Qui si sta manifestando un
grosso imprevisto che non avevo considerato. Dopo una giornata buia, piovosa (15,4 mm) e fredda (massima di 8°C), il cielo si è andata rasserenando (come previsto) al tramonto, ma il vento è improvvisamente calato, fino a calmarsi del tutto. Risultato?
Adesso siamo a 3°C e la temperatura va giù che è una meraviglia. In condizioni normali sarei felicissimo, ma con ben 200 metri di siepe di fotinia in rapida grminazione, un paio di meli, due ciliegi in fiore, temo davvero che si ripeta la strage di otto anni fa, quando il gelo mi seccò tutto un tratto di siepe, tutti i germogli e mi lasciò senza frutta.
L'unica speranza è l'umidità, che mi sembra alta, tant'è che il
DWP è di +1,7°C. Se scendesse la nebbia, la gelata sarebbe scongiurata o rimarrebbe confinata a terra. Altrimenti, ahi! La storia si ripeterebbe...