporali ho osservato che i temporali che si formano pressapoco tra Terontola e Castiglion del Lago seguono tutti la medesima traiettoria da NE a SW,percorrendo una sorta di Ligthning Alley nostrana, però mai oltrepassando il confine tosco umbro, che in questo caso è delimitato dalla sponda est del Lago di Chiusi e poi andando ad esaurirsi verso Città della Pieve/Monteleone d'Orvieto. Oggi pomeriggio uno di questi temporali, intorno alle 19:15 ha però, anche se marginalmente oltrepassato questo "confine", scaricando, sopra la mia cittadina di confine 12mm in circa 30 minuti, l'intensità massima l'ho registrata alle 19:28 (97,3 mm/hr).
Con un po di fortuna, sono riuscito a fotografare anche questi due fulmini:

http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=198
http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=199

tmin: 16,3° alle 6:24
TMAX 26,1° alle 12:52
t attuale  17,2°
pre 1014 hPa
dew point 16,6°
UR 96%


   Saluti a tutti!!!!   , Paolo
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: la..Ligthning Alley ToscoUnbra...

#44  andrea75 Mer 24 Ago, 2005 21:27

MeteoChiusi ha scritto: 
Con un po di fortuna, sono riuscito a fotografare anche questi due fulmini:

http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=198
http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=199


Alla faccia della fortuna... questa è anche bravura! Compliemtni.. bellissime foto! Hai inaugurato alla grande il nuovo album!

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#45  marco85 Mer 24 Ago, 2005 22:58

accumulo salito a 7,2mm
tot annuo 602mm  
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML