TELEFUNKEN? NON CONOSCETE TELEFUNKEN? Mio nonno aveva un televisore Telefunken, l'abbiamo messo in cantina dopo 32 anni (TRENTADUE) anni che ancora funzionava! Aveva il selezionatore a rotella! Telefunken è una grande marca tedesca che non ha mai sposato la filosofia dell'usa e getta. Ha sofferto una grande crisi proprio perché chi comprava un Telefunken, poi aspettava 20 anni prima di comprarne un altro.Mi fa piacere sapere che esiste ancora!!!!
Tornando On Topic, qui gran pioggia fino alle 4 del mattino, con T prossime ai 5°. Ero convinto di trovare gran neve in montagna e invece, evidentemente, le prp sono state più deboli lassù. Oppure c'è stato un modesto richiamo caldo così repentino da non essersi ripercosso a valle. Anche se Colfiorito è stato sempre tra i 2 e i 3°... per cui, credo che siano più che altro mancate le prp.
Ragazzi, parto. Me ne vo a Paris per Capodanno. Ci si ribecca il1° e spero di trovare ben altre carte....
Salve gente, giornata uggiosa a Foligno, con minima di 6.1°.
Ora temp. di 7.8° con leggerissima ventilazione da W e UR a 77%.
Accumulo giornaliero mm.: 3,6
Accumulo giornaliero a Pale: mm.: 4,3.
Come mai hai i dati di Pale? Visto il suo particolarissimo microclima sarebbe bello avere anche i dati riguardanti le temperature!
____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
Salve gente, giornata uggiosa a Foligno, con minima di 6.1°.
Ora temp. di 7.8° con leggerissima ventilazione da W e UR a 77%.
Accumulo giornaliero mm.: 3,6
Accumulo giornaliero a Pale: mm.: 4,3.
Come mai hai i dati di Pale? Visto il suo particolarissimo microclima sarebbe bello avere anche i dati riguardanti le temperature!
Salve gente, giornata uggiosa a Foligno, con minima di 6.1°.
Ora temp. di 7.8° con leggerissima ventilazione da W e UR a 77%.
Accumulo giornaliero mm.: 3,6
Accumulo giornaliero a Pale: mm.: 4,3.
Come mai hai i dati di Pale? Visto il suo particolarissimo microclima sarebbe bello avere anche i dati riguardanti le temperature!
Salve gente, giornata uggiosa a Foligno, con minima di 6.1°.
Ora temp. di 7.8° con leggerissima ventilazione da W e UR a 77%.
Accumulo giornaliero mm.: 3,6
Accumulo giornaliero a Pale: mm.: 4,3.
Come mai hai i dati di Pale? Visto il suo particolarissimo microclima sarebbe bello avere anche i dati riguardanti le temperature!
Ho tutto, su Pale, anche le chiavi dell'Eremo
Nicola ma Pale rimane sopra Scanzano - Vescia?...
Si si Pale rimane sopra Scanzano, Belfiore, fa parte della mitica Altolina.
Salve gente, giornata uggiosa a Foligno, con minima di 6.1°.
Ora temp. di 7.8° con leggerissima ventilazione da W e UR a 77%.
Accumulo giornaliero mm.: 3,6
Accumulo giornaliero a Pale: mm.: 4,3.
Come mai hai i dati di Pale? Visto il suo particolarissimo microclima sarebbe bello avere anche i dati riguardanti le temperature!
Ho tutto, su Pale, anche le chiavi dell'Eremo
Nicola ma Pale rimane sopra Scanzano - Vescia?...
Si si Pale rimane sopra Scanzano, Belfiore, fa parte della mitica Altolina.
la prox volta che vai avvisami che se posso ti accompagno..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Salve gente, giornata uggiosa a Foligno, con minima di 6.1°.
Ora temp. di 7.8° con leggerissima ventilazione da W e UR a 77%.
Accumulo giornaliero mm.: 3,6
Accumulo giornaliero a Pale: mm.: 4,3.
Come mai hai i dati di Pale? Visto il suo particolarissimo microclima sarebbe bello avere anche i dati riguardanti le temperature!
Ho tutto, su Pale, anche le chiavi dell'Eremo
Nicola ma Pale rimane sopra Scanzano - Vescia?...
Si si Pale rimane sopra Scanzano, Belfiore, fa parte della mitica Altolina.
Venivo sempre da ragazzino a trascorrere le vacanze estivea Scanzano...dove abitano i miei zii...Ho 2 cugine invece che abitano a San Giovanni Profiamma...
Quanti bagni nel fiume Topino...Bellissimi posti...
ciao Fili;
scusami se utilizzo questa sede per farti una domanda.Il sensore della mia Lacrosse 2350 ha smesso improvvisamente di funzionare.Ho provato a cambiare le batterie e a ripristinare il segnale etc etc. senza alcun risultato.Ho però riscontrato una patina di ossidazione sul circuito dovuta ad acqua che ha rovinato una delle ministilo.Hai qualche suggerimento?
grazie
ciao Fili;
scusami se utilizzo questa sede per farti una domanda.Il sensore della mia Lacrosse 2350 ha smesso improvvisamente di funzionare.Ho provato a cambiare le batterie e a ripristinare il segnale etc etc. senza alcun risultato.Ho però riscontrato una patina di ossidazione sul circuito dovuta ad acqua che ha rovinato una delle ministilo.Hai qualche suggerimento?
grazie
guarda..quando succede a me, spengo tutto e resetto. Rimetto prima le batteria nel sensore, e poi la corrente alla consolle. Nel 95% dei casi riparte tutto.
Per quanto riguarda l'ossidazione, sinceramente non saprei che dirti.
ciao Fili;
scusami se utilizzo questa sede per farti una domanda.Il sensore della mia Lacrosse 2350 ha smesso improvvisamente di funzionare.Ho provato a cambiare le batterie e a ripristinare il segnale etc etc. senza alcun risultato.Ho però riscontrato una patina di ossidazione sul circuito dovuta ad acqua che ha rovinato una delle ministilo.Hai qualche suggerimento?
grazie
guarda..quando succede a me, spengo tutto e resetto. Rimetto prima le batteria nel sensore, e poi la corrente alla consolle. Nel 95% dei casi riparte tutto.
Per quanto riguarda l'ossidazione, sinceramente non saprei che dirti.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario