Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#31  michele PGmeteo Mar 31 Ago, 2010 12:15

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bò...sta stazione del Verghereto con minime polari me puzza un pò...ci sarò passato 1000 volte da quelle parti (e intendo fuori dalla superstrada eh) a qualsiasi orario, e non ho mai notato queste differenze abissali   magari si trova proprio in un punto iper-infossato da inversione, altrimenti non si spiega!


Ecco San Tommaso! Me l'aspettavo un tuo dubbio su quella stazione guarda... te lo giuro! Sttendevo solo il momento giusto....

Allora.. se avessi visto bene i dettagli, o se avessi letto meglio il topic della rete, quando l'abbiamo presentata, avresti letto che sì, la stazione è a Verghereto, ma si trova in Loc. Capanne, presso un eremo alle pendici del Fumaiolo a 1146 m slm, completamente avvolta dalle montagne! Tra l'altro l'installazione della Davis, ho le foto, è a dir poco perfetta... si trova in un prato a 2 metri e mezzo di altezza da terra...
Cmq sì, confermo And... +2.5°C di minima!!!!

Tornando a noi, e alle nostre ben più calde lande... a San Sisto minima di +10.5°C (Fili può andare? :D), in una mattinata davvero fresca, per non dire quasi fredda rispetto a come eravamo abituati.
Ora la temperatura è di +16.0°C, con UR del 73% e vento assente. Cielo strasereno.

Buona giornata a tutti!




Ciao a tutti,
vi posto la foto che ho fatto domenica all'eremo di Sant'Alberico

 44586_1274773929209_1825789464_724889_3858995_n


L'installazione, pur essendo molto simpatica diciamo e coreografica, mi sembra perfetta e l'eremo in questione è situato in mezzo al bosco, al riparo completo dai venti. Il dato dell'anemometro, sia come direzione che come intensità, penso che non sia assolutamente da considerare, ma quello della temperatura penso sia veramente affidabile


un saluto  

 Michele
 



 
avatar
italia.png michele PGmeteo Sesso: Uomo
Michele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 22
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 57
Messaggi: 259
78 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: S.Sisto - Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#32  Pigimeteo Mar 31 Ago, 2010 12:22

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si risale, pur non rapidissimi: adesso 15.5 °C. Ma l' elemento caratteristico, come sottolineato già da altri giustamente, è la straordinaria limpidezza del cielo, proprio.....settembrino. Concordo pienamente con Stefano-Stinfne nel definirlo uno dei periodi piu' belli dell' anno (ne parlo' tempo fa), sopratutto se ha tali connotati.

Sul discorso Verghereto-Eremo di S. Alberico, confermo quanto detto da Andrea: tra l' altro c'è pure un forumista d'eccezione a MNW (che spero magari un giorno si iscriva qua, perchè è davvero simpatico   ) che scrive da là, Fratel Michele.

Piuttosto, mi piacerebbe scovare una web di Fano-Pesaro, perchè davanti alle coste nord marchigiane c'è una bella cella isolata, di quelle che di solito fanno un figurone fotogenico con questo tempo..... qualcuno sa dove indirizzarmi? Grazie in anticipo!    


cxbcj


p.s. per Zerogradi: mmmmmmmmhhhhh. Funghi? Se si alza il NE ce li secca direttamente in pianta. Temo molto per questa configurazione, .......

p.p.s.: argomento minimone-località-microclimi: vedendo quella di stamane del Prof. PiGi, e dalle testimonianze audio dei miei da Torre bassa (guazzone simil-brina, stamani e freddo boia   ), ho fondati dubbi che a Schifanoia stamani si potrebbe esser andati, come minimo (scusate il gioco di parole) molto vicini alla T  di Alessandro-Mondosasha ..... propongo, se il prof. mi da sostegno, una stazione meteo da inserire nella rete Umbriameteo da implementare alla confluenza Chiascio-Rasina.  



Lo dico da almeno dieci anni: lì ci vuole una stazione, perché ci sono sempre almeno 3 o 4°C in meno rispetto alla mia zona. Sicuramente, stamattina, saremmo arrivati a 4°C e forse anche meno.
Fondiamo un nuovo gruppo su Facebook: Stazione meteo a Schifanoia!

 Stazione meteo a Schifanoia!
Piuttosto: quella cellula temporalesca, a prima vista, potrebbe essere una supercella (fenomeno non rarissimo in quella zona dell'Adriatico). Vediamo come evolve...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#33  nevischio Mar 31 Ago, 2010 12:31

Buongiorno
Min 14.3° attuale 27.4° cielo sereno
 




____________
big

Dati stazione meteo :http://my.meteonetwork.it/station/laz145/

Webcam e dati realtime :http://www.meteocesano.altervista.org/
 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#34  andrea75 Mar 31 Ago, 2010 12:31

michele PGmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,
vi posto la foto che ho fatto domenica all'eremo di Sant'Alberico

 44586_1274773929209_1825789464_724889_3858995_n


L'installazione, pur essendo molto simpatica diciamo e coreografica, mi sembra perfetta e l'eremo in questione è situato in mezzo al bosco, al riparo completo dai venti. Il dato dell'anemometro, sia come direzione che come intensità, penso che non sia assolutamente da considerare, ma quello della temperatura penso sia veramente affidabile


un saluto  

 Michele


Ma che coreografia! Le girandoline sostituiscono l'anemometro quando si rompe!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45369
3882 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#35  Poranese457 Mar 31 Ago, 2010 12:38

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Piuttosto: quella cellula temporalesca, a prima vista, potrebbe essere una supercella (fenomeno non rarissimo in quella zona dell'Adriatico). Vediamo come evolve...
 


Ma ragazzi siete sicuri???

A me non sembra niente di che... c'ha un movimento strano si ma supercella non direi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45026
7394 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#36  nevone_87 Mar 31 Ago, 2010 12:40

buongiorno a tutti.. minima di 11.6°C!! -8.2°C rispetto a ieri (mattina)    

temperatura attuale 22.7°C
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7878
1134 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#37  Fili Mar 31 Ago, 2010 13:01

marò   vedete come vivacizzo il forum!?   

comunque è, per assurdo, come mettere una stazione in una dolina alpina, coi valori che scendono a -50°... è un dato, OK, ma non è indicativo del clima alpino.

Cosiccome quella lì non è indicativa del clima appenninico dei 1100 metri di quota.

E' come se mettessimo una stazione nel mezzo del Pian Perduto...interessante sì, ma solo per godere dei minimoni...altro senso non lo ha  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#38  il fosso Mar 31 Ago, 2010 13:01

Ciao a tutti,
anche qui bella minima tornata dopo lungo tempo sotto i 10°C, 8,5°C;

Giornata spettacolare con cielo luminosissimo e limpidissimo, poche le nubi,
relegate ai monti. Vento da NE a tratti moderato è ricominciato a soffiare dopo
la calma delle prime ore del mattino.

Attuali 19,8°C - 48%UR, si sta da dio   

Capitolo Schifanoia, mio fratello và spesso a pesca da quelle parti, e nelle albe invernali mi
racconta di minimone davvero notevoli in zona, roba anche di 3-4°C più basse di qui    
Ma se proprio si deve andare a cercare il posto in zona dove si hanno le minime più basse
allora la stazione va installata alle pendici del valico qui dietro, dove già ora in alcuni punti non batte più il sole e non lo farà fino a Maggio; e dove la doppia cifra negativa è di casa    
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#39  andrea75 Mar 31 Ago, 2010 13:09

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marò   vedete come vivacizzo il forum!?   

comunque è, per assurdo, come mettere una stazione in una dolina alpina, coi valori che scendono a -50°... è un dato, OK, ma non è indicativo del clima alpino.

Cosiccome quella lì non è indicativa del clima appenninico dei 1100 metri di quota.

E' come se mettessimo una stazione nel mezzo del Pian Perduto...interessante sì, ma solo per godere dei minimoni...altro senso non lo ha  


Non sono daccordo, ma sono punti di vista....... per me, è indicativa, visto che non parliamo di un cratere lunare, ma comunque di una zona prettamente appenninica.

Anche qui nel perugino giornata di lusso! Sereno, sole a palla, e massima in corso, poco fa, di +24.1°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45369
3882 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#40  Fili Mar 31 Ago, 2010 13:53

giornata fantastica davvero, a Foligno vedo max in corso +24.3°    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#41  and1966 Mar 31 Ago, 2010 13:59

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,
anche qui bella minima tornata dopo lungo tempo sotto i 10°C, 8,5°C;

Giornata spettacolare con cielo luminosissimo e limpidissimo, poche le nubi,
relegate ai monti. Vento da NE a tratti moderato è ricominciato a soffiare dopo
la calma delle prime ore del mattino.

Attuali 19,8°C - 48%UR, si sta da dio   

Capitolo Schifanoia, mio fratello và spesso a pesca da quelle parti, e nelle albe invernali mi
racconta di minimone davvero notevoli in zona, roba anche di 3-4°C più basse di qui    
Ma se proprio si deve andare a cercare il posto in zona dove si hanno le minime più basse
allora la stazione va installata alle pendici del valico qui dietro, dove già ora in alcuni punti non batte più il sole e non lo farà fino a Maggio; e dove la doppia cifra negativa è di casa    


Beh, se vuoi vedere il minimone è come dici tu, ma Schifanoia sta in un fondovalle nemmeno troppo chiuso a poco piu' di 300 slm. Credo sia questa la particolarità non estrema che ne fa comunque un microclima estremamente interessante.

A proposito di fondovalle chiusi, qui siamo in max con + 19 °C. Poichè il sole fra un' oretta sparisce (ebbene si ....    ) , rischio una max under 20 ad Agosto, con cielo sereno.  Notevole!    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Mar 31 Ago, 2010 14:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#42  Poranese457 Mar 31 Ago, 2010 14:00

Davvero giornata bellissima, mi ripeto!

Temperatura +22.8°C con UR del 36% in quel di Porano      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45026
7394 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#43  and1966 Mar 31 Ago, 2010 15:02

Arrivati a fatica ai 20 °C (pant! pant!....peccato...). Cielo stupendo. Che giornata!      
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#44  mondosasha Mar 31 Ago, 2010 15:03

Cielo sereno con qualche piccolo cumulo coreografico

Massima 20.4° attuale 20.3° UR 44%
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 31 Agosto 2010 - Osservazioni Meteo

#45  and1966 Mar 31 Ago, 2010 15:05

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Piuttosto: quella cellula temporalesca, a prima vista, potrebbe essere una supercella (fenomeno non rarissimo in quella zona dell'Adriatico). Vediamo come evolve...
 


Ma ragazzi siete sicuri???

A me non sembra niente di che... c'ha un movimento strano si ma supercella non direi  


Sicuro?   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML