PRIMI
1)Poggio Aquilone – Umbricelli fatti a mano all’amatriciana.
2)Casenuove di Ponte la Pietra – Gnocchi al sugo d’oca.
3)Casale di Montefalco – Strangozzi al tartufo.
4)S. Angelo di Celle – Birbanti.
5)Pianello – Strangozzi ai funghi.
6)Carbonesca – Polenta con salsicce.
7)Pian di Massiano – Le Bocce.
8)Spina di Campello sul Clitunno – Polenta con tartufo.
SECONDI
9)Capocavallo – Stinco e patate.
10)Pianello – Straccetti di prosciutto.
11)Castel rigone – Cinghiale.
12)San Sisto – Torte al testo.
13)San Sisto – Coratina d’agnello.
14)Lama – Gota arrosto.
15)Badiola – Baccalà fritto.
16)Pilonico Materno – Gnocco fritto.
17)Turrita di Montefalco – Spiedini di pecora e rosso di Montefalco.
18)Corciano – Fiori di zucca fritti-
19)Perù – Pollo al forno con patate alla huancaina + Fagioli con riso e  
spezzatino di carne.
DOLCI
20)Spina – Crepes.
21)Papiano – Mirtilli e frutti di bosco.
22)Migliano – Arvoltolo.
23)S.Giovanni Profiamma – Rocciata.
24)S. Martino in Campo – Pannocchie.
25)S.Martino in Colle – Castagne e vino.
26)San Sisto – Bacio o cazzotto.
27)Colfiorito – Ciambelle di patate rosso dolci.