Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#31  ale1989 Mer 13 Gen, 2010 15:42

cielo coperto
temp.10°C
 



 
avatar
italia.png ale1989 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 532
Registrato: 11 Feb 2009

Età: 36
Messaggi: 369
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bari

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#32  il fosso Mer 13 Gen, 2010 16:13

Qui minima di 0,1°C, netto rialzo termico già dalle prime ore del mattino, con
l'ingresso di forti venti orientali,
massima di 5,6°C, attuali 4,2°C - 80%UR, cielo coperto da nubi sottili,
nubi basse per debole stau lungo i crinali,
vento ancora molto intenso da Est
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#33  Pigimeteo Mer 13 Gen, 2010 17:30

Incredibile ma vero: nevica! Certo, giusto qualche fiocchetto, anche se la precipitazione dev'essere più intensa a monte, dove ormai, con la rotazione a nord est del vento, si è instaurato un debole stau. Non so come sia possibile che fiocchi giungano a valle a 4,7°C, con un 78% di umidità (mi sembra un peletto alta per favorire l'evaporazione parziale dei fiocchi e il loro mantenimento), però ci arrivano.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#34  and1966 Mer 13 Gen, 2010 17:41

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile ma vero: nevica! Certo, giusto qualche fiocchetto, anche se la precipitazione dev'essere più intensa a monte, dove ormai, con la rotazione a nord est del vento, si è instaurato un debole stau. Non so come sia possibile che fiocchi giungano a valle a 4,7°C, con un 78% di umidità (mi sembra un peletto alta per favorire l'evaporazione parziale dei fiocchi e il loro mantenimento), però ci arrivano.
 


Qui nebbione di stampo padano e nulla piu'. T= + 1 °C.

Avevo letto altrove che in Toscana aveva girato a NE dal primissimo pomeriggio, e fra me e me mi sono detto: ecco, Gualdo o Fossato avranno il loro bel travone ai monti e mi sembra strano che non darà frutti..... e puntuale è arrivata la tua segnalazione!  

Proprio vero, quei posti non tradiscono mai!      

EDIT: Se domattina avessi potuto svegliarmi nella mia vecchia e cara casetta eugubina, sicuramente avrei avuto il privilegio di vedere le gobbe del Serrasanta in versione "Pandoro natalizio"!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#35  marvel Mer 13 Gen, 2010 17:51

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile ma vero: nevica! Certo, giusto qualche fiocchetto, anche se la precipitazione dev'essere più intensa a monte, dove ormai, con la rotazione a nord est del vento, si è instaurato un debole stau. Non so come sia possibile che fiocchi giungano a valle a 4,7°C, con un 78% di umidità (mi sembra un peletto alta per favorire l'evaporazione parziale dei fiocchi e il loro mantenimento), però ci arrivano.
 


Lo dicevo proprio ieri sera che da qualche parte sarebbe stato possibile
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#36  klaus81 Mer 13 Gen, 2010 18:15

Salve gente..Qui minima di +1,3° alle 3.50...mentre la Max +5,6° alle 15.30.Giornata con nebbia alta e il sole non si è visto per niente, solo verso le 17 la nebbia se ne è andata ed ha lasciato spazio al cielo molto nuvoloso con debole ventilazione da N.
Ora +3,6°, UR 93% e brezza da N
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#37  alfdam Mer 13 Gen, 2010 18:18

salve a tutti
qui a Foligno dopo giorni di uggia e nebbia si è alzata la tramontana
praticamente la perturbazione arrivata dal Mediterraneo a noi umbri ci ha lisciato di netto
nessuna traccia delle precipitazioni previste
e l'Appennino è senza neve
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 751
113 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#38  Poranese457 Mer 13 Gen, 2010 18:22

alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
salve a tutti
qui a Foligno dopo giorni di uggia e nebbia si è alzata la tramontana
praticamente la perturbazione arrivata dal Mediterraneo a noi umbri ci ha lisciato di netto
nessuna traccia delle precipitazioni previste
e l'Appennino è senza neve


Complimenti a Mondosasha che ieri c'aveva preso in pieno con la previsione!!!        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45012
7380 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#39  nevischio Mer 13 Gen, 2010 18:49

Estremi 1.4°/7.3°
attuale 6.6° cielo parz.nuvoloso
vento moderato da NE
 



 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#40  ale1989 Mer 13 Gen, 2010 18:50

pioggia in atto
temp.8°C
 



 
avatar
italia.png ale1989 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 532
Registrato: 11 Feb 2009

Età: 36
Messaggi: 369
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bari

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#41  Pigimeteo Mer 13 Gen, 2010 19:02

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile ma vero: nevica! Certo, giusto qualche fiocchetto, anche se la precipitazione dev'essere più intensa a monte, dove ormai, con la rotazione a nord est del vento, si è instaurato un debole stau. Non so come sia possibile che fiocchi giungano a valle a 4,7°C, con un 78% di umidità (mi sembra un peletto alta per favorire l'evaporazione parziale dei fiocchi e il loro mantenimento), però ci arrivano.
 


Lo dicevo proprio ieri sera che da qualche parte sarebbe stato possibile


+3,7°C. Dopo i quattro fiocchi in croce, nulla. Ora muro del phoen addossato al crinale, ma niente precipitazioni.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#42  klaus81 Mer 13 Gen, 2010 19:05

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve gente..Qui minima di +1,3° alle 3.50...mentre la Max +5,6° alle 15.30.Giornata con nebbia alta e il sole non si è visto per niente, solo verso le 17 la nebbia se ne è andata ed ha lasciato spazio al cielo molto nuvoloso con debole ventilazione da N.
Ora +3,6°, UR 93% e brezza da N


Incredibile in meno di un'ora saliti da +3,6° a +4,9°      !!!  Grazie vento !!!!   
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#43  and1966 Mer 13 Gen, 2010 19:23

La nebbia torna ad abbassarsi, umidità alle stelle, T = +0.5 °C. Aria immobile.
Oggi è stata una giornata "padana" vecchio stampo.
Resiste la neve al suolo da 500 slm in su. .

A vedere le carte, è sempre una sofferenza: in bilico tra atlantico, gelo e adesso promontorio altopressorio che dopo il passaggio del fine settimana sembra nutrire qlq velleità. Intanto, dovremmo godere di due/tre gg di sano vento asciugaossa. O almeno spero!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#44  andrea75 Mer 13 Gen, 2010 19:32

Qui da 2 ore e mezza la temperatura è stabile intorno ai  6°C (+6.2°C ora per l'esattezza), dopo una massima di +7.2°C toccati oggi alle 16. Vento ora moderato da NE, con media intorno ai 10 km/h.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#45  nicola59 Mer 13 Gen, 2010 19:33

Salve gente, siamo rimasti fuori dai giochi anche questa volta!!!!!
Comunque 2° minima a Foligno sotto-zero, di poco ma negativa:  -0.1°.
Max. 7.4°. Ora vento da NE 12 km/h e temp. 7.1°.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML